Pagina 1 di 2

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 22/05/2019, 13:55
di Genny73
Salve a tutti, com consigliatomi apro un topic per chiedere un vostro parere su questo pogostemon Helferi che ho in una vasca e sembrerebbe carente, ma di cosa secondo voi? La vasca è un 30lt senza filtro, avviato in DSM e riempito con sola dem circa 6 settimane fa, vi posto anche una panoramica della vasca, grazie

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 22/05/2019, 14:09
di Marta
Ciao @Genny73
eh.. bene le foto (anche se qualcuna più ravvicinata sul pogostemon sarebbe stata meglio).. ma i valori? :D
Con i DSM bisogna vedere cosa è rimasto della concimazione "a secco", altrimenti non è facile regolarsi.
Il fondo è fertile?
Hai mai fertilizzato da quando hai riempito la vasca?
A luce come è messa la vasca? A vederla in foto sembra buona, ma hai le specifiche?

Comunque ti preannuncio che l'helferi è una carognetta... ~x( ma vediamo di capire se si possa comunque far qualcosa :)

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 22/05/2019, 14:25
di Genny73
Hai ragione @Marta ho omesso alcune info, il fondo e inerte (sabbia quarzifera ma si è scoperto che è leggermente calcarea), per le luci credo di essere mesi abbastanza bene, ci sono 4 faretti LED ognuno di 450 lumen, più una idroponica rapporto Rossi/blu 3/1, la vasca è partita come ti dicevo con il metodo di @Monica, nebulizzavo all’occorrenza con acqua con stick combo sciolto all’interno, dopo il riempimento ho atteso che la cond si stabilizzasse e dopo il cambio d’acqua per regolare i valori, ho iniziato con il protocollo pmdd avanzato, nelle settimane scorse ho avuto un eccesso di PO43-, molto probabilmente ed anche con l’osservazione di Monica, dovuto al fatto che somministravo microworms direttamente in vasca, quindi ho effettuato un ulteriore cambio d’acqua per abbassarli, cambio di 10lt, ti posto sia i valori rilevati fino ad oggi che il diario di fertilizzazione, più qualche altra foto come richiesto, anche la rossa sembra leggermente pare?

Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
Valori Vasca 4.jpg
Fertilizzazione Vasca DSM.jpg

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 22/05/2019, 18:24
di Marta
:-? A guardare la ludwigia il ferro manca eccome.
Io ne darei, fino ad arrossamento.

Alzerei anche il GH e sospenderei il k

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 22/05/2019, 21:23
di Monica
Purtroppo non posso aiutarvi :) ho provato qualunque cosa su qualsiasi fondo e sotto qualunque luce, mi è sempre morta :( è una pianta che adoro ma non sono mai stata in grado di capire

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 22/05/2019, 21:36
di SimoneAst88
Io ho appena preso una di quelle meraviglie...il fatto è che la maggior parte delle volte la coltivano emersa (nella mia c'era ancora la terra al centro della lana di pietra) e quelle hanno l aspetto della mia che ha appena subito il trasloco sottomarino...prova a inserire un pezzetto di Stick sotto alle radici

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 22/05/2019, 21:45
di Genny73
@SimoneAst88 meno di mezzo stick?
@Marta il GH lo alzo con il magnesio giusto? Se si quanto ne do in 30 lt?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Per il Ferri stasera poco prima dello spegnimento doso un po’ di ferro

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 22/05/2019, 21:46
di SimoneAst88
Genny73 ha scritto: @SimoneAst88 meno di mezzo stick?
@Marta il GH lo alzo con il magnesio giusto? Se si quanto ne do in 30 lt?
Io ne ho messo un pezzetto davvero piccolo...punto sul fatto che perderà le attuali foglie e rinasca da sotto...anche perché come nelle tue per ora è color lattuga

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 23/05/2019, 1:07
di Marta
@Genny73
qui in diverse discussioni ho letto che non ama gli stick sotto le radici... ma vai a sapere.
Magari ha preferenze precise... che stick hai, così, tanto per sapere?

In 30 litri per alzare di un punto il GH servono circa 4 ml di MgSO4

Pogostemon Helferi carenza di cosa?

Inviato: 23/05/2019, 8:41
di Genny73
@Marta i compo del pmdd, ieri ne ho messo un pezzettino sotto e dosato 7ml di ferro potenziato per raggiungere l’arrossamento