Pagina 1 di 2

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 20/05/2019, 15:00
di JacopoG88
Storico messaggio:
Re: Fondo per Betta
Inviato: meno di un minuto fa
da nicolatc

Ciao,
scrivi pure la domanda nella discussione aperta o in una nuova, così tutti quelli interessati che hanno un problema simile potranno informarsi! :-bd
Re: Fondo per Betta
Inviato: oggi, 12:15
da JacopoG88

Vorrei sfruttare la fama di chimico del gruppo di @nicolatc per cercare di sopperire alla mia ignoranza in materia!
Ieri dopo vari tentativi con RO aggiungendo solfato di magnesio sono arrivato nella mia vasca per il Betta ad avere un KH 5,5 e GH 8.
Volendo abbassare un po' il KH senza fare casini in vasca avevo intenzione di preparare 6 litri di RO con aggiunta di solfato di magnesio, arrivare a valori giusti per il cambio e procedere.
In realtà dopo aver aggiunto 3 ml di soluzione alla RO mi son trovato il GH a 10 come mi aspettavo, ma il KH a 5. È possibile che la soluzione di solfato di magnesio alzi pure il KH così tanto? Perché in questo caso non riuscirei mai ad abbassare il KH a 3 senza scendere troppo anche di GH..

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 20/05/2019, 15:11
di Nacks89
JacopoG88 ha scritto: È possibile che la soluzione di solfato di magnesio alzi pure il KH così tanto?
Il solfato di magnesio non dovrebbe alzare il KH :-?

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 20/05/2019, 15:14
di JacopoG88
Già! Inizio a essere confuso in effetti.. Ho usato il solfato di magnesio per alzare il GH in vasca ma mi trovo sempre il KH un po' alto, per capire come funziona ho provato a usare il solfato in RO ma mi sono confuso ancor di più...

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 20/05/2019, 15:27
di nicolatc
Ciao,
avrei qualche domanda per capire meglio: innanzitutto perché vuoi aggiungere solfato di magnesio? Noti forse segni di carenza sulle piante?
Nel caso tu lo volessi aggiungere solo per non far scendere troppo il GH, lascia perdere almeno per adesso, perché anche GH 4 non sarebbe di per se un problema. Se poi noterai carenza, allora integrerai.

Comunque, se ho capito bene adesso hai KH 5,5 e GH 8. Misuri questi valori con striscette o test a reagente? Di quale marca?

Sui 35 litri netti, vorresti cambiarne 6 litri con RO, integrata con 3 ml solfato di magnesio.
In 6 litri di RO, 3 ml di soluzione preparata come da pmdd dovrebbero portare il GH a poco più di 3 gradi e il KH dovrebbe restare a 0.
Quindi per me questo è strano:
JacopoG88 ha scritto:
20/05/2019, 15:00
In realtà dopo aver aggiunto 3 ml di soluzione alla RO mi son trovato il GH a 10 come mi aspettavo, ma il KH a 5.
Hai usato le bustine di solfato di magnesio da farmacia da 30 grammi ciascuna, e ne hai messe 10 in un litro di osmosi, giusto?
Hai testato la conducibilità dell'acqua di RO? O magari KH e GH: virano entrambi alla prima goccia? Lo chiedo perché a volte quella che pensiamo sia acqua priva di sali ci riserva amare sorprese!
Se il preparato pmdd è ok, e i test KH e GH non sono fallati, l'unica spiegazione è che in presenza di solo solfato di magnesio, i test forse vanno comunque in crisi e non rilevano correttamente i valori. :-?

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 20/05/2019, 15:36
di JacopoG88
Volevo alzare il GH perché ho allestito una vasca per un Betta, mi han detto di portare il KH a 3 con RO, ovviamente il GH s abbassa fino a 4,quindi mi avevano consigliato di aggiungere solfato di magnesio per rialzare il GH.
Uso test a reagente della aquili, la RO vira sia di GH che di KH alla prima goccia quindi dovrebbe andare bene.

Che poi io fondamentalmente credo che 5 di KH sia buono, ho il pH intorno a 7 7,1 quindi dovrei abbassare un po' e basta. Ho aggiunto foglie di catappa, spero basti questo senza usare altri sali perché vado in confusione! Te che mi consigli @nicolatc

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 20/05/2019, 15:45
di nicolatc
JacopoG88 ha scritto: Che poi io fondamentalmente credo che 5 di KH sia buono, ho il pH intorno a 7 7,1 quindi dovrei abbassare un po' e basta. Ho aggiunto foglie di catappa, spero basti questo senza usare altri sali perché vado in confusione! Te che mi consigli @nicolatc
Io inizierei a fare un cambio con circa 10 litri di RO, senza aggiungere sali per adesso. Questo ti porterà il KH a circa 4 e il GH a circa 6. Il pH scenderà un pochino di conseguenza.
Poi andrei con tanta catappa, per farlo scendere ancora...

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 20/05/2019, 16:32
di Nacks89
JacopoG88 ha scritto: Che poi io fondamentalmente credo che 5 di KH sia buono, ho il pH intorno a 7 7,1
Non è che hai qualcosa di calcareo in vasca che rilascia carbonati e quindi alza il KH, quando il pH scende sotto al 7?

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 21/05/2019, 1:44
di JacopoG88
In teoria no.. Solo ghiaia già Testata con viakal..

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 21/05/2019, 13:06
di JacopoG88
@nicolatc questi sono i valori di stamani, ieri ho inserito 3 foglie di catappa (era indicato 1 ogni 10 litri sulla confezione). Dici che basta per abbassare il pH?

GH e KH con solfato di magnesio

Inviato: 21/05/2019, 15:08
di nicolatc
Allora, fermo restando che già stiamo in un buon range, io abbasserei la posizione del filtro in modo da direzionare il getto in uscita più lontano dalla superficie dell'acqua (per non disperdere CO2, per favorire le piante e ridurre il pH), farei un ulteriore cambio con sola osmosi di 5 o meglio 10 litri (per ridurre ancora il KH e quindi di conseguenza il pH), aggiungerei subito un'altra foglia di catappa e... non toccherei più la vasca per almeno 10 giorni, passati i quali farei un altro test di pH. :-bd