Pagina 1 di 2

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 18/05/2019, 16:27
di SandroH
Salve,

Non riuscendo a reperire il Cifo fosforo vi chiedo cortesemente se il seguente può andar bene come alternativa e qual è il dosaggio:

1EE36CA9-77B7-46E6-885F-A5B3804C38F0.jpeg
38F3C31D-45B7-4B6D-BA47-BF548921DBDE.jpeg
Grazie a chi mi risponderà.
;)

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 18/05/2019, 16:39
di Pisu
Aggiungo: se va bene, si può fare una soluzione per poterlo dosare? Con che concentrazione?

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 19/05/2019, 11:56
di lucazio00
Più che altro...si scioglie del tutto in acqua?
Mi raccomando demineralizzata, altrimenti il calcio e il magnesio ti fanno precipitare parte dei fosfati...

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 19/05/2019, 13:16
di nicolatc
Il problema è che non possiamo essere sicuri della composizione del "fosfato naturale tenero", potrebbe contenere metalli pesanti come alluminio e cadmio. Quasi certamente deriva dal fosfato di calcio. In compenso non avresti l'azoto (e il potassio) del Cifo Fosforo.
Comunque per le dosi di fosforo che normalmente servono in acquario, non dovrebbe esserci alcun problema.
lucazio00 ha scritto:
19/05/2019, 11:56
Più che altro...si scioglie del tutto in acqua?
Ecco, appunto. Con il Cifo Fosforo andresti sul sicuro, perché è tutto fosfato di ammonio e di potassio già pronto all'uso.
Lo trovi anche su Amazon ad un prezzo non eccessivo:
Cifo Fosforo
amazon-cifo-fosforo.PNG
Pisu ha scritto:
18/05/2019, 16:39
se va bene, si può fare una soluzione per poterlo dosare? Con che concentrazione?
Se si scioglie bene, considerando la sola parte solubile in acqua del prodotto, potresti ottenere una concentrazione di fosforo uguale a quella del Cifo versandone 770 grammi in una bottiglia da 1 litro d'acqua e rabboccando fino al litro in volume con demineralizzata. :-?

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 19/05/2019, 16:01
di SandroH
Mi sono quasi terrorizzato per questa frase: :-s

nicolatc ha scritto: Il problema è che non possiamo essere sicuri della composizione del "fosfato naturale tenero", potrebbe contenere metalli pesanti come alluminio e cadmio.
Piuttosto aspetto che mi arrivi il Cifo fosforo e questo lo riporto subito al negoziante!

Inoltre vorrei capire come si interpreta la composizione indicata sull'etichetta:
52% Anidride Fosforica totale - solubile negli acidi minerali
52% solubile in citrato ammonico neutro
42% solubile in acqua
Le varie percentuali indicano la quantità di prodotto che compone la soluzione a seconda di come viene sciolta oppure non ho capito niente? :-??

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 19/05/2019, 18:26
di nicolatc
SandroH ha scritto: Mi sono quasi terrorizzato per questa frase:
Sono componenti che ho trovato nella descrizione di alcuni prodotti simili, ma non è detto che ci siano o che siano in concentrazioni pericolose.
SandroH ha scritto: Inoltre vorrei capire come si interpreta la composizione indicata sull'etichetta:
52% Anidride Fosforica totale - solubile negli acidi minerali
52% solubile in citrato ammonico neutro
42% solubile in acqua
Le varie percentuali indicano la quantità di prodotto che compone la soluzione a seconda di come viene sciolta oppure non ho capito niente? :-??
A noi interessa la frazione che si discioglie in acqua, quindi per i nostri conti è anidride fosforica al 42%, il che significa che è fosforo al 18%

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 19/05/2019, 23:29
di SandroH
Scusa la mia ignoranza: dal 42% di anidride fosforica come si fa a capire che il fosforo è al 18% :-\

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 20/05/2019, 10:12
di nicolatc
SandroH ha scritto: Scusa la mia ignoranza: dal 42% di anidride fosforica come si fa a capire che il fosforo è al 18% :-\
La formula dell'anidride fosforica è P2O5
Andandoti a vedere le masse atomiche di fosforo e ossigeno, ne deduci che la massa del fosforo è il 43% della massa totale della molecola.
Quindi la concentrazione di fosforo è il 43% del 42%, cioè 0,43*0,42 = 18%

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 20/05/2019, 11:01
di lucazio00
Mah guarda...piuttosto che comprare queste polveri misteriose...preferirei l'acido fosforico della ferramenta opportunatamente neutralizzato con ammoniaca/potassio (idrossido/carbonato/bicarbonato) in modo da convertire l'acido fosforico (H3PO4) in ioni diidrogenofosfato (HPO4-2)

Consiglio alternativa Cifo fosforo

Inviato: 20/05/2019, 11:06
di cicerchia80
Fosfato di potassio in farmacia?
....prima che passiamo alla bomba H @-)