Pagina 1 di 1

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Inviato: 18/05/2019, 17:11
di Cizzini
Buongiorno
Ho trovato per caso in un negozio questa porosa alternativa per l'areatore e mi é venuta l'illuminazione :D :D
Le bollicine di co2 sono talmente piccole che vengono spostare in vasca dal nuoto dei pesci :-bd

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Inviato: 18/05/2019, 18:32
di Nacks89
Ma di che materiale è fatto? Legno? :-? :-?

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Inviato: 18/05/2019, 18:45
di supersix
Io quella l ho sempre vista per l aria nei negozi, comunque che KH , pH,litri e quante bolle eroghi?cosi si può fare un paragone

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Inviato: 18/05/2019, 19:24
di Cizzini
Allora il materiale è legno, così a occhio abbastanza morbido forse balsa o faggio
Come valori sono:

KH 6

pH 7.1

Litri 80circa

Bolle sono circa 1 ogni 5-6 secondi, diciamo 10-12 al minuto

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Inviato: 18/05/2019, 22:31
di luigidrumz
Cizzini ha scritto: Buongiorno
Ho trovato per caso in un negozio questa porosa alternativa per l'areatore e mi é venuta l'illuminazione :D :D
Le bollicine di co2 sono talmente piccole che vengono spostare in vasca dal nuoto dei pesci :-bd
Si, quelle porose vengono spesso utilizzate per skimmer in acquari marini, perchè fanno bollicine più piccine rispetto alle classiche pietre ma non ne ho mai viste che facevano bolle così fini...non sembra male ma dovresti posizionarla più in basso in modo da dargli un percorso più lungo prima di giungere in superficie. ;)

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Inviato: 18/05/2019, 22:35
di Cizzini
Sisì diciamo che il progetto è ancora in fase di sviluppo, dovevo capire se funzionasse o meno, però devo dire che lavora davvero bene 🤩

Non credo sia molto difficile nemmeno provare a autocostruirselo...🤔

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Inviato: 18/05/2019, 22:39
di luigidrumz
Cizzini ha scritto: Sisì diciamo che il progetto è ancora in fase di sviluppo, dovevo capire se funzionasse o meno, però devo dire che lavora davvero bene 🤩

Non credo sia molto difficile nemmeno provare a autocostruirselo...🤔
In effetti non è difficile farne uno, ma bisognerebe trovare un buon legno che riesca a a fare bolliicine finissime e che viva abbastanza a lungo.

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Inviato: 19/05/2019, 1:35
di Pisu
Dovrebbe essere il tiglio quello che usano per le porose