Il mio in maturazione
Inviato: 29/05/2019, 13:37
Salve a tutti.
Mi sono presentato qualche giorno fa al forum essendo nuovo. Ora vorrei mostrarvi un po la mia vaschetta. È stata avviata il 7 Maggio ed è in piena maturazione, sono con nitriti e nitrati a "cannone"!
Si tratta di un Akoll pure M a cui ho rimosso il coperchio, quindi anche illuminazione e filtro originali.
La parte tecnica è composta da un filtro esterno Hydor prime 10 che avevo già in casa (essendo un ex acquariofilo riaffacciatomi a questo mondo) una plafoniera chihiros A301 plus, un riscaldatore da 50w per mantenere una temperatura costante di 25°C, ed un impianto di CO2 della Aquili (il small system).
Il fondo è composto dall'active substrate della tetra che ha una granulometria di circa 3/4 mm.
Le piante presenti in acquario per ora sono glossostigma elatinoides in primo piano, subito dietro per creare contrasto con il verde della glosso e il marrone delle rocce e della radice ho piantato una Alternanthera reineckii mini. Sullo sfondo a destra invece una limnophilla sessiliflora. Le prossime piante che andró ad aggiungere (ordinate) sono una rotala rotundifolia, una rotala walichii, una pogostemon helferi ed una pogostemon erectus.
Mi sono presentato qualche giorno fa al forum essendo nuovo. Ora vorrei mostrarvi un po la mia vaschetta. È stata avviata il 7 Maggio ed è in piena maturazione, sono con nitriti e nitrati a "cannone"!
Si tratta di un Akoll pure M a cui ho rimosso il coperchio, quindi anche illuminazione e filtro originali.
La parte tecnica è composta da un filtro esterno Hydor prime 10 che avevo già in casa (essendo un ex acquariofilo riaffacciatomi a questo mondo) una plafoniera chihiros A301 plus, un riscaldatore da 50w per mantenere una temperatura costante di 25°C, ed un impianto di CO2 della Aquili (il small system).
Il fondo è composto dall'active substrate della tetra che ha una granulometria di circa 3/4 mm.
Le piante presenti in acquario per ora sono glossostigma elatinoides in primo piano, subito dietro per creare contrasto con il verde della glosso e il marrone delle rocce e della radice ho piantato una Alternanthera reineckii mini. Sullo sfondo a destra invece una limnophilla sessiliflora. Le prossime piante che andró ad aggiungere (ordinate) sono una rotala rotundifolia, una rotala walichii, una pogostemon helferi ed una pogostemon erectus.