Pagina 1 di 1
Osmocote come fondo fertile?
Inviato: 29/05/2019, 12:06
di Tracer
Ciao a tutti
Secondo voi è possibile usare un po' di osmocote come fondo fertile? Un po' sparso sotto il ghiaino e via
Visto che si usa anche per le piante dei laghetti mi chiedevo se si poteva usare anche in acquario...
Osmocote come fondo fertile?
Inviato: 29/05/2019, 14:09
di cicerchia80
Tracer ha scritto: ↑Ciao a tutti
Secondo voi è possibile usare un po' di osmocote come fondo fertile? Un po' sparso sotto il ghiaino e via
Visto che si usa anche per le piante dei laghetti mi chiedevo se si poteva usare anche in acquario...
Una volta ci si facevano tranquillamente i fondi fertili dei poveracci
Persino qualche vero olandese è gestito così, ma possono diventare poco gestibili nel tempo
@
lucazio00 si era adattato a tenere PO
43- a 5 e NO
3- a 50 se non erro
Osmocote come fondo fertile?
Inviato: 29/05/2019, 21:49
di lucazio00
Sono bombe atomiche quelle piccole palline!!!
Osmocote come fondo fertile?
Inviato: 30/05/2019, 17:23
di Tracer
lucazio00 ha scritto: ↑Sono bombe atomiche quelle piccole palline!!!
Appero'
Se diventano ingestibili persino in un olandese non oso immaginare in una vasca normalmente piantumata... Mi sa che lascio perdere

Osmocote come fondo fertile?
Inviato: 30/05/2019, 18:31
di cicerchia80
Tracer ha scritto: ↑Mi sa che lascio perdere
Che peccato.....sicuro?
Io una prova la farei, ho in mente un fondo multistrato che dovrebbe funzionare bene...ma a casa ormai stop vasche
Osmocote come fondo fertile?
Inviato: 31/05/2019, 11:12
di Tracer
cicerchia80 ha scritto: ↑Io una prova la farei, ho in mente un fondo multistrato che dovrebbe funzionare bene...
Narrami la tua idea
Ti anticipo che la vasca che utilizzerei è una 50x35x35, con una illuminazione non fortissima

Osmocote come fondo fertile?
Inviato: 31/05/2019, 11:15
di GiovAcquaPazza
Seguo