Fondo akadama...e il magnesio??
Inviato: 18/05/2019, 16:55
Ciao
È evidente che con fondo di akadama non si può usare la regoletta "GH-KH=magnesio"...
Come gestite la cosa se in vasca non ci sono piante da cui è facile riconoscerne la carenza? O quella dello zolfo?
Per esempio eleocharis ed Alternanthera.
In questo caso può essere utile il test o si riesce a farne a meno?
Finora sono andato a naso, ma con quel fondo per cercare di star dietro all'abbassamento del KH si va inevitabilmente ad aumentare il GH...senza sapere se è costituito da calcio o magnesio...
Ho provato anche ad aggiungere carbonato di calcio (per il KH) e solfato di magnesio sempre nelle giuste proporzioni ma è impossibile sapere quanto calcio consumano le lumache e quanto magnesio consumano le piante...

È evidente che con fondo di akadama non si può usare la regoletta "GH-KH=magnesio"...
Come gestite la cosa se in vasca non ci sono piante da cui è facile riconoscerne la carenza? O quella dello zolfo?
Per esempio eleocharis ed Alternanthera.
In questo caso può essere utile il test o si riesce a farne a meno?
Finora sono andato a naso, ma con quel fondo per cercare di star dietro all'abbassamento del KH si va inevitabilmente ad aumentare il GH...senza sapere se è costituito da calcio o magnesio...

Ho provato anche ad aggiungere carbonato di calcio (per il KH) e solfato di magnesio sempre nelle giuste proporzioni ma è impossibile sapere quanto calcio consumano le lumache e quanto magnesio consumano le piante...