Pagina 1 di 1

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 30/05/2019, 19:38
di Sergiovane
Il mio paludario:
Vasca fatta fare su misura da 100cm L,60cm P,70cm H,sopra aperto ma provvisto di coperchio in plexiglass forato,parte frontale chiusa con due vetri scorrevoli/estraibili,fondo fertile e strato di lapillo vulcanico misto a pietre medio/piccole e poco ghiaietto,radici e sassi(pietre laviche nere e pietre grigie striate) nella zona sommersa che affiorano per creare zona emersa,muschio reperito in quasi campagna,riempita con 100litri di acqua,filtro esterno Fluval da 200L/h,illuminazione con lampada deebow dee 100(84 LED per 42W di consumo,non so i lumen)...avviato da qualche settimana,ancora in fase di allestimento per piante e piccola ventilazione,le piante acquatiche però non le vedo messe bene,piantumate da diversi giorni sembra che stiano morendo(la echinodorus ozelot green ha grosse chiazze marroni e alcune foglie stanno appassendo),la temperatura dell'acqua sta tra i 21 e i 23 gradi,i valori controllati con l'easy test della jbl sembrano perfetti...allego qualche foto o video se riesco,con un altro test specifico pH con gocce,ho pH 8,l'acqua sembra molto ossigenata,vedo molte micro bollicine.il filtro e la vasca sono stati avviati meno di un mese fa.
Domande:
·La cacca delle tre caridina e delle quattro lumache potrebbe abbassare il pH?
·quante ore di luce si dovrebbero dare?
·la soluzione spartana di introdurre CO2 tramite rabbocco di 1litro di acqua gassata al giorno,potrebbe apportare qualche miglioria al benessere delle piante e delle creature,oppure faccio na cavolata?vivo da solo e ho altre spese.
Spero nella vostra comprensione,in qualche consiglio,un aiuto,due dritte e pareri....vista l'ora vi auguro buona cena :)

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 31/05/2019, 12:24
di Claudio80
Quella mano è vera?

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 02/06/2019, 20:54
di Sergiovane
Claudio80 ahah no,in terracotta,ho fatto qualche anno di liceo artistico.
Il palmo è pieno di escrementi di caridina adesso.

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 02/06/2019, 22:17
di marko66
Claudio80 ha scritto: Quella mano è vera?
Non l'avevo mica notata =)) =)) =))

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 17/06/2019, 19:15
di Sergiovane
Salve a tutti,avrei una domanda semplicissima da porvi....la echinodorus ozelot green sta crescendo bene ma una foglia vecchia sta appassendo(giustamente),la devo togliere(forse altera i valori dell'acqua) o può stare dentro e diventare poi cibo per le lumache e le caridina????

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 17/06/2019, 22:25
di Claudio80
Sergiovane ha scritto: può stare dentro e diventare poi cibo per le lumache e le caridina
Nel dubbio se non è ancora stata "aggredita" dalle lumache io la toglierei.

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 18/06/2019, 6:10
di Sergiovane
Okay,grazie @Claudio80
Stamattina mi sono svegliato con un altra domanda,ho notato che il beccuccio da dove esce l'acqua si sta sporcando,per pulire i tubi che procedimento dovrei adottare?esiste qualche soluzione?qualche strumento in particolare?buon giorno...

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 18/06/2019, 9:09
di CaterinaRoma
Scusami ma alle varie domande non so dare risposta, ma all'ultima credo di sì, anche se non vedo dove sia il tubo.
Ad ogni modo direi pulizia meccanica: uno spazzolino da denti vecchio e via :)

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 18/06/2019, 17:30
di Sergiovane
Grazie @CaterinaRoma
I tubi stanno dietro al paludario,si intravede il beccuccio,la parte finale di un tubo con relativa farfalla/rubinetto verde a destra.Ma i tubi non si lavano mai?

Presentazioni e piccole preoccupazioni

Inviato: 23/06/2019, 1:24
di trotasalmonata
Se vedi che la portata diminuisce troppo si può provare a pulirli o cambiarli. In realtà dovrebbe passare qualche anno prima che serva...