Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
Mcanta
Messaggi: 513
Messaggi: 513 Ringraziato: 22
Iscritto il: 05/05/19, 20:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 33x33x46
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Riflettori: No
Fondo: amtra sand & gravel
Flora: Limnophila Cryptocoryne Walkeri Lutea Anubias barteri Lemna Minor Phyllanthus fluitans Aegagropila linnaei Anubia nana Pangolino Hygrophila corymbosa "Siamensis" Ceratophyllum
Fauna: 1 Betta Splendens (M) 3 Corydoras Panda 7 Trigonostigma heteromorpha 2 Neritina
Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511 Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
Grazie inviati:
101
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 28/05/2019, 0:04
Buonasera a tutti,
sono niubbo al primo acquario, avviato il 4 maggio
)
Oggi i valori sono:
pH 8.36
KH 6
GH 11
NO
2 - 0
NO
3 - (10) su striscia
ppm 380
Temp 23.4
Conduttanza: 760
Da settimana scorsa alcune piccole Physae lo prendono come un parco giochi.
Questa sera ho però notato che una sembra essere coperta da dei vermicelli rossastri..
Suona macabro, ma sembra che se la stiano mangiando
(
Vi allego qualche immagine.
Che succede?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 28/05/2019, 18:24
La connessione è un po ballerina... Ma quei vermicelli si muovono? A me sembrano cacchette onestamente
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Mcanta
Messaggi: 513
Messaggi: 513 Ringraziato: 22
Iscritto il: 05/05/19, 20:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 33x33x46
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Riflettori: No
Fondo: amtra sand & gravel
Flora: Limnophila Cryptocoryne Walkeri Lutea Anubias barteri Lemna Minor Phyllanthus fluitans Aegagropila linnaei Anubia nana Pangolino Hygrophila corymbosa "Siamensis" Ceratophyllum
Fauna: 1 Betta Splendens (M) 3 Corydoras Panda 7 Trigonostigma heteromorpha 2 Neritina
Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511 Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
Grazie inviati:
101
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 28/05/2019, 18:25
Luca.s ha scritto: ↑ La connessione è un po ballerina... Ma quei vermicelli si muovono? A me sembrano cacchette onestamente
Ciao.
Si muovono, rapidamente...
Stasera provo a fare un video
Posted with AF APP
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 28/05/2019, 18:33
Mcanta ha scritto: ↑ Stasera provo a fare un video
Ottimo.
Si muovono sul vetro o nuotano?
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Mcanta
Messaggi: 513
Messaggi: 513 Ringraziato: 22
Iscritto il: 05/05/19, 20:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 33x33x46
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Riflettori: No
Fondo: amtra sand & gravel
Flora: Limnophila Cryptocoryne Walkeri Lutea Anubias barteri Lemna Minor Phyllanthus fluitans Aegagropila linnaei Anubia nana Pangolino Hygrophila corymbosa "Siamensis" Ceratophyllum
Fauna: 1 Betta Splendens (M) 3 Corydoras Panda 7 Trigonostigma heteromorpha 2 Neritina
Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511 Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
Grazie inviati:
101
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 28/05/2019, 18:34
Luca.s ha scritto: ↑ Mcanta ha scritto: ↑ Stasera provo a fare un video
Ottimo.
Si muovono sul vetro o nuotano?
Non sono sul vetro, ma su foglie e lumache.. Nuotano, ma soprattutto sono trascinati dalla corrente
Posted with AF APP
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 28/05/2019, 18:47
Mcanta ha scritto: ↑ Nuotano, ma soprattutto sono trascinati dalla corrente
Aspetto un video
Posted with AF APP
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Mcanta
Messaggi: 513
Messaggi: 513 Ringraziato: 22
Iscritto il: 05/05/19, 20:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 33x33x46
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Riflettori: No
Fondo: amtra sand & gravel
Flora: Limnophila Cryptocoryne Walkeri Lutea Anubias barteri Lemna Minor Phyllanthus fluitans Aegagropila linnaei Anubia nana Pangolino Hygrophila corymbosa "Siamensis" Ceratophyllum
Fauna: 1 Betta Splendens (M) 3 Corydoras Panda 7 Trigonostigma heteromorpha 2 Neritina
Altre informazioni: Modificato filtro, sostituito con Eden 511 Aggiunta una lampada LED rgb da 5 watt
Grazie inviati:
101
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Mcanta » 28/05/2019, 22:01
Luca.s ha scritto: ↑ Mcanta ha scritto: ↑ Nuotano, ma soprattutto sono trascinati dalla corrente
Aspetto un video
Buonasera @
Luca.s .
QUesta sera non c'è nulla che si muove... i "vermetti" rossi sono tutti fermi..
Ho però un video di ieri sera:
VIDEO
No so se aiuta
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Mcanta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti