Aiuto per una neofita
Inviato: 25/05/2019, 10:48
Buongiorno a tutti, ho un acquario avviato il primo maggio e mi sembra il caso di iniziare a informarmi su come e con cosa fertilizzare.
In acquario ho il terriccio ricoperto da Dennerle Scaper's Soil Bodengrund.
Le piante che ho sono:
limnophilia sessiliflora, sagittaria, micranthemum monte carlo, anubias barteri ver. nana, taxiphyllum barbieri
(le piante rosse nell'angolo a sinistra mi sono state regalate e non so che specie sia)
e i valori che ho ora:
NO3- 25
NO2- 0
GH >4
KH 3
pH 6.4
Cl2 0
Tenete conto che sono in Norvegia e l'acqua che ho usato è quella del rubinetto (hanno un acqua molto tenera qui)
Ora sto iniziando a notare che la sagittaria ha alcune sezioni di alcune piante che stanno diventando trasparenti e indagando un po' ho scoperto che dovrebbe essere carenza di potassio. Sto vedendo alcuni fertilizzanti su un sito norvegese (amazon e ebay non ci sono qui e tassano tutto il doppio) solo che c'è una scelta così vasta che non so bene come orientarmi, potreste darmi dei consigli? devo prendere una cosa specifica per potassio? o un fertilizzante generale?
https://www.aquano.no/products/dennerle ... lixier-bio Stavo vedendo questo che dice non danneggia gli ospiti (non ho ancora nessuno in acquario ma l'intenzione è di metterci delle neocaridine) dell'acquario a base di carbonio con potassio, ferro, manganese e boro
Grazie a tutti in anticipo!
ps: ho dimenticato di dire che è senza filtro e con CO2 fatta con il lievito e che le misure sono 25x25x40, 25 litri lordi
In acquario ho il terriccio ricoperto da Dennerle Scaper's Soil Bodengrund.
Le piante che ho sono:
limnophilia sessiliflora, sagittaria, micranthemum monte carlo, anubias barteri ver. nana, taxiphyllum barbieri
(le piante rosse nell'angolo a sinistra mi sono state regalate e non so che specie sia)
e i valori che ho ora:
NO3- 25
NO2- 0
GH >4
KH 3
pH 6.4
Cl2 0
Tenete conto che sono in Norvegia e l'acqua che ho usato è quella del rubinetto (hanno un acqua molto tenera qui)
Ora sto iniziando a notare che la sagittaria ha alcune sezioni di alcune piante che stanno diventando trasparenti e indagando un po' ho scoperto che dovrebbe essere carenza di potassio. Sto vedendo alcuni fertilizzanti su un sito norvegese (amazon e ebay non ci sono qui e tassano tutto il doppio) solo che c'è una scelta così vasta che non so bene come orientarmi, potreste darmi dei consigli? devo prendere una cosa specifica per potassio? o un fertilizzante generale?
https://www.aquano.no/products/dennerle ... lixier-bio Stavo vedendo questo che dice non danneggia gli ospiti (non ho ancora nessuno in acquario ma l'intenzione è di metterci delle neocaridine) dell'acquario a base di carbonio con potassio, ferro, manganese e boro
Grazie a tutti in anticipo!
ps: ho dimenticato di dire che è senza filtro e con CO2 fatta con il lievito e che le misure sono 25x25x40, 25 litri lordi