Pagina 1 di 1

CO2 DIY - Immagazzinare CO2

Inviato: 21/05/2019, 18:08
di dgb
Ciao a tutti,

mi sto avventurando nel mondo degli impianti CO2 DIY (in particolare ad acido citrico+bicarbonato) e mi chiedevo:
sarebbe possibile, anziché erogare la CO2 prodotta direttamente in acquario, immagazzinarla (in una terza bottiglia) per poi erogarla successivamente?

Poiché la vasca su cui andrei ad erogare non è sotto supervisione 7 giorni su 7 e, nonostante le misure preventive (valvole di sicurezza, etc) qualcosa potrebbe andare storto comunque, vorrei mettermi al sicuro separando la fase di produzione della CO2 dall'erogazione vera e propria.

CO2 DIY - Immagazzinare CO2

Inviato: 21/05/2019, 18:32
di merk
Basta alzare il pescante nella bottiglia del citrico..
E il "gioco" finisce!!
Ma non ha senso erogare CO2 "ogni tanto".. :-??
Se l'impianto funziona bene non c'è bisogno di supervisione..

CO2 DIY - Immagazzinare CO2

Inviato: 21/05/2019, 18:57
di Albbol
Esatto,alzi il pescante utilizzando una calamita,in questo modo.
Lo metti 1-2cm sotto il livello et voilà

CO2 DIY - Immagazzinare CO2

Inviato: 21/05/2019, 21:36
di dgb
Dunque, tutti d'accordo che "se l'impianto funziona bene non c'è bisogno di supervisione".
Ma, appunto, bisognerebbe prima essere sicuri che l'impianto funzioni in maniera affidabile.
Fino a quando non avrà girato per 2-3 cicli (monitorati), come faccio ad essere sicuro che funzioni bene?
Sto pensando anche di fare un ciclo di erogazione "a vuoto" (su una vasca vuota), ma comunque non mi darebbe garanzia 100%.
Ok, per il pescante sotto il pelo dell'acqua, ma su questo stesso forum è pieno di racconti di tragedie improvvise: alzamenti improvvisi di pressione dovuti al pescante che si ottura (e ok quello lo risolviamo tenendolo in alto), dovuti a perdite (e quelle possono anche spuntare dopo), valvole di sicurezza (diy e commerciali) che si bloccano, etc...

Inoltre, vorrei chiarire che nessuno ha mai parlato di "erogare ogni tanto".
La mia domanda è: posso produrre in un primo momento (e in un luogo diverso), immagazzinare la CO2 in qualche modo (una terza bottiglia con valvola di non ritorno, non so) e poi usare la scorta di CO2 accumulata per erogare in vasca?
Qualcuno lo ha mai fatto?

CO2 DIY - Immagazzinare CO2

Inviato: 03/06/2019, 16:13
di dgb
Dunque, per chi fosse interessato, dato che il mio kit d201 è arrivato... ho fatto un po' di prove.
Anch'io ho potuto assistere come molti altri a risucchi improvvisi dell'acido senza una perdita evidente.
Le spiegazioni possibili sono già state abbondantemente discusse negli altri topic, ma in breve:
fra la soluzione aspirata che non reagisce tutta subito e il bicarbonato che si deposita sul fondo (a meno di non agitarlo regolarmente), in pratica si viene ad aspirare più acido di quello necessario a ripristinare la perdita di pressione nel bicarbonato... così la pressione aumenta. Il fenomeno diventa più evidente quanta più CO2 si eroga. Questo probabilmente il motivo per cui alcuni riportano il problema costantemente mentre alcuni hanno impianti molto stabili.

Nella ricerca di una soluzione sicura, quindi ho deciso di procedere così:
- ho scalato le dosi in maniera che tutta la CO2 prodotta possa essere contenuta dalle bottiglie (in questo momento le faccio arrivare a 4 atm)
- faccio reagire tutta la soluzione producendo quindi tutta la CO2 in partenza
- a questo punto posso erogare in tranquililtà sapendo che non c'è più niente che possa far salire la pressione, questa può solo scendere man mano che la CO2 viene consumata

Quando arriverà il secondo kit che ho ordinato, credo che procederò utilizzando un kit per la reazione e un secondo kit soltanto per l'immagazzinamento in due bottiglie vuote.

In questo modo si ottiene la stessa stabilità e semplicità di fruizione di una bombola ricaricabile.
Tutte le variabili della fase di reazione vengono gestite in partenza e ad ora di erogare si parte da una scorta di sola CO2 senza più reazioni in corso.

CO2 DIY - Immagazzinare CO2

Inviato: 03/06/2019, 16:22
di Nacks89
dgb ha scritto: usare la scorta di CO2 accumulata per erogare in vasca?
Qualcuno lo ha mai fatto?
Potresti fare la terza bottiglia con una valvola e caricarla a 3 o 4 bar, il problema che con il diminuire della pressione hai un'erogazione diversa e quindi non sarebbe possibile regolarla

CO2 DIY - Immagazzinare CO2

Inviato: 03/06/2019, 21:05
di merk
dgb ha scritto: fra la soluzione aspirata che non reagisce tutta subito e il bicarbonato che si deposita sul fondo (a meno di non agitarlo regolarmente), in pratica si viene ad aspirare più acido di quello necessario a ripristinare la perdita di pressione nel bicarbonato... così la pressione aumenta. Il fenomeno diventa più evidente quanta più CO2 si eroga. Questo probabilmente il motivo per cui alcuni riportano il problema costantemente
Se non tocchi le bottiglie la reazione continua graduale e costante..
Shecherando le bottiglie di ha una miscelazione istantanea di tutto il citrico passato..
Io consiglio sempre di verificare l'impianto..mandarlo in pressione..regolare le bolle e non toccarlo più!!
Nacks89 ha scritto: l problema che con il diminuire della pressione hai un'erogazione diversa e quindi non sarebbe possibile regolarla
Esatto..
Ma così facendo riduci il punto di forza di citrico/bicarbonato rispetto ad altri metodi fai da te..la stabilità!

CO2 DIY - Immagazzinare CO2

Inviato: 03/06/2019, 21:55
di dgb
Sì... la stabilità... sempre a patto che tutto sia sotto controllo.

Il problema è proprio che, essendo che non posso controllare l'impianto tutti i giorni, che è in casa d'altri... nessuno mi assicura che la bottiglia del bicarbonato non prenda una botta, che il cane non la faccia cadere e cose così (si potrei fissarla ma avete capito che intendo)... oppure che se qualche collegamento iniziasse a perdere qualcuno se ne accorga per tempo.

Certamente la pressione con questa soluzione andrà a scendere mentre con il metodo classico la pressione si "dovrebbe" mantenere costante. Ma, costante al 100% non si mantiene mai e poi, una volta in esaurimento anche in quel caso la pressione inizia a calare.
Quello che ho pensato, ma aspetto che arrivi il necessario, è di inserire un regolatore di pressione a valle della scorta (che potrebbe essere costituita anche da più di una bottiglia), regolare la pressione di uscita a 1 atm e a quel punto dovrei avere un erogazione stabile fino a che le bottiglie stanno sopra 1 atm.
Al momento posso supplire andando a regolare l'erogazione una volta ogni 2-3 giorni, ma almeno sono sicuro che può andare solo a scendere e non a salire. Considerando che per ora erogo molto poco, questo mi fa stare tranquillo (se anche si staccasse tutto il pH potrebbe variare di un paio di decimali).
Mentre se, come può succedere con la reazione ancora in corso, a causa di un inconveniente si passasse da 1-2 atm a 5 atm, i danni sarebbero peggiori.

Anche con le bombole mi sa che la pressione di uscita non è mai costante e che un regolatore di pressione sia necessario, no?
Io essenzialmente vorrei riprodurre (nel consumo) la praticità della bombola, separando la fase di produzione dall'impianto di erogazione.

CO2 DIY - Immagazzinare CO2

Inviato: 03/06/2019, 22:06
di merk
dgb ha scritto: Certamente la pressione con questa soluzione andrà a scendere mentre con il metodo classico la pressione si "dovrebbe" mantenere costante. Ma, costante al 100% non si mantiene mai e poi, una volta in esaurimento anche in quel caso la pressione inizia a calare.
Quello che ho pensato, ma aspetto che arrivi il necessario, è di inserire un regolatore di pressione a valle della scorta (che potrebbe essere costituita anche da più di una bottiglia), regolare la pressione di uscita a 1 atm e a quel punto dovrei avere un erogazione stabile fino a che le bottiglie stanno sopra 1 atm.
Al momento posso supplire andando a regolare l'erogazione una volta ogni 2-3 giorni, ma almeno sono sicuro che può andare solo a scendere e non a salire. Considerando che per ora erogo molto poco, questo mi fa stare tranquillo (se anche si staccasse tutto il pH potrebbe variare di un paio di decimali).
Mentre se, come può succedere con la reazione ancora in corso, a causa di un inconveniente si passasse da 1-2 atm a 5 atm, i danni sarebbero peggiori.
Che sbatti!! b-(
dgb ha scritto: Anche con le bombole mi sa che la pressione di uscita non è mai costante e che un regolatore di pressione sia necessario,
Con un riduttore di pressione si.. :-??
dgb ha scritto: Io essenzialmente vorrei riprodurre (nel consumo) la praticità della bombola, separando la fase di produzione dall'impianto di erogazione.
Prendi una bombola..
Almeno dormi sereno..
Se il fai da te deve complicare così tanto la vita..non ne vale la pena.. :-??