Pagina 1 di 4
Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 1:33
di Ragnar
Salve a tutti ragazzi, vi scrivo per un emergenza... sono appena tornato da lavoro e per fortuna sono andato a controllare... l'impianto di CO
2 con citrico e bicarbonato, essendosi esaurito il citrico la pressione era a 3 bar le bolle nemmeno si potevano contare e ho trovato i miei poveri 15 rasbora eteromorpha a galla boccheggianti, quasi li friggevo!

ho staccato il tubicino della CO
2 e ho acceso l'aeratore... Ma sono preoccupato... che altro devo fare?????

non vorrei trovare una brutta sorpresa domani
Aggiunto dopo 27 secondi:
HELPPPP!!!!!

Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 3:23
di Gianni92
Non penso che accendere l aeratore sia stata una buona mossa sai? Tra l eccesso di CO
2 che ha sicuramente abbassato fortemente il pH e l accensione Dell aeratore secondo me c è uno sbalzo troppo forte...

Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 7:31
di Simi
Ragnar ha scritto: ↑Ma sono preoccupato... che altro devo fare?????
Teoricamente niente, oggi controlla i pesci e se li vedi che tornano a nuotare a meta o in fondo puoi staccare l'aeratore. Se ancora boccheggiano tienilo acceso.

Intanto aggiusta la CO
2 cosi ripristiniamo l'equilibrio della vasca
Aggiunto dopo 11 minuti 34 secondi:
Ah ovviamente cerca di fare in modo che non riaccada più.
Ragnar ha scritto: ↑31/05/2019, 1:33
non vorrei trovare una brutta sorpresa domani
Non si tratta di avvelenamento come per i nitriti ma solo di soffocamento, come se ti mettessero a te la testa in un sacchetto di plastica. Tu con l'aeratore ti sei tolto il sacchetto.
L'esempio è rudimentale ma basta che capisci.
Però come ti ho già detto, ripristina l'equilibrio prima che puoi

Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 10:55
di Ragnar
Simi ha scritto: ↑Ah ovviamente cerca di fare in modo che non riaccada più.
E come?????
Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 11:01
di GiovAcquaPazza
Mettici na bombola..
Sul citrico leggo un sacco di problemi, quello a lieviti sembra più stabile invece
Aggiunto dopo 12 minuti 20 secondi:
Ci vuole una di queste , esistono anche con disco di rottura a 1-2-3 bar
Leggi questo topic
viewtopic.php?f=16&t=55591&start=10
Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 11:54
di Ragnar
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ci vuole una di queste , esistono anche con disco di rottura a 1-2-3 bar
Praticamente la valvola di sicurezza posta sull'impianto si apre a 4bar di pressione... ovviamente la pressione resta poco sotto e se non te ne accorgi continua ad erogare 1000 bolle al minuto
@
GiovAcquaPazza come funziona la valvola che mi hai mostrato e come si monta soprattutto???? Il col "fai da te" sono proprio negato!!!!
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Gianni92 ha scritto: ↑Non penso che accendere l aeratore sia stata una buona mossa sai? Tra l eccesso di CO
2 che ha sicuramente abbassato fortemente il pH e l accensione Dell aeratore secondo me c è uno sbalzo troppo forte...
Giovanni il modo migliore per ripristinare l'equilibrio tra acqua e atmosfera è proprio quello di utilizzare l'aeratore! Ma menomale che sono andato a controllare... stavo andando a letto!

Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 12:09
di Simi
Ma sta qua non va piazzata nella bombola @
GiovAcquaPazza?
Anche io @
Ragnar ti consiglio o i lieviti o una bombola. Si dice che costa tabto e duri poco, ma se hai un buon diffusore un 3/4 mesi ti dura, almeno a me è andata cosi quando avevo l'amazzonico.
Il lievito è figo come funzionamento pero non mi piace la sua instabilità nel tempo. Scegli tu

Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 12:19
di GiovAcquaPazza
Ci vuole una valvola dovunque ci sia un impianto in pressione, il carico di rottura va stabilito in base alla resistenza delle parti
Aggiunto dopo 48 secondi:
Se lui ha il problema quando la pressione supera i 3 bar..meglio una valvola da 5 euro che i pesci morti
Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 13:18
di Gianni92
@
Ragnar ho valutato solo lo sbalzo tra un valore acido e un valore più basico, non ho pensato allo splendido esempio della busta in testa, ho imparato un altra cosa! Comunque non ho esperienza con il citrico, io ho l impianto a lieviti, spendo una cifra irrisoria mi pare 5 euro in due mesi anche meno, la palla è che come detto da @
Simi è un po' instabile, appena il lievito mangia lo zucchero hai un calo repentino, e devi ripetere la miscela da capo, ma a me con 300 litri capita ogni 12 giorni in media...
Emergenza CO2
Inviato: 31/05/2019, 13:35
di GiovAcquaPazza
@
Gianni92 a Natale fatti regalare una bombola..