A fine Marzo/Aprile l'ho completamente riallestita, trasformandola in un lago africano. L'idea sarebbe un Tanganika, quindi ho usato sabbia vagliata del Po e parecchie rocce sicuramente calcaree.
Il filtro era in funzione dall'anno precedente, solo lavaggio delle spugne come manutenzione,con una relativamente recente aggiunta di siporax mini al posto di una delle spugne (e ne metterò altri fra qualche giorno...tempo che mi arrivino).
Pensavo fosse sufficientemente maturo, ma le Diatomee sono comparse in modo massiccio lo stesso.
La vasca è stata riempita solo con acqua di rubinetto, che di suo avrebbe valori quasi perfetti per un allestimento "africano", ovvero è abbastanza dura: GH13, KH11, PH7,7.
Ieri ho testato l'acqua prima di fare un rabbocco e sorpresa: GH9, KH6, pH 8,05, Cond. 312 µS/cm!!


Mi piacerebbe capire esattamente cosa sta succedendo nella mia vasca e come/cosa fare per riportare le durezze dell'acqua ai livelli originari...che sarebbero quelli che mi servono.

P.S.
Al momento del rabbocco mi è venuto anche il dubbio su che acqua usare: rubinetto o demineralizzata?
L'acqua del rubinetto, come dicevo, è dura quanto serve ma è anche abbastanza ricca di silicati e non vorrei dare ulteriore "benzina" alle Diatomee!

Spesso però, Giueli docet, chi ha allestimenti simili rabbocca o fa cambi sempre e solo con acqua di rubinetto senza trovarsi con indesiderate "esplosioni" di Diatomee...
