Pagina 1 di 3

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 17:28
di ElenaM96
Ciao a tutti :-h
Come mi è stato consigliato in acquariologia generale apro un topic qui.
Il filtro all'interno del mio 17l ha smesso di funzionare (non so quando) e quindi avrei necessità di rimettere in salute le piante, anche perché sto pensando di toglierlo definitivamente.
IMG_20190603_092633_4517321858874453890.jpg
Questa è la situazione generale, poi vi farò le foto delle singole piante.
Flora:
Cryptocoryne sp., Egeria, najas (inserita da ca. Una settimana, non parte), cladophore, anubias, salvinia natans (+ photos)
Fauna:
3 endler maschi e 3 Caridina + svariate lumachine.

Acquario avviato a settembre 2018
Riempito con h2o di rete (abbiamo traslocato da poco e ho realizzato solo pochi giorni fa che l'acqua passa attraverso l'addolcitore #-o )
Sempre fatto rabbocchi con acqua di rete (sbagliato anche questi, vero?)
Luce presa dai cinesi, non ha indicazioni :-??, verrà sostituita con una lampada da scrivania più avanti.

Per quanto riguarda la fertilizzazione ho fondo fertile della tetra, elementi del pmdd e alcuni della Aquaristica.

Se ho dimenticato qualcosa perdonatemi 😅

Grazie in anticipo per i consigli @};-

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 17:45
di Mattyx
ElenaM96 ha scritto: Ciao a tutti :-h
Come mi è stato consigliato in acquariologia generale apro un topic qui.
Il filtro all'interno del mio 17l ha smesso di funzionare (non so quando) e quindi avrei necessità di rimettere in salute le piante, anche perché sto pensando di toglierlo definitivamente.

IMG_20190603_092633_4517321858874453890.jpg

Questa è la situazione generale, poi vi farò le foto delle singole piante.
Flora:
Cryptocoryne sp., Egeria, najas (inserita da ca. Una settimana, non parte), cladophore, anubias, salvinia natans (+ photos)
Fauna:
3 endler maschi e 3 Caridina + svariate lumachine.

Acquario avviato a settembre 2018
Riempito con h2o di rete (abbiamo traslocato da poco e ho realizzato solo pochi giorni fa che l'acqua passa attraverso l'addolcitore #-o )
Sempre fatto rabbocchi con acqua di rete (sbagliato anche questi, vero?)
Luce presa dai cinesi, non ha indicazioni :-??, verrà sostituita con una lampada da scrivania più avanti.

Per quanto riguarda la fertilizzazione ho fondo fertile della tetra, elementi del pmdd e alcuni della Aquaristica.

Se ho dimenticato qualcosa perdonatemi 😅

Grazie in anticipo per i consigli @};-
Ciao Elena

Posti i valori della vasca
Foto ravvicinata delle piante

I rabbocchi a meno che tu non voglia modificare dei valori si fanno sempre con osmotica o demineralizzata

A spanne ti direi se vuoi levare il filtro di aumentare un po' la massa vegetale.

Inoltre mischiare due protocolli differenti non è il massimo


Ps: l'addolcitore non sono sicuro di cosa faccia :-? Mi sembra che tolga calcio e magnesio liberando sodio ma aspettiamo qualche pro!!
Se fosse così non va assolutamente bene

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 19:12
di ElenaM96
Ciao @Mattyx :)

I valori li posto dopo, farò una striscetta perché i test a reagente arriveranno tra un mesetto circa.

Eh con i rabbocci hai ragione, me ne sono resa conto almeno prima di farne altri %-(

Mi hanno consigliato di aprire qui appunto per migliorare le condizioni delle piante :-bd

Per quanto riguarda l'addolcitore anche io ricordavo questo. In più che le piante fanno più fatica ad assorbire nutrienti :-? E ai pesci mi pare non faccia nulla.. Però non sono sicura
È che non avendolo mai avuto non mi sono nemmeno mai posta il problema, poi l'altro giorno l'ho visto e ho pensato "oh cavolo" #-o

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Foto delle piante

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 19:15
di Mattyx
ElenaM96 ha scritto: Ciao @Mattyx :)

I valori li posto dopo, farò una striscetta perché i test a reagente arriveranno tra un mesetto circa.

Eh con i rabbocci hai ragione, me ne sono resa conto almeno prima di farne altri %-(

Mi hanno consigliato di aprire qui appunto per migliorare le condizioni delle piante :-bd

Per quanto riguarda l'addolcitore anche io ricordavo questo. In più che le piante fanno più fatica ad assorbire nutrienti :-? E ai pesci mi pare non faccia nulla.. Però non sono sicura
È che non avendolo mai avuto non mi sono nemmeno mai posta il problema, poi l'altro giorno l'ho visto e ho pensato "oh cavolo" #-o
Le piante crescono o ti sembrano bloccate?
Ti puoi procurare un conduttivimetro?

Non so, se c'è un test per eventuale sodio

Qua ci vanno i rinforzi @Pisu @Marta

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 19:18
di ElenaM96
Mattyx ha scritto: Le piante crescono o ti sembrano bloccate?
Le Cryptocoryne sono almeno raddoppiate, se non di più
Egeria cresce a pieno ritmo
Ci sono dentro dei micro ciuffi di mischio di java e pellia che stanno crescendo pure loro
L'unica ferma è la najas

Il conduttivimetro non ce l'ho, ma a questo punto credo sia più che necessario x_x

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 19:29
di Pisu
Le crypto hanno qualcosa sotto?
Se no mettici degli stick :)
Per l'acqua...la presenza di sodio probabilmente c'è, io andrei diretto di cambi.
Non c'è modo di misurarlo se non di fare ipotesi attraverso KH e conducibilità.

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 19:35
di ElenaM96
Ciao Pisu :)
Pisu ha scritto: Le crypto hanno qualcosa sotto?
Tetra complete substrate

Per i 17l è facile coi cambi dai :)) per le prossime volte so che l'acqua in cortile almeno non passa per l'addolcitore :-??

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 19:51
di Pisu
ElenaM96 ha scritto: Tetra complete substrate
Ottimo :-bd
ElenaM96 ha scritto: Per i 17l è facile coi cambi dai
Per questo te l'ho detto :)
Può darsi che vada tutto bene lo stesso, ma visto il litraggio fossi in te mi toglierei subito il pensiero. Sennò ogni volta stai lì a pensare: "non è che il problema è il sodio? :-? "

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 21:26
di ElenaM96
Come procedo quindi secondo te? Tolgo 1/3 di acqua e la sostituisco con quella che non dovrebbe passare dall'addolcitore? Cambio un giorno si e uno no? Per 3/4 volte :-?

Ho un accumulo di diatomee(?) sul fondo (causa continui rabbocchi con acqua di rubinetto, confermate?) ma a questo punto se resto senza filtro lascerei così com'è il fondo. Aggiungo tutta acqua di rubinetto o diluisco con osmosi? :-?

Fertilizzazione 17l

Inviato: 03/06/2019, 21:39
di Mattyx
ElenaM96 ha scritto: Come procedo quindi secondo te? Tolgo 1/3 di acqua e la sostituisco con quella che non dovrebbe passare dall'addolcitore? Cambio un giorno si e uno no? Per 3/4 volte :-?

Ho un accumulo di diatomee(?) sul fondo (causa continui rabbocchi con acqua di rubinetto, confermate?) ma a questo punto se resto senza filtro lascerei così com'è il fondo. Aggiungo tutta acqua di rubinetto o diluisco con osmosi? :-?
Aaaaalt aspetta

Riesci a reperire le analisi del tuo gestore?
Io farei dei cambi anche diretti si a levare il sodio ma anche a tenere valori corretti per i pesci che hai/metterai dentro

Se sono diatomee (fai foto o chiedi in alghe) spariranno da sole finiti i silicati