Pagina 1 di 1

Calcio-magnesio e deformazione piante

Inviato: 28/05/2019, 15:03
di gianlucadf
Ciao ragazzi!
Ho fatto qualche test ieri
Gh6
Kh6
Al ché ho testato anche il calcio in vasca e mi dà un valore di 40mg/l (è poco, tanto, normale?? :-?? )
Usando la formula che lega GH mg e ca, ho ricavato il magnesio, ovvero circa 2mg/l
Anche se dai test il valore del mg risulta basso rispetto al ca, non ho mai rilevato carenze di mg, ma ho da parecchio apici deformi che a volte marciscono e non ho mai trovato soluzione alla cosa.
Prima di passare in fertilizzazione volevo chiedere a voi chimici se i calcoli fatti sono corretti e se effettivamente il rapporto un bel po' sbilanciato rispetto a quello che si consiglia di solito può influire sul mancato assorbimento di qualche elemento che porta a tali malformazioni.
Vi lascio qualche altro test con i valori che mantengo di solito
pH 6.5-6.7
NO3- 5-10
PO43- 1-1.5
Fe 0.25 con test sera, lo doso ad arrossamento
Cond 320

Ps uso protocollo pmdd avanzato :-h

Aggiunto dopo 11 minuti 22 secondi:
aggiungo i valori dell'acqua di rubinetto.
In passato ho tagliato con acqua di osmosi per riempimento e cambi, inoltre rabbocco settimanalmente la parte evaporata.
aggiungo un'ultima cosa: credo che il mio fondo, costituito da substrato fertile ormai esaurito e ghiaia inerte, rilasci qualcosa nel tempo, qualche granello che frizza con il viakal l'ho trovato e inoltre rilevo un innalzamento delle durezze diciamo di un punto GH-KH al mese senza fare cambi :-!!!

Calcio-magnesio e deformazione piante

Inviato: 28/05/2019, 15:21
di lucazio00
gianlucadf ha scritto: il calcio in vasca e mi dà un valore di 40mg/l
Diciamo che è più facile andare in eccesso di potassio con 40mg/l di calcio che con 80mg/l di calcio...quando il potassio in eccesso vi è carenza di calcio (foglie giovani deformate anche in presenza adeguata di boro e rame)

Calcio-magnesio e deformazione piante

Inviato: 28/05/2019, 15:31
di gianlucadf
@lucazio00 Quindi dovrei essere andato in eccesso di potassio visto che il valore di calcio è relativamente basso?
Lascio anche una foto della staurogyne che ultimamente presenta questi buchi sulle foglie più vecchie...

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Ad ogni modo il rapporto ca-mg va bene così? Non devo intervenire su questi elementi?

Calcio-magnesio e deformazione piante

Inviato: 28/05/2019, 15:38
di lucazio00
In passato c'era una carenza di potassio...ora non più...il magnesio alzalo leggermente di 2-4 mg/l...non è urgente però ma meglio pararsi le chiappe...