Pagina 1 di 4

Disorientamento conducibilità

Inviato: 20/05/2019, 23:28
di Rio
Ciao.... Finalmente la settimana scorsa ho sostituito il fondo formato da lapillo lavico ricoperto da sabbia quarzifera. Ho tolto tutto perché il lapillo rilascia silicati a livelli stratosferici in continuazione.
Ho sistemato il power sand poi una rete fine e sopra la sabbia quarzifera inerte.
Ho riempito con acqua osmotica postfiltrata con resine antisilicati antifosfati e antinitrati. KH 5 e GH 10. DOPO 4 giorni mi trovo a KH 1 e GH 8. La conducibilità è arrivata a 647.
Allora reintegro il KH riportandolo a 5. La conducibilità arriva a 782
Dopo una settimana mi ritrovo KH 2 GH 8 e conducibilità a 970.
Non ho introdotto fertilizzanti ne CO2.... Ma aeratore a palla per contrastare la formazione di CO2 dovuta alla reazione tra il fondo ed i carbonati.
I NO2- sono costantemente a 0 (considerando il filtro eheim 2076 su un 180 litri) i NO3- sono a 8mg ed i PO43- a 0,5.
Non capisco perché aumenta la conducibilità.... Se qualcuno mi può indirizzare.... Sono disorientato.... :-?

Disorientamento conducibilità

Inviato: 21/05/2019, 7:33
di cicerchia80
A sto punto possiamo dire che è la power sand che la alza, ce la siamo sempre presa con materiale calcareo messo apposta per contrastare il KH in discesa, ma stavolta sembra di no
Ovviamente qualsiasi sale hai usato per il KH è normale che abbia contribuito pure lui

Disorientamento conducibilità

Inviato: 21/05/2019, 9:06
di nicolatc
Anche per me è la power sand.
Sul sito c'è scritto che è carico di nutrienti organici ed inorganici a lento e veloce rilascio (per il breve e lungo periodo).

Purtroppo esiste una certa variabilità da esemare ad esemplare prodotto, e gli effetti sul nostro specifico acquario possono variare: da una riduzione del KH per proprietà allofane ad un aumento del KH se sono presenti sali di "bicarbonati" nel fondo, aumento della conducibilità se prevale la parte "fertile", variazione del pH per lo scambio cationico (nell'allofano puro come l'akadama prevale invece lo scambio anionico), variazioni ancora diverse se il fondo è più vicino alla saturazione di uno o più elementi...

Disorientamento conducibilità

Inviato: 22/05/2019, 0:29
di Rio
Oggi ho fatto un cambio di 35 litri con acqua osmotica a 20 µS/cm. Il pH è sceso a 6,63 ed il KH a 2 il GH 6 conducibilità 681
Secondo voi come mi devo comportare per continuare nel migliore dei modi? I nitrati sono scesi di poco. Come anche i fosfati. Vi ringrazio... Vorrei capire meglio le reazioni chimiche ed i legami che mi avete spiegato.

Disorientamento conducibilità

Inviato: 22/05/2019, 8:43
di nicolatc
Rio ha scritto: Secondo voi come mi devo comportare per continuare nel migliore dei modi? I nitrati sono scesi di poco. Come anche i fosfati
Se il fondo li rilascia, c'è poco da fare, tenderanno ad aumentare. Ma non è un male perché le piante ne usufruiscono, e non saliranno mai a livelli pericolosi.

Il KH probabilmente avrà la tendenza a scendere per qualche mese (anche fino ad un anno) poi si stabilizzerà. Questo ti terrà il pH più basso di conseguenza, ed è positivo per la flora e per molte specie di pesci.
Verifica di tanto in tanto che non scenda oltre il 2 attuale, altrimenti ci sta un cambietto con acqua di rubinetto tagliata opportunamente con osmosi.

Altri elementi che fanno salire la conducibilità non sappiamo quali siano, perché la composizione dettagliata di questi nutrienti organici e inorganici del fondo non è nota. Ma anche in questo caso l'aumento dovrebbe easere bilanciato dall'assorbimento da parte delle piante.

Disorientamento conducibilità

Inviato: 22/05/2019, 10:01
di GiovAcquaPazza
Che valori hai di NO3- PO43-?
Quanta ne hai messa di power sand ?

Disorientamento conducibilità

Inviato: 22/05/2019, 13:02
di Rio
Power sand ne ho messi 4 sacchi da 2 litri l'uno.ricoperto tutto da 3 cm circa di quarzo inerte divisi da una rete. Adesso ho i nitrati fra 5 e 10 mg ed i fosfati a 0,5 mg

Aggiunto dopo 59 secondi:
La conducibilità è di 680....mi sembra alta

Disorientamento conducibilità

Inviato: 22/05/2019, 13:07
di GiovAcquaPazza
Non sapevo che il lapillo rilasciasse, comunque 681 con quelle durezze non torna..
Hai usato il nitrato di potassio?

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Le indicazioni di ADA riportano 2 L ogni 0,18 mq
Sulla tua base ci andrebbero 5 litri anziché 8 ma non penso che il problema sia li

Disorientamento conducibilità

Inviato: 22/05/2019, 13:57
di Rio
È successo che ho inserito acqua osmotica ricostruita di sali a KH 4 e GH 8. Il fondo ha reagito con i carbonati riducendo molto velocemente il KH (è arrivato a 1 in un giorno) ed ha liberato moltissima CO2... Il pH sarebbe arrivato a 5 se non avessi tamponato con altri sali e inserito aeratore a manetta.... Comunque nitrato di potassio non ne ho aggiunto.... Ne magnesio... Ne ferro..... Credo che attendere una stabilità sia d'obbligo. Però vedo un propagarsi di diatomee.... Eppure l'osmosi ha le resine come ultimo stadio

Disorientamento conducibilità

Inviato: 22/05/2019, 13:59
di cicerchia80
Lo hai misurato?