Possibile riparazione microionnizzatore askoll
Inviato: 24/05/2019, 11:13
Salve @trotasalmonata @luigidrumz
Causa mia poca delicatezza/particolare difettoso ho rotto il diffusore della askoll, nel senso che adesso perde diciamo dalla base della 'protuberanza' dove si attacca la ventosa.
Ci deve essere una micro cricca invisibile ad occhio nudo ma che permette al gas di uscire da lì incontrando meno resistenza rispetto alla porosa
Specifico che è già il modello nuovo in un blocco non smontabile.
La mie domanda sono:
Secondo voi posso provare a ripararlo magari mettendo un po' di attack alla base sperando che sigilli il buco?
Mi conviene utilizzare altro tipo plastica liquida?
Ora sto tamponando Con quello fatto a filtrini e siringa
Mi consigliate un altro diffusore interno valido che non costi una cifra esorbitante?
Mi spiace buttarlo perché è nuovo l ho appena comprato su subito e in rete solo il diffusore costa 40 euro
Causa mia poca delicatezza/particolare difettoso ho rotto il diffusore della askoll, nel senso che adesso perde diciamo dalla base della 'protuberanza' dove si attacca la ventosa.
Ci deve essere una micro cricca invisibile ad occhio nudo ma che permette al gas di uscire da lì incontrando meno resistenza rispetto alla porosa
Specifico che è già il modello nuovo in un blocco non smontabile.
La mie domanda sono:
Secondo voi posso provare a ripararlo magari mettendo un po' di attack alla base sperando che sigilli il buco?
Mi conviene utilizzare altro tipo plastica liquida?
Ora sto tamponando Con quello fatto a filtrini e siringa
Mi consigliate un altro diffusore interno valido che non costi una cifra esorbitante?
Mi spiace buttarlo perché è nuovo l ho appena comprato su subito e in rete solo il diffusore costa 40 euro