Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
max1850

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10/03/19, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Alternanthera Cardinalis, Cabomba, Egeria Densa, Microsorum pteropus, Muschio di java.
- Fauna: P. scalare e Crossocheilus Siamensis
- Altre informazioni: proprio beddra! :-)))
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di max1850 » 02/06/2019, 19:17
Salve a tutti.
Vorrei costruire una plafoniera ed attaccarci delle strisce LED. Ci vorrei mettere 3 o 4 strisce bianche 6500 kelvin ed 1 fitostimolante. Queste strisce che ho visto sia in amazon che in banggood non hanno la protezione contro l'acqua, ma a quanto pare meglio prenderle così perchè ho letto che a lungo andare il silicone delle IP6x si ingiallisce.
Il problema è cosa usare come barra metallica per la plafoniera e cosa usare come piedini laterali. Infine cosa usare per impermeabilizzare le strisce.
Avevo pensato a del plexiglas ma come lo attacco alla barra di alluminio dove sono incollate le strisce?
Grazie
Max
max1850
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 02/06/2019, 22:08
Ciao Max
Raccontaci com'è la tua vasca..aperta o chiusa?misure?
Che piante vorresti coltivare?
In base a quelle vediamo quanti e quali LED utilizzare..e il tipo di plafoniera!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
max1850

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10/03/19, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Alternanthera Cardinalis, Cabomba, Egeria Densa, Microsorum pteropus, Muschio di java.
- Fauna: P. scalare e Crossocheilus Siamensis
- Altre informazioni: proprio beddra! :-)))
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di max1850 » 03/06/2019, 10:20
merk ha scritto: ↑Ciao Max
Raccontaci com'è la tua vasca..aperta o chiusa?misure?
Che piante vorresti coltivare?
In base a quelle vediamo quanti e quali LED utilizzare..e il tipo di plafoniera!
Ciao Merk,
ho una vasca aperta di 100 litri lordi. Ha già una plafoniera con 2 tubi neon per un totale di 60W, quindi dovrei essere già intorno agli 0,6w/litro.
Finora ho sempre coltivato piante con basse pretese come egeria, cabomba, ecc.. ora invece vorrei far crescere delle piante più esigenti come delle rosse o arancioni. Non so i nomi ma accetto consigli
Il punto è che vorrei affiancare alla plafoniera esistente una seconda plafoniera per aumentare un po i lumen...
Da dove parto?
max1850
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 03/06/2019, 12:31
max1850 ha scritto: ↑Il punto è che vorrei affiancare alla plafoniera esistente una seconda plafoniera per aumentare un po i lumen.
Ahh ok!!
Pensavo volessi sostituire tutto..
Direi da una foto..
Così vediamo se è fattibile utilizzare la plafoniera dei neon per aggiungere dei LED.. sarebbe la soluzione migliore in termini di ingombro ed estetica..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
max1850

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10/03/19, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Alternanthera Cardinalis, Cabomba, Egeria Densa, Microsorum pteropus, Muschio di java.
- Fauna: P. scalare e Crossocheilus Siamensis
- Altre informazioni: proprio beddra! :-)))
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di max1850 » 03/06/2019, 12:47
Non penso sia possibile aggiungere LED alla plafoniera attuale.. conta che l'ho già modificata anni fa. Aveva 2 neon t5 e li ho sostituiti con 2 t8 in quanto il reattore elettronico si bruciava spesso
Cmq allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
max1850
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 03/06/2019, 13:05
max1850 ha scritto: ↑Non penso sia possibile aggiungere LED alla plafoniera attuale..
Eh sì..non c'è spazio..e sui due profili sarebbero troppo vicini ai neon e durerebbero sicuramente poco..
A sto punto farei una plafoniera a C..da mettere sul retro.. anche con LED ip20 non hai problemi essendo una vasca aperta dove non hai condensa!
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
max1850 ha scritto: ↑ho una vasca aperta di 100 litri lordi. Ha già una plafoniera con 2 tubi neon per un totale di 60W, quindi dovrei essere già intorno agli 0,6w/litro.
Comunque hai già parecchia luce..
Probabilmente sei intorno a 0,8 w/l se consideriamo il litraggio netto..
max1850 ha scritto: ↑Finora ho sempre coltivato piante con basse pretese come egeria, cabomba, ecc.
La cabomba lo dimostra. Dato che è una pianta piuttosto esigente in termini di luce..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
max1850

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10/03/19, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Alternanthera Cardinalis, Cabomba, Egeria Densa, Microsorum pteropus, Muschio di java.
- Fauna: P. scalare e Crossocheilus Siamensis
- Altre informazioni: proprio beddra! :-)))
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di max1850 » 03/06/2019, 17:15
merk ha scritto: ↑
A sto punto farei una plafoniera a C..da mettere sul retro.. anche con LED ip20 non hai problemi essendo una vasca aperta dove non hai condensa!
Si, infatti vorrei farla con gli smd 2835 per la luce bianca e i 5050 per la parte fitostimolante (entrambe le strisce non impermeabili. Nel caso poi inserirò un pamnnellino di plexiglass sotto i LED).
merk ha scritto: ↑
Comunque hai già parecchia luce..
Probabilmente sei intorno a 0,8 w/l se consideriamo il litraggio netto..
Togliendo un 15% dal litraggio lordo arrivo a 0,70w/litro. Vorrei arrivare intorno ad 1-1,1.
Quindi aggiungerei solo 2 strisce LED da quasi 1 metro cadauna: una bianca ed una fitostimolante. Ammesso che insieme arrivino a generare un 20ina di watt arriverei a circa 0,94w/litro.
Ecco perchè vorrei fare una plafoniera larga almeno 6 cm così da mettere, in futuro, altre 4 strisce nel caso mi servissero (o se decidessi di abbandonare la vecchia plafoniera a neon).
Il problema è questo: con cosa la creo la plafoniera ed i piedini laterali?
max1850
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 03/06/2019, 20:59
max1850 ha scritto: ↑Togliendo un 15% dal litraggio lordo arrivo a 0,70w/litro. Vorrei arrivare intorno ad 1-1,1.
Ok..va benissimo e mi sembra che sai quel che fai..
Io te l'ho detto solo per metterti in guardia dalla "troppa luce" che può essere un problema se non accompagnata da CO
2 e fertilizzazione..
max1850 ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑
A sto punto farei una plafoniera a C..da mettere sul retro.. anche con LED ip20 non hai problemi essendo una vasca aperta dove non hai condensa!
Si, infatti vorrei farla con gli smd 2835 per la luce bianca e i 5050 per la parte fitostimolante (entrambe le strisce non impermeabili. Nel caso poi inserirò un pamnnellino di plexiglass sotto i LED).
merk ha scritto: ↑
Comunque hai già parecchia luce..
Probabilmente sei intorno a 0,8 w/l se consideriamo il litraggio netto..
Togliendo un 15% dal litraggio lordo arrivo a 0,70w/litro. Vorrei arrivare intorno ad 1-1,1.
Quindi aggiungerei solo 2 strisce LED da quasi 1 metro cadauna: una bianca ed una fitostimolante. Ammesso che insieme arrivino a generare un 20ina di watt arriverei a circa 0,94w/litro.
Ecco perchè vorrei fare una plafoniera larga almeno 6 cm così da mettere, in futuro, altre 4 strisce nel caso mi servissero (o se decidessi di abbandonare la vecchia plafoniera a neon).
Il problema è questo: con cosa la creo la plafoniera ed i piedini laterali?
In 6 cm ci stanno grossomodo 4 stripled..
Per ora aggiungerei due stripled da 6500k e una grow..
Così in generale..poi bisogna vedere i lumen delle singole stripled..
max1850 ha scritto: ↑
Con un piatto di alluminio..
Una cosa semplice semplice..
Adesso chiamo @
Maury che ci fa un disegno...
Non voglio farmi prendere per il culo..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 03/06/2019, 22:50
merk ha scritto: ↑Adesso chiamo @
Maury che ci fa un disegno...
Non voglio farmi prendere per il culo..

..ma va!! figurati , ciao @
max1850 scusa il ritardo volevo già rispondere oggi proponendo un piatto di alluminio semplice semplice con un attacco al vetro tipo cosi
IMG_20190603_224320_1641905334.jpg
Come credo pensavi tu @
merk 
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
- merk (04/06/2019, 8:13) • Steinoff (04/06/2019, 23:17)
Maury
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 04/06/2019, 8:13
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite