Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Lucadandrea2001

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes.
nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante
(ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
- Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
- Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
- Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi)
5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia.
le red cherry sono diventate 40...
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucadandrea2001 » 28/05/2019, 11:58
Alghe o cianobbatteri, posto foto, qualcuno mi sa dire cos'è e come comportarmi, l'acquario è in maturazione ed ancora senza pesci, la roccia si potrebbe togliere e trattare all'esterno dell'acquario, i valori li publico oggi che vado a casa e faccio il test.
foto.jpg
Lucadandrea2001
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/05/2019, 12:13
digli tutto

fert compresa, così possono aiutarti al meglio

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Lucadandrea2001

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes.
nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante
(ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
- Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
- Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
- Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi)
5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia.
le red cherry sono diventate 40...
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucadandrea2001 » 29/05/2019, 9:46
Mi hanno confermato che sono cianobatteri.
L'acquario (40 L) è in maturazione da un mese, proprio ieri ho fatto i test, NO3- 0 NO2- 10 pH 7.7 ( GH e KH ancora non so bene il significato e quello che indicano)
ho messo un quinto di stik NPK della Fortis 7-7-12, ma ieri l'ho tolto, o per lo meno quello che ho potuto.
Facevo fare un fotoperiodo di 8/9 ore, ma da ieri la vasca è al buio ( si ho sbagliato io con il tempo del fotoperiodo, riiniziero tra quache giorno con 4 ore)
La roccia l'ho tolta lavata con acqua ossigenata...si erano cianobatteri, oggi gli rido un'occhiata e aspetto un paio di giorni per vedere se c'è qualche altro focolaio in vasca. Inoltre con il buio spero che anche le altgre alghe spariscano almeno in parte.
Aspettero un altro po per inserire i pesci ed intanto mi vedo un po come fertilizzare al meglio la vasca e quindi dovro studiarmi un po di chimica per vedere come rendere l'acqua adatta ad un biotopo asiatico (che ancora non ci capisco nulla con durezza e acidità dell'acqua per non parlare dei valori PO43-, e tutti gli altri)
Lucadandrea2001
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 29/05/2019, 16:35
Ciao con il buio sia alche che cianobatteri muoiono poi riparti a 4-5 ore di fotoperiodo e aumenta di 30 minuti a settimana.
Per quanto riguarda KH e GH dai una letta qua
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ti consiglio di a prire un topic in chimica per avere altre delucidazioni e se non ce l'hai uno in fertilizzazione e uno in primo acquario.

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Lucadandrea2001

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, heteranthera zosterifolia, Pistia stratiotes.
nell'acquario piccolo ho inserito ceratophyllum demersum, con della najas guadalupensis, per la questione di alleopatia tra le piante
(ceratophyllum demersum>heteranthera zosterifolia)
- Fauna: 1 Betta + 10 Physa (il numero è in crescita :-)) + 10 Rasbora heteromorpha e 1 Planorbidae
- Altre informazioni: Nell'acquario ho anche foglie di catappa pietre laviche grandi e piccole e pignette di ontano bianco e una radice di pioppo
- Secondo Acquario: Acquario di 15L lordi, con fondo in ghiaia scura e con heteranthera zosterifolia e najas guadalupensis, foglie di catappa e pignette di ontano, luce (non conosco i valori) filtro a cascata (trasformato da me, perche la vaschetta prima aveva il filtro sottosabbia, ma prendendola di seconda mano non mi hanno dato tutti i pezzi)
5 red cherry (in procinto di aumentare), e tantissime Physia.
le red cherry sono diventate 40...
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucadandrea2001 » 14/06/2019, 15:28
Grazie a tutti per i consigli, i ciano batteri pare che siano stati debbellati (erano solo sulla roccia), Le alghe sono diminuite tantissimo, ci sono rimasti solo alcuni ciuffetti di BBD, e spero che le lumachine le facciano sparire, penso si sia risolto tutto con un fotoperiodo minore (vedi post sopra).
Quindi penso che questo post possa essere chiuso, nel caso ricompaiano ciano o alghe ( speriamo di no), anche perchè dopo più di 2 settimane non si vedono.
Grazie ancora.
Lucadandrea2001
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 14/06/2019, 22:27

chiudo
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti