Pagina 1 di 2

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 19/05/2019, 14:36
di Francesca99
Ho scoperto da qualche giorno questo fantastico pesciolino :) in rete non si trova molto e ormai mi fido ciecamente di voi! Ho qualche vaschetta vuota che sto iniziando a pensare di allestire (un 25 litri rettangolare, lato 45cm e un 30 litri cubico con lato 35cm).
Qualcuno mi potrebbe dare informazioni riguardo questo piccolo pinnuto? Allestimento consigliato?
Possibili coinquilini? Se monospecifico, quanti esemplari?
Grazie!

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 19/05/2019, 17:39
di Monica
Ciao Francesca :) se li trovi assolutamente monospecifico secondo me, così da tentare la riproduzione, non farti ingannare dalle foto in rete, non ha quei colori :) non sempre almeno, in riposo invernale è grigio/azzurro e si "accende" quando è in riproduzione, ti direi fondo scuro e molte piante, l'ideale sarebbe avere anche qualche alga per gli eventuali avanotti, poco movimento e niente riscaldatore, come alimentazione piccoli vivo, per ora i miei non accettano altro

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 19/05/2019, 19:09
di Francesca99
Ciao @Monica! Ma quante vasche hai :-o :))
Grazie! Mi manderesti qualche foto dei tuoi? Così mi faccio un'idea più realistica..come misure delle vasche ci siamo?

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 19/05/2019, 20:12
di Monica
Francesca99 ha scritto:
19/05/2019, 19:09
Ma quante vasche hai
x_x
Francesca99 ha scritto:
19/05/2019, 19:09
ome misure delle vasche ci siamo?
Secondo me la rettangolare è più fruibile
IMG_20190519_200239_3086121536111371342.jpg
Sembra storto ma era solamente in piega per cacciare una Daphnia :)) di meglio non sono riuscita a fare, ma i colori si vedono :) la femmina è grigia

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 19/05/2019, 20:25
di Francesca99
Monica ha scritto:
19/05/2019, 20:12
Sembra storto ma era solamente in piega per cacciare una Daphnia di meglio non sono riuscita a fare, ma i colori si vedono la femmina è grigia
:)) :))
Grazie mille :)
Va bene dai, adesso valuto e devo anche vedere se riesco a trovarli! Se la giocano con i Dario Dario..

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 20/05/2019, 7:39
di Monica
I Dario sono più facilmente reperibili sicuramente :) la femminuccia in entrambe le specie è bruttina, il maschietto di Elassoma è bello a periodi, di Dario sempre :) il rischio che mangino solo vivo c'è in entrambi, magari sono informazioni che possono esserti utili

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 20/05/2019, 11:20
di Francesca99
Monica ha scritto: magari sono informazioni che possono esserti utili
Assolutamente sì! Ti rompo ancora un po' O:-)
Per quanto riguarda il numero invece? Quanti esemplari potrei tenere di Dario o elassoma?
E come comportamenti come se la giocano?

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 20/05/2019, 13:43
di Monica
Per i Dario ho avuto tranquillamente più maschi nello stesso acquario senza problemi, in questo momento ho una coppia :) l'ideale secondo me quando è possibile è avere un maschio e almeno due femmine, per evitare che vengano troppo stressate
Gli Elassoma ho un trio, il costo era molto più alto quindi non saprei dirti il comportamento di più maschi nello stesso acquario :) per il resto sono simili, in monosoecifico non sono pesci timidi che stanno nascosti, ma sono sempre tranquillamente in giro

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 20/05/2019, 18:32
di Francesca99
Grazie @Monica!
Mi sa che sono più propensa per i Dario al momento, anche perché dando un'occhiata in giro ho capito che è proprio dura trovarli gli elassoma 8-|

Cerco informazioni su Elassoma

Inviato: 20/05/2019, 18:36
di Monica
Purtroppo non è facile, dopo averli acquistati online non li ho più visti disponibili e li cercavo da tanto :) i Dario ormai si trovano facilmente, le femminucce meno, ma proprio perché ne nascono poche