Pagina 1 di 1

Bucephalandra

Inviato: 18/02/2015, 20:05
di Eagle
Ciao a tutti! Sono di nuovo qui a rompere...

Mi è stata proposta in vendita una piantina di Bucephalandra.
Ho letto che ce ne sono di diversi tipi e sono piante importate e coltivate raramente in Italia.

Credo siano asiatiche.
Vorrei metterne tre nel mio 65 litri ma del tipo che resta piccolo.
Me la consigliate? Nel caso quale tipo?
In che posizione conviene metterle? Sembrerebbe che richiedano luce media...

Può creare problemi di allelopatia con le altre piante che ho messo in un Riviera 60 Full LED?
Le elenco qui sotto:
Pogostemon
Limnophila
Anubias
Microsorum
Ludwigia
Crinum Calamistratum

Grazie a tutti! :)

Re: Bucephalandra

Inviato: 18/02/2015, 20:06
di Eagle
Dimenticavo... I tipi di Bucelophalandra proposti sarebbero questi...

popcorn
lamandau dark
brownie purple
theia round
lamandau purple
brownie brown
lamandau green
velvet 3color
centipede curly
blue sea
brownie blue
lamandau red
brownie metallica
brownie phantom
red scorpio
catherinae green
limited
pygmeae

Re: Bucephalandra

Inviato: 19/02/2015, 10:49
di Rox
Le Bucephalandra che hai elencato sono tutte cultivar, che io sappia.
Sono specie ottenute artificialmente in laboratorio, quindi non hanno una zona di provenienza perché in natura non esistono.

Forse, chi te le ha consigliate si riferiva alla pianta originale, la Bucephalandra motleyana, da cui sono derivate tutte.

Sono a crescita molto lenta; vengono introdotte in acquario solo a scopo decorativo, non richiedono nè CO2, né luce forte.

Re: Bucephalandra

Inviato: 19/02/2015, 12:32
di Eagle
Grazie per le info Rox! :)

Non sembra male comunque. Credo si debba fissare a legni o pietre come le Anubias...

Re: Bucephalandra

Inviato: 19/02/2015, 12:36
di Rox
Eagle ha scritto:Credo si debba fissare a legni o pietre come le Anubias...
Sì... sono epifite anche in natura.
Hanno parecchi punti in comune, con le Anubias.