Pagina 1 di 3

Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 12:58
di Marah-chan
Salve! Ho avviato il mio primo acquario il 20 gennaio! non presenta ancora fauna in quanto aspettavo la sua maturazione... Come ho scritto anche in un altro post attualmente giá da 4-5 giorni i livelli di nitriti e nitrati sono assenti e anche se metto del cibo e rimisuro dopo mezz'ora/un'ora continuano ad essere assenti... Quindi questo mi fa pensare che finalmente sia pronto per pallocchio però ho notato un problema... È da ieri che pur non avendo effettuato cambiamenti il valore di KH è aumentato rispetto a prima! Intorno a 15-20! L'unica cosa cambiata sono le lumachine... Per adesso ne ho contate 5-6!

Da che dipende questo KH? Sará dannoso per pallocchio o posso finalmente spostarlo li? :)

Re: Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 13:24
di Simo63
Hai una pietra o altro che può rilasciare carbonati in acquario? Sembra proprio chiaro che sia così perchè il GH non è aumentato.

Re: Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 13:42
di Marah-chan
Il GH effettivamente è 8! ho una pietra rossa... che mi piace un sacco :( e stava scritto vicino "adatta ad acquari di acqua dolce"... non c'è modo di ovviare facendo cambi d'acqua o con qualche accorgimento per abbassare il KH? e poi non è strano che la pietra stia dal 20 gennaio e solo da un giorno all'altro sia aumentato? comunque ho notato che nell'acqua era rimasta una conchiglia nascosta sotto le piante... non è che magari è lei la responsabile? ora l'ho tolta... che mi consigli di fare?


ps ho utilizzato test a striscette e ho letto che il KH in genere è un valore che sulle striscette spesso è sballato... magari compro quello a reagente almeno del KH e provo a rimisurare per esserne certa... in più nell'acquario c'è ancora acqua 100% rubinetto infatti era comunque stato sempre intorno a 10 (il che va bene per il pesce rosso)

Re: Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 14:07
di Simo63
Prova a rifare la misurazione, ma per il pesce rosso non è niente di preoccupante, stai tranquilla.
Per la pietra credo non ci siano problemi, mentre la conchiglia l'avevi acquistata in negozio o presa dal mare?

Re: Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 14:28
di Marah-chan
Acquistata! Ma l'ho comunque tolta... Non si sa mai! XD magari cambio un 20% con acqua d'osmosi...monitoro per un paio di giorni e poi finalmente sposto pallocchio? XD

Re: Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 14:36
di Tsar
Potrebbe essere la ghiaia usata per il fondo, la responsabile per quell'aumento di KH.
Prima o poi si stabilizzerà, io aspetterei proprio quel momento (o di aver capito cosa succede) prima di fare cambiamenti. Almeno così sapresti contro cosa stai combattendo e se/quanto è pericolosa. ;)

Re: Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 14:41
di Marah-chan
Quindi per adesso mi consigli di non fare nulla e di non spostare nemmeno il pesce rosso nell'acquario?

Re: Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 14:49
di Simo63
Fai un test con acido muriatico a qualche sassolino del ghiaino fuori dall'acquario, se frigge rilascia carbonati altrimenti no.
La conchiglia è fatta con materiale sintetico?

Re: Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 15:00
di Tsar
Marah-chan ha scritto:Quindi per adesso mi consigli di non fare nulla e di non spostare nemmeno il pesce rosso nell'acquario?
Sì esatto, ancora un po' di pazienza e il tuo pallocchio ti ringrazierà. :x
Che filtro utilizzi? Se riuscissi a sovradimensionare il quantitativo di cannolicchi potresti tenere a bada l'aumento di KH.
Inoltre, nel frattempo, ti consiglio di procurarti una bella pianta galleggiante, resistente agli attacchi del pesce rosso. Per due motivi: 1) schermare la luce su Anubias e Microsorum 2) dare un grossissimo contributo allo smaltimento di nitrati e fosfati. I carassi, come saprai, hanno la brutta abitudine di divorare le piante quindi ti consiglio di aprire un nuovo topic nella sezione apposita per chiedere agli esperti quale sia la scelta migliore. :-bd

Re: Valore alto di KH 15-20

Inviato: 17/02/2015, 15:30
di Marah-chan
Simo63 ha scritto:Fai un test con acido muriatico a qualche sassolino del ghiaino fuori dall'acquario, se frigge rilascia carbonati altrimenti no.
La conchiglia è fatta con materiale sintetico?
Mi ero saltata questo messaggio non so come >.< il viacal va bene per fare la prova?
No la conchiglia mi sembra vera!




E' un filtro interno e penso che dentro ci siano 250g di cannolicchi e lana perlon.

Va benissimo :D Ho già acquistato l'egeria densa proprio per questo come consigliatomi sul forum, ma forse devo ancora aggiornare il profilo... provvedo subito! :)

Ti ringrazio... allora aspetto un altro po' e continuo a monitorare ^_^

Grazie mille :)