microsorum in sofferenza
Inviato: 30/05/2019, 15:14
Ciao a tutti,
da quasi un anno ho una splendida microsorum, gigante e rigogliosa, acquistata già ancorata a una roccia (rizoma non interrato). è sempre stata benissimo e ha continuato a gettare nuove foglie, tanto da occuparmi un terzo del mio 100 lt.
Da un mese a questa parte ha iniziato un tracollo: le foglie hanno iniziato a ingiallire dalla punta fino a diventare tutte marroni per poi staccarsi, la cosa strana è che si vedono foglie metà in basso verdi e rigogliose e con la metà superiore in queste condizioni. Mi sembra accada più sulle foglie originarie che su quelle nuove, ma non ci giurerei. Mi si è più che dimezzata e non so cosa fare. Tra l'altro su una sola foglia si sono formate delle alghe lunghe biancastre. Le solite macchie nere le ha sempre avute più o meno dall'inizio, nonostante aggiunta di ferro, principalmente sulle foglie morenti che poi gettavano nuove piantine; questo problema sembra però diverso dalla clorosi perchè compare anche sulle foglie sane senza buchi.
I valori dell'acquario sono sempre stabili ( magnesio, potassio ecc ok, e i nitrati sono intorno a 15), non ho cambiato nulla e le uniche piante coinquiline sono una anubias e un ceratophyllum. Fertilizzo regolarmente e dai test di tutti i valori ho nutrienti sufficienti e valori bilanciati.
vi allego alcune foto che rendono l'idea:
da quasi un anno ho una splendida microsorum, gigante e rigogliosa, acquistata già ancorata a una roccia (rizoma non interrato). è sempre stata benissimo e ha continuato a gettare nuove foglie, tanto da occuparmi un terzo del mio 100 lt.
Da un mese a questa parte ha iniziato un tracollo: le foglie hanno iniziato a ingiallire dalla punta fino a diventare tutte marroni per poi staccarsi, la cosa strana è che si vedono foglie metà in basso verdi e rigogliose e con la metà superiore in queste condizioni. Mi sembra accada più sulle foglie originarie che su quelle nuove, ma non ci giurerei. Mi si è più che dimezzata e non so cosa fare. Tra l'altro su una sola foglia si sono formate delle alghe lunghe biancastre. Le solite macchie nere le ha sempre avute più o meno dall'inizio, nonostante aggiunta di ferro, principalmente sulle foglie morenti che poi gettavano nuove piantine; questo problema sembra però diverso dalla clorosi perchè compare anche sulle foglie sane senza buchi.
I valori dell'acquario sono sempre stabili ( magnesio, potassio ecc ok, e i nitrati sono intorno a 15), non ho cambiato nulla e le uniche piante coinquiline sono una anubias e un ceratophyllum. Fertilizzo regolarmente e dai test di tutti i valori ho nutrienti sufficienti e valori bilanciati.
vi allego alcune foto che rendono l'idea: