Pagina 1 di 8
Mastello vendemmia
Inviato: 19/05/2019, 19:26
di Jkike
Ciao,
come suggeritomi, apro un nuovo post per l'allestimento di un mastello da vendemmia come casa per i miei due pesci rossi, che sono grandi 4cm e 5cm.
Il mastello in questione ha le seguenti misure
Ø 86 x 54h e sono circa 225lt.
Ho capito che devo fare un fondo poroso, userò ghiaia, lapilli e ciottolini di fiume.
@
cicerchia80 mi ha detto che posso fare a meno di filtri e pompe se faccio le cose fatte bene.
Devo scegliere le piante, intese come numero e quantità. Mi piacerebbe ci fosse una ninfea, ma non so se le dimensioni lo permettono. sul bordo della vasca ci posso mettere le orchidee con le radici a mollo o danno fastidio?
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:

Mastello vendemmia
Inviato: 19/05/2019, 20:28
di Tony98
Ciao @
Jkike 
Anch'io avevo intenzione di usare un mastello di questo tipo per un mini laghetto destinato solo ai Nelumbo quindi penso che in 86cm di diametro una ninfea ci stia senza problemi

magari cerca una razza che non cresca più di tanto

Le orchidee le eviterei assolutamente

le ninfee hanno bisogno di molta luce diretta mentre le orchidee preferiscono la penombra

Più che altro ti consiglio di scegliere piante ossigenata, non avendo un filtro saranno loro a tenere sotto controllo nitrati, fosfati e ossigeneranno (giustamente) l'acqua

Mastello vendemmia
Inviato: 20/05/2019, 0:37
di cicerchia80
In idroponica mettici le fragole

Mastello vendemmia
Inviato: 20/05/2019, 1:15
di trotasalmonata
Anche il basilico. Qualcuno aveva messo il basilico..
Cerato o egeria vanno bene sott'acqua.
Piante galleggianti.
Le piante galleggianti
Poi se ci sono koi farm vicino a te che fanno anche laghetti hai l'imbarazzo della scelta per le piante da palude. .
Mastello vendemmia
Inviato: 20/05/2019, 9:07
di Jkike
Tony98 ha scritto: ↑Ciao Jkike

Anch'io avevo intenzione di usare un mastello di questo tipo per un mini laghetto destinato solo ai Nelumbo quindi penso che in 86cm di diametro una ninfea ci stia senza problemi

magari cerca una razza che non cresca più di tanto

Le orchidee le eviterei assolutamente

le ninfee hanno bisogno di molta luce diretta mentre le orchidee preferiscono la penombra

Più che altro ti consiglio di scegliere piante ossigenata, non avendo un filtro saranno loro a tenere sotto controllo nitrati, fosfati e ossigeneranno (giustamente) l'acqua

Uhm... io d'estate tengo le orchidee sotto il porticato e pensavo di metterci anche la vasca dei pesci perchè Pici e Poci non fossero direttamente sotto i raggi del sole estivo. Anche se devo ancora verificare che ci stia come spazi

Mastello vendemmia
Inviato: 20/05/2019, 14:05
di Tony98
io d'estate tengo le orchidee sotto il porticato e pensavo di metterci anche la vasca dei pesci
Capisco

allora forse è il caso di rinunciare alle ninfee, senza sole diretto penso proprio che non fioriranno mai
Per le orchidee non so

sono belle esteticamente ma sono inutili per la depurazione dell'acqua che, alla fine, è la cosa più importante

Mastello vendemmia
Inviato: 20/05/2019, 14:14
di Jkike
Tony98 ha scritto: ↑20/05/2019, 14:05
io d'estate tengo le orchidee sotto il porticato e pensavo di metterci anche la vasca dei pesci
Capisco

allora forse è il caso di rinunciare alle ninfee, senza sole diretto penso proprio che non fioriranno mai
Per le orchidee non so

sono belle esteticamente ma sono inutili per la depurazione dell'acqua che, alla fine, è la cosa più importante
Eh per le ninfee aspetterò di fare il laghetto allora
Per le orchidee, non sono le orchidee che devono salvare la vasca, ma la vasca che mi deve salvare le orchidee se vado in vacanza

Volevo sapere se possono essere pericolose per i pesci o se rischio che i pesci mangino le radici se le metto un po' a mollo.
Le metterei sul bordo delle vasca con una o due radici immerse nell'acqua. Se il pericolo è solo che i pesci mangino le radici, metto un contro vaso bucato che lasci passare l'acqua senza lasciar passare i pesci

Mastello vendemmia
Inviato: 20/05/2019, 14:29
di Tony98
o se rischio che i pesci mangino le radici se le metto un po' a mollo
È molto probabile
Mastello vendemmia
Inviato: 23/05/2019, 9:10
di Jkike
Ciao
vicino a casa mia c'è un'azienda che vende piante acquatiche e vende i kit per i minipond, a circa 28euro.
Ci sono alcune varianti, ma diciamo che l'insieme è così formato
1 ninfea (Pigmea Rubra o Pigmea Alba o Pigmea Helvola o Pigmea Rosa ) che tanto non mi fiorirà mai probabilemente
1 Butomus Umbellatuso o Caltha Palustris Alba o Thalia Dealbata <-- ma queste vanno con i vasi in acqua?
1 Gratiola Officinalis o Juncus Ensifolius o Sisyrinchium Californicum <--- sono quella a fusto lungo che escono dall'acqua, giusto?
1 Elodea Densa o Myriophyllum Crispatum <--- sono quelle ossigenanti, giusto?
1 Salvinia Natans <-- è quella gallengiante, anche se ho letto in giro che chiamano così anche l'altra variante auriculata.
Altrimenti la disponibilità delle piante (almeno per come indicato sul sito) è questa:
OSSIGENANTI (dai 3 ai 4 euro):
Elodea canadensis
Elodea densa
Hippuris vulgaris
Hottonia palustris
Myriophyllum crispatum
Sagittaria graminea
GALLEGGIANTI (dai 3 ai 5 euro):
Azolla caroliniana
Eichhornia crassipes
Eichhornia crassipes
Myriophyllum crispatum
Phyllantus fluitans
Pistia stratiotes compact
Salvinia natans
Le palustri non le elenco perchè ne hanno un centinaio e poi mi bannate
Grazie a chi mi da qualche dritta ulteriore

Mastello vendemmia
Inviato: 23/05/2019, 9:56
di Tony98
1 Butomus Umbellatuso o Caltha Palustris Alba o Thalia Dealbata <-- ma queste vanno con i vasi in acqua?
Si, diciamo che devono stare a pelo d'acqua o, al massimo, qualche centimetro sotto il livello
1 Gratiola Officinalis o Juncus Ensifolius o Sisyrinchium Californicum <--- sono quella a fusto lungo che escono dall'acqua, giusto?
Si e rispetto alle prime possono stare tranquillamente anche più in profondità
1 Elodea Densa o Myriophyllum Crispatum <--- sono quelle ossigenanti, giusto?
Si, posso consigliarti la Myriophillum che ha più probabilità di resistere ai carassi rispetto all'Elodea
Però ti consiglio di scegliere piante che stiano bene in mezzombra, poi decidi tu

Le ninfee le lascerei perdere anche perché non hai molto spazio

piuttosto punta sulle ossigenanti

E per quanto riguarda le galleggianti non so se ti resisteranno, io ho provato tante volte sia con l'Echhiornia che con Pistia ma si ritrovavano sempre con le radici mangiate e nel giro di qualche settimana morivano. È anche vero che ho le koi

però anche i rossi non hanno pietà
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
@
Jkike mi sono appena reso conto che sei da Padova...l'azienda di cui parli è "Azienda Natura Viva"?