Abbassamento rapido e anomalo µS/cm
Inviato: 20/05/2019, 13:53
Buongiorno a tutti.
Oggi mi è successa una cosa strana.
In questa mia vasca.... ..... In cui sto fertilizzando con il nostro amato pmdd, non inserivo ferro da un po' di tempo, un mese circa.
Insomma... Le luci si accendono verso le 10 della mattina, alle 8 misuro la conducibilità e rilevo in vasca 332 µS/cm i quali hanno cominciato a ridiscendere più lentamente rispetto a settimane scorse.
Allora mi decido di inserire del ferro s5 da pmdd in colonna per colmare possibili lacune.
Dopo due ore dalla somministrazione si accendono le luci, dopo altre 4 ore misuro nuovamente la conducibilità in vasca e rilevo un bel 326 µS/cm.
Quindi...
Ore 8:00 µS/cm 332
Inserimento ferro
Ore 14:00 circa µS/cm 326.
È possibile e giustificabile ad una carenza di ferro questo crollo di conducibilia così sostanzioso in così breve tempo?
Solitamente mi giravo ad una discesa di 2 o 3 µS/cm giornaliero, ora per di più ho appena eseguito una potatura consistente dunque non mi aspettavo per nulla una discesa così.
Che sia il condutttivimetro che mi stia lasciando o può essere fattibile questo consumo rapido?
Grazie ragazzi e buona giornata a tutti.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Allego anche il calendario mensile tanto per
Oggi mi è successa una cosa strana.
In questa mia vasca.... ..... In cui sto fertilizzando con il nostro amato pmdd, non inserivo ferro da un po' di tempo, un mese circa.
Insomma... Le luci si accendono verso le 10 della mattina, alle 8 misuro la conducibilità e rilevo in vasca 332 µS/cm i quali hanno cominciato a ridiscendere più lentamente rispetto a settimane scorse.
Allora mi decido di inserire del ferro s5 da pmdd in colonna per colmare possibili lacune.
Dopo due ore dalla somministrazione si accendono le luci, dopo altre 4 ore misuro nuovamente la conducibilità in vasca e rilevo un bel 326 µS/cm.
Quindi...
Ore 8:00 µS/cm 332
Inserimento ferro
Ore 14:00 circa µS/cm 326.
È possibile e giustificabile ad una carenza di ferro questo crollo di conducibilia così sostanzioso in così breve tempo?
Solitamente mi giravo ad una discesa di 2 o 3 µS/cm giornaliero, ora per di più ho appena eseguito una potatura consistente dunque non mi aspettavo per nulla una discesa così.
Che sia il condutttivimetro che mi stia lasciando o può essere fattibile questo consumo rapido?
Grazie ragazzi e buona giornata a tutti.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Allego anche il calendario mensile tanto per