Pagina 1 di 2

Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 4:13
di giampy77
Ho utilizzato, dopo che ho letto varie discussione sul forum, il sistema dei bulloncini inossidabile negli steli della cabomba per tenerli sul fondo, il tutto funziona senza grandi problemi, ma mi succede che dopo un po' in corrispondenza del bulloncino gli steli tendono a deperire e marciscono, come mai?

Re: Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 6:59
di cuttlebone
Sei sicuro che siano inox? A me era capitato con bulloncini che un po' si erano ossidati...

Re: Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 7:39
di DavideVR
Se hai dubbi sul bullone puoi usare il classico cannolicchio... e se non ti piace vederlo sul fondo lo interri leggermente.

Re: Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 10:15
di niko79
giampy77 ha scritto:il sistema dei bulloncini inossidabile
Attenzione a che non sia zincato,fai la prova con una calamita,se attacca non è inox ma ferro zincato ;)

Re: Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 12:06
di cuttlebone
niko79 ha scritto:
giampy77 ha scritto:il sistema dei bulloncini inossidabile
Attenzione a che non sia zincato,fai la prova con una calamita,se attacca non è inox ma ferro zincato ;)
Scusa, perché l'inox non è magnetico?

Re: Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 13:14
di giampy77
la prova della calamita non l'ho fatta, ma non esiste l'acciaio inox magnetico?
comunque sono in acqua di più di un mesetto e non vedo segni di corrosione o altro.

Re: Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 13:21
di GiuseppeA
Ma non potrebbe essere semplice marcescenza dal basso?.. Ogni tanto qualche stelo lo fa anche a me anche se l'ho piantata nel fondo..

Re: Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 13:25
di DavideVR
giampy77 ha scritto:ma non esiste l'acciaio inox magnetico?
L'acciao INOX è magnetico.

Esiste solo un tipo di inox che perde le sue caratteristiche magnetiche ed è quello Austenitico che ha subito un processo di ricottura... (da wiki...)

Re: Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 13:59
di giampy77
GiuseppeA ha scritto:Ma non potrebbe essere semplice marcescenza dal basso?.. Ogni tanto qualche stelo lo fa anche a me anche se l'ho piantata nel fondo..
quindi normalissimo comportamento della piante che prima, poichè le interravo ed al momento opportuno per potarle tagliavo lo stelo, non vedevo cosi evidente come adesso ?

Re: Problemi con cabomba

Inviato: 20/02/2015, 14:02
di GiuseppeA
Da apprendista stregone acquariofilo secondo me potrebbe essere... É capitato anche con l'egeria densa a qualcuno.. Potrebbe capitare anche sulla cabomba credo..