Pagina 1 di 1

Da RIO 125 a RIO 240, consigli??

Inviato: 21/05/2019, 23:14
di novats92
ciao ragazzi, dopo un anno di RIO125 in questi giorni mi stava balenando l'idea di prendere un acquario un po' più grande. Vorrei mettere degli P. scalare pertanto pensavo di prendere un RIO240, così avrebbero tanto spazio in cui nuotare.
Mi sorgono queste domande:
1) conviene prendere un rio240 usato? ho trovato qualcosa di 2-3 anni versione però a neon.
2) nel caso pensavo di trasferire il filtro e l'acqua per poi aggiungerne altra. Cosa ne pensate?
3) c'è un fondo preferito per gli P. scalare? Io al momento ho ghiaietto inerte perchè non ho molto tempo per gestirlo.
4) I valori della mia acqua in acquario sono questi, con erogazione di CO2. Cosa dovrei modificare?
pH GH KH NO2- NO3- PO43- cond
7,5 8 6 0 5 0 272 a 22
5) Quanti P. scalare dovrei mettere? Quali tipologie ci sono?

Grazie a tutti :D

Da RIO 125 a RIO 240, consigli??

Inviato: 21/05/2019, 23:22
di BollaPaciuli
novats92 ha scritto: nel caso pensavo di trasferire il filtro e l'acqua per poi aggiungerne altra. Cosa ne pensate?
non male... è come fare un cambio del 50%...una bella botta (unito a nuovo fondo-arredi)...un piccolo picco NO2- me lo aspetto... entro la prima settimana e entro la successiva la risoluzione...

Da RIO 125 a RIO 240, consigli??

Inviato: 21/05/2019, 23:57
di Steinoff
novats92 ha scritto: 1) conviene prendere un rio240 usato? ho trovato qualcosa di 2-3 anni versione però a neon.
Si, se il prezzo è ragionevole e se i vetri non sono visibilmente rigati, sopratutto quello frontale.
Circa il discorso neon, è vero che consumano più dei LED, ma puoi decidere se integrarli con LED o sostituirli con neon più performanti o cambiarli integralmente con LED 😉
novats92 ha scritto: 2) nel caso pensavo di trasferire il filtro e l'acqua per poi aggiungerne altra. Cosa ne pensate?
Aiuta molto, si 😊
Per i punti 3, 4 e 5 ti consiglio di chiedere direttamente nella sezione dedicata a questi splendidi pinnuti, comunque i valori mi sembrano abbastanza buoni per loro 😊

Da RIO 125 a RIO 240, consigli??

Inviato: 22/05/2019, 6:57
di novats92
@Steinoff @BollaPaciuli grazie mille per la risposta.
Secondo voi acquistare un rio240 (con mobiletto) di 3 anni di età ma con vetro a posto a circa 200-230 euro è conveniente?
Ci sono eventualmente delle buone alternative al Rio sempre su questo litraggio?
Ultima domanda

Da RIO 125 a RIO 240, consigli??

Inviato: 22/05/2019, 18:57
di Steinoff
novats92 ha scritto: Secondo voi acquistare un rio240 (con mobiletto) di 3 anni di età ma con vetro a posto a circa 200-230 euro è conveniente?
Se messo bene, assolutamente si. E' meno della meta' di quel che trovo nuovo online ;)
novats92 ha scritto: Ci sono eventualmente delle buone alternative al Rio sempre su questo litraggio?
So che la serie Dubai della Ferplast e' molto valida, ma non li conosco personalmente.
Della Juwel, ho il Rio 180 e secondo me e' un ottimo acquario :)

Da RIO 125 a RIO 240, consigli??

Inviato: 23/05/2019, 22:15
di novats92
Steinoff ha scritto:
novats92 ha scritto: Secondo voi acquistare un rio240 (con mobiletto) di 3 anni di età ma con vetro a posto a circa 200-230 euro è conveniente?
Se messo bene, assolutamente si. E' meno della meta' di quel che trovo nuovo online ;)
novats92 ha scritto: Ci sono eventualmente delle buone alternative al Rio sempre su questo litraggio?
So che la serie Dubai della Ferplast e' molto valida, ma non li conosco personalmente.
Della Juwel, ho il Rio 180 e secondo me e' un ottimo acquario :)
bello sicuramente il rio 180 ma non mi convince molto la stessa altezza d'acqua del rio 125. Cosa ne pensi del juwel vision 180? mi sembra interessante come acquario, sono un po' titubante dei 31cm ai bordi estremi della vasca se metto gli P. scalare.. le dimensioni maggiori sono: 92x41x55
graziee

Da RIO 125 a RIO 240, consigli??

Inviato: 23/05/2019, 22:24
di Steinoff
novats92 ha scritto: Cosa ne pensi del juwel vision 180?
Non mi convince molto la forma angolare, va bene solo se non hai altri spazi dove mettere l'acquario. Se puoi prendere il 240 fallo, è una vasca splendida 😉