Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Non ho trovato la sezione per le presentazioni, colgo l'occasione per farlo qui, ciao a tutti mi chiamo Stefano da Civitavecchia (RM).
Anni fa avevo un acquario marino Mediterraneo da oltre 1000 l, ora dismesso per cambio casa, e per l'enorme dispendio economico (Luci, refrigeratore, ecc),
Girando nel forum, sono rimasto affascinato del biotopo Rio Negro e la passione e' riaffiorata....(mai sopita)
Prima domanda, una vasca da 140x60x70h (in acrilico) andrebbe bene?
Per un semi-neofita come me, sarebbe fattibile la gestione? Senza filtro, poca luce e poco movimento anche il dispendio economico non e' eccessivo, e la cosa, non e' da sottovalutare....( ho letto i vari articoli, sembra facile ma lo e' realmente?)
E' sconsigliato usare una sump, magari per metterci la torba, invece che dentro la vasca....
Consigli?
Grazie in anticipo.
Stefano.
Acquario Rio negro
Inviato: 28/05/2019, 9:33
di GiovAcquaPazza
Ciao Stefano.
La tua idea è valida, la sump comporta alcuni problemi perché tende naturalmente ad alzare il pH ( che in un biotopo rio negro andrebbe tendenzialmente basso) , però se la imposto bene , evitando cascatelle e gorgheggi , si può fare . Ci sono molte vasche per discus con sump. Una domanda, hai detto senza filtro , quindi la sump pensi di usarla come refugium ?
Acquario Rio negro
Inviato: 28/05/2019, 9:52
di Stefano81
Diciamo di si, l'idea era di utilizzarlo come luogo per mettere la calza con la torba (per non avere questo salsicciotto nell'acquario)... visto che ci sto faccio un'altra domanda, serve un sistema per ossigenare l'acqua?
In rete, ho visto che acquari spacciati per Rio Negro/Amazzonici, hanno acqua praticamente trasparente, ma ci sono gli stessi pesci usati per quelli con acqua molto scura, quindi ricchissima di tannini, come e' possibile?
Sono acquari con filtro? Ho letto che sono per assurdo piu' difficili da gestire....
Stefano81 ha scritto: ↑Girando nel forum, sono rimasto affascinato del biotopo Rio Negro e la passione e' riaffiorata....(mai sopita)
Prima domanda, una vasca da 140x60x70h (in acrilico) andrebbe bene?
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
intanto che passa l'uomo nero ...giusto qualche indicazione.
potresti mettere la torba dentro al filtro che caricherai esclusivamente con questa. in pratica avrai comunque poco movimento in vasca e acidificazione continua.
concordo con le piante emerse, tante.
saranno il tuo filtro biologico.
sul fondo, se vorrai, puoi provare con qualche pianta ombrofila ma vista la natura della vasca potrebbe non sopravvivere per via della scarsa luce.
Aggiunto dopo 8 minuti 57 secondi:
Stefano81 ha scritto: ↑Sono acquari con filtro? Ho letto che sono per assurdo piu' difficili da gestire....
il punto è che i batteri insediati nel filtro hanno un vantaggio rispetto alle piante: il flusso di acqua porta loro di continuo i composti dell'azoto che vengono trasformati. In particolare trasformano l'ammonio in NO2- e poi NO3-.
anche le piante usano l'azoto come "nutriente" e guarda caso molte (non tutte chiaramente) preferiscono l'ammonio che assorbirebbero più facilmente dei Nitrati ( NO3- ). questo crea una competizione alimentare che potrebbe favorire le alghe in caso di squilibri questo perchè essendo primordiali si adattano più velocemente ai cambiamenti.
comunque anche in un senza filtro bisogna porre le giuste attenzioni.
mi sa che ce ne sono anche altri... ma non voglio farti scappare
► Mostra testo
e poi linkare gli articoli e terrorizare i neo iscritti è compito di @BollaPaciuli
► Mostra testo
Acquario Rio negro
Inviato: 28/05/2019, 10:44
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: ↑poi linkare gli articoli e terrorizare i neo iscritti è compito di BollaPaciuli
ho da dare il bianco in casa...se no vedevi...
Acquario Rio negro
Inviato: 28/05/2019, 10:50
di Alix
Allestimento black water
Ti lascio questa lettura... In attesa di Sua Maesta l'Incappucciato, Re dei Black water, unico sovrano incontrastato di Rio Negro
Ho già letto l'articolo, e' da li che ho preso spunto^^^^
Secondo voi, questo e' un Black water?
Lo intitolano black water, ma per me non e' un black water....l'acqua e' trasparente....forse ha comunque i parametri chimici simili, ma e' bellissimo!!!!
Quindi consigliate di mettere il filtro e di riempirlo solo con la torba...