Pagina 1 di 3

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 27/05/2019, 18:47
di Pisu
Ciao a tutti, ho la vasca allo sbando x_x
Sono in crisi, ho bisogno di voi (e da un lato sono anche stufo di buttare via secchiate di potature :- )
IMG_20190527_180329.jpg
A parte la crispata su cui sto lavorando, partiamo dal prato...è diventato un miscuglio di staurogyne e glossostigma [-( tutt'e due sono infestanti e nessuna delle due prevale sull'altra = caos totale.
Senza contare la ninfea che spunta in continuazione un po' da tutto il fondo e la crypto petchii pink, anche lei ci si mette...

Poi, sfondo, partendo da sinistra:
Ludwigia arcuata, cresce molto bene ma vorrei qualcosa di più fitto
Legno con microsorum, non riesco a trovargli una sistemazione
Alternanthera variegata, appena potata ma che stenta già da un po', possibile sostituzione
Hygrophila corymbosa stricta che sta crescendo, ed essendo fitta e verde chiaro ce la vedo bene in quell'angolo, non la toccherei.

Quindi, che faccio col prato?
Se dovessi rifarlo opterei per qualcosa da non potare, chessò, una eleocharis. Anche se ho paura che diventi altina...nell'altro acquario la mini è diventata 15 cm, qua dentro ho paura solo a pensarci :))
Oppure tenere una delle due infestanti?

Angolo posteriore sinistro:
Pensavo di infilarci un aponogeton ulvaceus, verde chiaro nell'angolo sta bene, nella speranza che non mi invada mezzo acquario...contornato da qualcosa di più basso e che contrasta...ma cosa? Possibilmente niente di rapido perché in quell'acquario tutto esplode x_x
Ho già sotto sotto la arcuata delle crypto sunset dormienti che eventualmente posso liberare e lasciar partire definitivamente :-?

Insomma, sono aperto a tutte le idee, fatevi sotto O:-)

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 27/05/2019, 21:04
di Monica
Sicuro di voler trafficare con le piante avendo la crispata? È una domanda, fortunatamente è un alga che non conosco, tutte le altre si😂 per il pratino o togli una e lasci l'altra o cambi completamente, calli? Aponogeton ulvaceus, stupendo ma bello grosso sia in altezza che in larghezza, non vorrei ti diventasse troppo invasivo, al posto della arcuata la wallichii? Farei anche partire le dormienti e aggiungerei magari in un angolo un gruppetto di helferi

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 27/05/2019, 21:10
di Bradcar
Ma ti piacerebbe rimanere sempre sullo stile iwagumi?? Io metterei piante sullo sfondo , lo vedrei molto bene stile Deutsche o olandese ... magari metterei delle piante tipo Pogostemon erectus , Bacopa , una bellissima Ludwigia verticillata . Per il pratino mi piace molto , ci vuole molta cura ma è davvero bello compatto io lo terrei così

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 27/05/2019, 21:29
di Pisu
Monica ha scritto: Sicuro di voler trafficare con le piante avendo la crispata?
Sì sì tranquilla, lei c'è e va, qualunque cosa io faccia X(
Monica ha scritto: calli?
Mi spaventa un po' la sua potatura :-? velocità di crescita in vasca spinta? Se è come la glosso ciaone...e poi è più piccola e compatta x_x
Monica ha scritto: Aponogeton ulvaceus, stupendo ma bello grosso sia in altezza che in larghezza, non vorrei ti diventasse troppo invasivo
Magari provo e vedo che succede :-?
Monica ha scritto: al posto della arcuata la wallichii?
Timore reverenziale ^:)^ mai avuta, però forse ora me la potrei cavare anche con lei...però mi pare che corre, confermi?
Monica ha scritto: aggiungerei magari in un angolo un gruppetto di helferi
Non male come idea, dove lo collocheresti?
Bradcar ha scritto: Ma ti piacerebbe rimanere sempre sullo stile iwagumi?? Io metterei piante sullo sfondo , lo vedrei molto bene stile Deutsche o olandese ...
Sì l'idea è quella, ho piante basse perché ho potato e sto risistemando :D
Bradcar ha scritto: Ludwigia verticillata
Altro timore reverenziale x_x potrebbe stare bene sullo sfondo in centro, al posto dell'Alternanthera...
Bradcar ha scritto: Pogostemon erectus
Bella, anche lei corre?

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
E il microsorum? E' bello grosso, mi dispiacerebbe farlo sparire...lo lascio lì dov'è ora?

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 27/05/2019, 22:09
di Monica
La calli quando parte, parte :) ma con una buona luce rimane bassa e la potatura non è un problema, la wallichii non è lenta ma anche in questo caso si pota facile e tenendo gli steli sfalzati non saranno da sistemare tutti insieme :) l'helferi lo vedrei bene nell'angolo frontale destro, un bel cespuglio, anche le piante citate da bradcar sono stupende e adatte, il pogostemon forse è più rapido della ludwigia, il microsorum proprio non ce lo vedo :( ma se ci tieni li rimane :)

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 27/05/2019, 22:18
di Pisu
Monica ha scritto: l'helferi lo vedrei bene nell'angolo frontale destro
Proprio dove ce lo vedevo io :D
Monica ha scritto: il microsorum proprio non ce lo vedo
Ecco perché non riuscivo a trovargli una sistemazione...ma *-:)
Nell'acquario di mia mamma ci starebbe benissimo :D

Ok, qualche idea c'è.

Ora pian piano comincio ed aggiornerò il topic, intanto se ci sono altre idee ben vengano :-bd

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 31/05/2019, 22:50
di Pisu
Cominciato :D
IMG_20190531_212704.jpg
A sinistra ho liberato le crypto ed ho visto dell'esistenza dell'Aponogeton capuroni, credo che sia assimilabile all'ulvaceus ma rimane più piccolo.
Lo metterei proprio nell'angolo a svettare sopra le crypto, che dite?
Nell'angolo a destra lascio salire le Hygrophila, appena di fianco vedo di far riprendere l'Alternanthera.
Per il prato ho deciso di tenere solo la Staurogyne, sicuramente più gestibile, pian piano farò il lavoro e vedo se aggiungere Pogostemon helferi.
Invece mi sta incuriosendo la Cyperus helferi, secondo voi può avere una collocazione qui dentro? :-?
Ps. Ho cambiato casa al microsorum ;)

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 01/06/2019, 7:34
di Monica
Pisu ha scritto: Cyperus helferi
È come una Vallisneria :) arriva in superficie e poi piega le foglie, secondo me sul posteriore è adatto

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 16/06/2019, 16:10
di Pisu
Ciao @Monica :)

*-:)

Sono in dubbio se riallestire

allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 56302.html

o se cimentarmi nell'impresa epica di fare un pratino con Cryptocoryne parva :-?
Prendere 5 o 6 vasetti e dividerli il più possibile con estrema pazienza...
So che viene parecchio lunga, tu che ne pensi?

Nel frattempo la parete di fondo ho iniziato a sistemarla.

Facciamo un po' di ordine?

Inviato: 16/06/2019, 18:03
di Monica
Non ho mai sentito nominare così tanto la parva come in questo periodo :)) se non hai fretta e vuoi cambiare totalmente direi ti tentare l'impresa epica :)