Pagina 1 di 1

Filtro juwel rio

Inviato: 27/05/2019, 1:06
di ghido1994
Buongiorno, ho un rio 180 volevo chiedere se la disposizione era corretta. Cestello superiori ore biopad, le 3 spugne blu. Cestello inferiore cannolicchi.
Vanno lavati solo i biopad giusto?

Filtro juwel rio

Inviato: 27/05/2019, 2:10
di ghido1994
Perché nel cestello inferiore ho ancora tanto spazio.. Ho 200 g mi pare di cannollicchi

Filtro juwel rio

Inviato: 27/05/2019, 13:31
di luigidrumz
ghido1994 ha scritto: Buongiorno, ho un rio 180 volevo chiedere se la disposizione era corretta. Cestello superiori ore biopad, le 3 spugne blu. Cestello inferiore cannolicchi.
Vanno lavati solo i biopad giusto?
Ciao Ghido, ti riporto il link dove troverai le istruzioni per una corretta installazione dei materiali filtranti:
https://www.juwel-aquarium.de/out/media ... ne_LED.pdf

Da pagina 5 inizia la descrizione del montaggio del filtro ;)

Filtro juwel rio

Inviato: 27/05/2019, 13:35
di ghido1994
Ma mi avevano detto di non mettere quello nero e verde

Filtro juwel rio

Inviato: 28/05/2019, 16:54
di RichieKotzen
Ciao, io ho un Vision 180 ed un Vision 260 (quindi filtro M ed L).
Io li ho configurati in questo modo a partire dal'alto verso il basso:
Cestello superiore:
Lana di pelron classica economica
3 biopad (la scatola ne contiene 5)
Spugna blu grana grossa
Spugna blu grana sottile
Cestello inferiore:
3 Cyrax (o eventualmente puoi mettere cannolicchi in una calza per esempio).

Spugna verde è la Nitrax, non ha senso usarla se hai un acquario plantumato a sufficienza in quanto andresti a togliere alimentazione alle piante (sono nuovo nel mondo acquario, se la mia teoria è errata correggetemi pure). La spugna nera è invece a carboni, non ha senso a meno che non hai acqua torbida o hai usato medicinali in vasca.

Filtro juwel rio

Inviato: 28/05/2019, 17:50
di ghido1994
Io ho
5 strati biopad scatola intera
Le 3 spugne blu

400g di cannolicchi