Pagina 1 di 3

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 26/05/2019, 16:36
di tommasodelprete
Salve a tutti ragazzi,
In primis volevo condividere con voi la mi grande stima nelle persone che frequentano questo forum che rispetto agli altri ha decisamente una marcia in più. Niente presuntuosaggine ne scopi commerciali.... Solo forte passione e condivisione con gli altri :ymapplause: e lo si nota dal semplice fatto che qualsiasi post aperto ha risposta e seguito, anche per il motivo più banalissimo del mondo agli occhi di una persona espertissima di acquariologia.

Ritornando alla vasca che ormai seguo da circa 4 mesi:
Dimensione 155x55x55 wawe.
Filtro Askol Pratiko 400
Filtro interno per venturi CO2 che percore l intero perimetro della vasca ehim biopower 160
Riscaldatore esterno hydor 300w
Iluminazione power LED 140 w totali
Illuminazione posteriore per effetto sfumatura sulla parete striscia LED cinese.

Vasca avviata il 15 gennaio 2019
Riempita con 370 lt osmosi
Restante rubinetto

Valori attuali:
pH 7.2
KH 8
GH 9
NO2- 0
NO3- 10
Cond 450ms

Fertilizzazione assente
Fondo fertile dennerle 6in1 Nutribasis
Fondo sabbia finissima bianca aquael decoris


Flora inserita 5 giorni dopo l avvio:

Cryptocoryne wendti
Rotala
Anubias nane
Anubias gigante
Muschio java
Bacopa Caroliniana
Luydwigia Repens
Hygropila Polisperma

Fauna :

7 Discus inseriti il 12/05/2019
3 corydoras panda inseriti il 27/4/2019
3 corydoras sterbaiinseriti il 27/4/2019
A breve vorrei inserire 15/20 neon

Gestione:

Effettuo Circa ogni 20 gg cambio parziale di 90 lt di acqua tagliata con 70osmosi e 20rubinetto decantata


Credo di non aver dimenticato nulla.
Buona visione
Accetto consiglio positivi e negativi.

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 26/05/2019, 16:54
di Giueli
Bella vasca :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 26/05/2019, 17:42
di tommasodelprete
Grazieee :D :D :D

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 27/05/2019, 17:29
di Bibbitaro
Una curiosità, i cambi ogni 20gg circa li fai a scadenza fissa o solo nel caso i valori lo richiedono?

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 27/05/2019, 17:56
di primoleo
Bella vasca.
Unica osservazione: è vero che ormai i discus tollerano quei valori, ma sei vuoi essere un po più preciso e purista, il biotipo amazzonico che stai allestendo andrebbe meglio con acqua acida e durezze basse. Però poi avresti problemi con le piante. Insomma vedi tu come bilanciare. Però la vasca è bella.

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 27/05/2019, 18:13
di Ste78
Bella con la rocciata dietro è uno spettacolo :-bd

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 27/05/2019, 20:18
di tommasodelprete
Ragazzi quasi quasi mi sono portato male da solo sto aprendo un topic nuovo per valori KH e GH completamente sballati 😔

Grazie a tutti per i complimenti ❤️

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Bibbitaro ha scritto: Una curiosità, i cambi ogni 20gg circa li fai a scadenza fissa o solo nel caso i valori lo richiedono?
Li faccio generalmente a cadenza fissa,ultimamento ho fatto passare qualche giorno in più causa lavoro purtroppo 😬

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 28/05/2019, 9:31
di Bibbitaro
tommasodelprete ha scritto: Li faccio generalmente a cadenza fissa,ultimamento ho fatto passare qualche giorno in più causa lavoro purtroppo
Mio consiglio personale, a cadenza fissa fai le analisi dell'acqua, poi se serve cambi l'acqua.

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 28/05/2019, 15:23
di Giueli
Bibbitaro ha scritto:
tommasodelprete ha scritto: Li faccio generalmente a cadenza fissa,ultimamento ho fatto passare qualche giorno in più causa lavoro purtroppo
Mio consiglio personale, a cadenza fissa fai le analisi dell'acqua, poi se serve cambi l'acqua.
Un attimo... ha dei discus in accrescimento,in questo caso i cambi servono per loro,in maniera d’avere una buona crescita 😉

La mia vasca! Presentazione e consigli

Inviato: 28/05/2019, 15:28
di Bibbitaro
Giueli ha scritto: Un attimo... ha dei discus in accrescimento,in questo caso i cambi servono per loro,in maniera d’avere una buona crescita 😉
Ed in quei casi non è importante avere dei valori più stabili possibili senza traumatizzare troppo i pesci con cambi d'acqua e sbalzi repentini dei valori? Il mio ragionamento veniva da questa considerazione.