Pagina 1 di 3
pHmetro elettronico
Inviato: 28/11/2013, 16:47
di Existenz
Non sapevo se postare qui o in chimica dell'acqua. Fate voi.
Dunque, come ho scritto nella sezione Caracidi e Ciprinidi, ieri sono arrivati i miei tanto desiderati Danio Erythromicron. Dato che ci tengo tantissimo che stiano al meglio ho un problema: secondo i reagenti il pH è 8, mentre secondo le striscette è 7.
E' un problema che mi pongo da tempo, anche se alla fine mi sono sempre affidato alle strisce (i reagenti a volte tirano fuori valori di pH e KH che messi in relazione indicherebbero una quantità di CO
2 da stecchire i pesci del mio amazzonico che, invece, stanno meglio di me).
La domanda è: utilizzando un misuratore elettronico del pH risolverei il problema? Sono strumenti sensibilmente più affidabili?

Re: Ma un bel pHMetro?
Inviato: 28/11/2013, 17:07
di gibogi
Existenz ha scritto:La domanda è: utilizzando un misuratore elettronico del pH risolverei il problema? Sono strumenti sensibilmente più affidabili?

Beh, sicuramente sono più affidabili delle strisce e dei test a reagente.
Necessita di taratura con soluzione tampone.
Una volta al mese è consigliato fare un controllo con la soluzione tampone e se il valore è discordante, si ricalibra.
finito di usarlo, è buona norma sciacquarlo con acqua demi, ma va bene anche quella potabile (sempre a strumento spento)
in alcuni modelli, la sonda deve rimanere sempre umida, a tal scopo, si mette un pò di cotone imbevuto di acqua demi.
Ce ne sono di tutti i prezzi, alcune di marche rinomate (hanna, Hach) altre meno note, mediamente vai dai 10 a 70-100€.
Io credo che phmetro (e anche conduttivimetro), siano strumenti utilissimi, oserei dire quasi indispensabili, hai la possibilità di misurare velocemente l'acqua ogni volta che vuoi, la spesa iniziale, l'ammortizzeresti nel giro di poco tempo.
Re: Ma un bel pHMetro?
Inviato: 28/11/2013, 17:11
di rossosat
Beh con quelle cifre a momenti ci rientra un milwaukee a misurazione continua
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free
Re: Ma un bel pHMetro?
Inviato: 28/11/2013, 17:14
di Existenz
gibogi ha scritto:Existenz ha scritto:La domanda è: utilizzando un misuratore elettronico del pH risolverei il problema? Sono strumenti sensibilmente più affidabili?

Io credo che phmetro (e anche conduttivimetro), siano strumenti utilissimi, oserei dire quasi indispensabili, hai la possibilità di misurare velocemente l'acqua ogni volta che vuoi, la spesa iniziale, l'ammortizzeresti nel giro di poco tempo.
Proprio oggi ho usato per la prima volta il conduttivimetro, pagato 20 euro, e sembra funzionare bene.
A questo punto acquisto anche il pHmetro allo stesso prezzo e mi levo il pensiero.

Re: Ma un bel pHMetro?
Inviato: 28/11/2013, 17:18
di enkuz
anche io l'avevo comprato... ma l'ho affogato nella vasca...
Al prossimo giro lo compro impermeabile.
Re: Ma un bel pHMetro?
Inviato: 28/11/2013, 17:22
di Saxmax
enkuz ha scritto:anche io l'avevo comprato... ma l'ho affogato nella vasca...
Eh si.. Il rischio del mestiere.. Comunque se interessa su acquariumline ci sono sia uno che l'altro in superofferta.
Il conduttivimetro però è di quelli "TDS" e non misura in µS/cm ma in PPM. Bisogna poi fare una conversione. Però fra tutti e due spendi meno di 50 euro, spedizione compresa o quasi (c'è da aggiungere qualche cosina per arrivare al minimo d'ordine). Li ho appena comprati, me li devono ancora spedire.
Poi se vuoi ti dico come sono.

Re: Ma un bel pHMetro?
Inviato: 28/11/2013, 17:24
di DxGx
Anche io preso conduttivimetro sui 9€ e spicci e il phmetro sui 15 o poco meno, a parte un momento di defaillance del conduttivimetro che si è risolto togliendo e rimettendo le batterie, tutto bene.
Re: Ma un bel pHMetro?
Inviato: 28/11/2013, 17:27
di gibogi
io ho appena guardato sulla baia, con una decina di euro ti viene pure con correzione in temperatura, e con 21€ ne hai uno impermeabile, corretto in temperatura e con calibrazione a 3 punti, 4-7-10
Re: Ma un bel pHMetro?
Inviato: 28/11/2013, 17:43
di graysky
l ho preso anche io che poco sulla baia.
Re: Ma un bel pHMetro?
Inviato: 28/11/2013, 17:46
di Existenz
Saxmax ha scritto:enkuz ha scritto:anche io l'avevo comprato... ma l'ho affogato nella vasca...
Eh si.. Il rischio del mestiere.. Comunque se interessa su acquariumline ci sono sia uno che l'altro in superofferta.
Il conduttivimetro però è di quelli "TDS" e non misura in µS/cm ma in PPM. Bisogna poi fare una conversione. Però fra tutti e due spendi meno di 50 euro, spedizione compresa o quasi (c'è da aggiungere qualche cosina per arrivare al minimo d'ordine). Li ho appena comprati, me li devono ancora spedire.
Poi se vuoi ti dico come sono.

Il mio conduttimetro nuovo (arrivato ieri) è proprio il TDS, come si fa la conversione?
Comunque grazie della dritta! :x