La lenticchia d'acqua e l'irresistibile attrazione
Inviato: 19/05/2019, 13:56
Buongiorno a tutti.
Come raccontavo nella sezione del primo acquario, ieri abbiamo portato a casa un po' di lenticchia acquatica, la Lemnia Minor.
Ma ho fatto i conti senza l'oste (il filtro).
Ora ho un turbinio di lenticchie che girano per la vasta, e si appoggiano alle altre piante (vedi immagine allegata).
Seguirò il consiglio di @Alix con il tubicino, per contenerla... ma le lenticchie incastrate altrove le lascio lì (a marcire, immagino, a favore delle Physe) o le libero e le riporto su?
Altre raccomandazioni su come gestirla?
Grazie a tutti!
Come raccontavo nella sezione del primo acquario, ieri abbiamo portato a casa un po' di lenticchia acquatica, la Lemnia Minor.
Ma ho fatto i conti senza l'oste (il filtro).
Ora ho un turbinio di lenticchie che girano per la vasta, e si appoggiano alle altre piante (vedi immagine allegata).
Seguirò il consiglio di @Alix con il tubicino, per contenerla... ma le lenticchie incastrate altrove le lascio lì (a marcire, immagino, a favore delle Physe) o le libero e le riporto su?
Altre raccomandazioni su come gestirla?
Grazie a tutti!