Pagina 1 di 1
Piante sofferenti.
Inviato: 29/05/2019, 20:28
di Nebl
Buonasera
Juwel rio 180.
Fertilizzo una volta a settimana con easy life profito.
Fino a 5 giorni fa utilizzavo illuminazione originale Juwel a LED. Circa 8 ore al di.Adesso l'ho sostituita con Easy LED 895, anche se mi sembra che i LED originali facessero più luce.
20190527_194632.jpg
Erogo CO
2 con impianto askoll .
Nell'ultimo periodo (un mesetto circa) mi sembra che le piante si diramano e sembrano seccare.
Vi allego:
Foto pianta secondo me sofferente, più foto impianto illuminazione.
Qualcuno conosce questo tipo di illuminazione? E idoneo per un acquario come il mio? (A me sembra un po buio)
Grazie mille per l'attenzione.
Simone
Piante sofferenti.
Inviato: 30/05/2019, 9:51
di SimoneAst88
ciao @
Nebl, che tipo di fondo hai?
Piante sofferenti.
Inviato: 30/05/2019, 10:00
di Matty
Personalmente non le ho mai provate, comunque facendo una rapida ricerca le Easyled freshwter da 895mm dovrebbero avere uno spettro da 6800K e 3824 lumen. Se ho capito bene ne hai due, quindi in totale dovresti avere 7648 lumen. Supponendo, per stare larghi, circa 150 litri netti di acqua hai 51 lumen/litro, che vanno bene per la maggior parte delle piante. Sinceramente non credo che con l'impianto originale Juwel si riesca a superare questo valore.
Fatte queste premesse, secondo me il problema è da ricercare altrove
PS: la situazione generle comunque mi sembra buona, potrebbe anche darsi che l'angolo posteriore rimanga un po' in penombra.
Piante sofferenti.
Inviato: 31/05/2019, 7:49
di Nebl
Ciao Matty,
Grazie del riscontro, di lampada ne ho una sola, due effettivamente mi sembrerebbero troppe. Ma una curiosità, l'efficienza di una lampada da cosa si capisce, solo dalla luminosità? Oppure ci sono altri parametri, la lampada che ho montato della easy LED ha LED di differenti colori, Rossi blu gialli bianchi..cosa servono?
Secondo te devo metterne 2? Spero di no perché una sola costa 150 eurelli.. .
Grazie
Simone.
Piante sofferenti.
Inviato: 31/05/2019, 8:20
di Matty
In linea di massima quello che conta è lo spettro luminoso e i lumen. Per quanto riguarda lo spettro, alle piante serve un picco sul blu ed uno sul rosso. Con i neon bastava comprare un qualunque tubo a 6500K per rispettare queste esigenze, con i LED il discorso cambia un po' ; infatti i LED bianchi freddi (6500k) presentano il picco sul blu ma sono carenti per quanto riguarda l'emissione del rosso, per questo motivo la tua plafoniera monta alcuni LED con tonalità più calda.
Se hai solo una lampada scendi a circa 25 lumen/litro che non sono tantissimi, quindi il problema che riscontri potrebbe essere effettivamente dovuto alla poca luce che arriva nell'angolo posteriore.
Dato il costo elevato delle Easyled, potresti aprire un nuovo topic in "bricolage" per trovare una soluzione più economica ma ugualmente efficace
