Pagina 1 di 2
Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 11:29
di Pisu
Ciao
Stavo pensando di creare uno sfondo per il mio caridinaio di 25l.
Avrei pensato ad uno sfondo fatto di muschio.
Molti dubbi:
Ho pensato alla classica rete, poco naturale e lunga da "riempire"...
Oppure ai pannelli in fibra di cocco per i rettilari, molto naturali, ma quanto dura in acquario? Si sfalda nel tempo?
Vorrei una soluzione che duri anni possibilmente.
Inoltre ho qualche dubbio sul fissaggio a lungo termine sia dell'una che dell'altra soluzione...
Il silicone acetico trasparente non mi pare che se immerso duri anni...e poi alla fibra di cocco si attacca bene?
Idee? Consigli?
Valuto anche altre possibilità

Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 13:17
di Monica
Purtroppo non so aiutarti sulla fibra di cocco, adatta ma non ne conosco la durata immersa, puoi usare però corteccia di sughero, in alcuni punti non ti servirà nulla, ma potrai semplicemente incastrate il muschio, dove non sarà possibile Attack

Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 13:27
di Pisu
Sughero interessante
E lo incollo al vetro posteriore?
Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 13:47
di Monica
Si

quando si accendono le luci ti metto una foto se si capisce qualcosa

Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 13:48
di supersix
Non puoi fare una sorta di perlina con legni trovati in natura?
Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 13:55
di Pisu
supersix ha scritto: ↑Non puoi fare una sorta di perlina con legni trovati in natura?
Cioè?
Più che altro ho poco spazio essendo l'acquario già piccino di suo
Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 14:18
di supersix
Mettere dei legni tipo staccionata diciamo dal terreno verso l alto fitti che copri il vetro, ma forse è troppo piccolo già...
Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 14:20
di Pisu
supersix ha scritto: ↑Mettere dei legni tipo staccionata diciamo dal terreno verso l alto fitti che copri il vetro, ma forse è troppo piccolo già...
Sì bella idea ma occuperebbe troppo spazio credo
Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 14:21
di SimoneAst88
Io farei così...prenderei un pannello di legno duro della dimensione dello sfondo. con qualcosa di affilato alzerei tantissime "schegge" in modo da creare degli appigli poi lo ricoprirei di muschio e lo lascerei a mollo per una quindicina di giorni in orizzontale in modo che il muschio attecchisca naturalmente

Io ho fatto una cosa simile con una radice e ha funzionato benissimo
Altra alternativa è prendere una retina di plastica ricoprirla di muschio e letteralmente cucirci il muschio con il filo da pesca sottile e l ago!
Sfondo di muschio
Inviato: 20/05/2019, 14:40
di Pisu
SimoneAst88 ha scritto: ↑prenderei un pannello di legno duro della dimensione dello sfondo
Tipo un pannello di compensato?
Quello sarebbe già abbastanza grezzo e poroso
Non vorrei che rimanendo in ammollo si imbarchi però...