Precipitazione minerali/fertilizzanti sul fondale
Inviato: 03/06/2019, 18:34
Questo è un processo naturale che avviene anche in natura ma mi chiedevo se in acquario essendo un po' più piccolo di un fondale di un lago (di un fiume o di un oceano), questo processo possa comportare degli accumuli di sostanze insolubili nel fondale che poi in un secondo tempo potrebbero impedire la crescita ad alcune piante per qualche eccesso di oligoelementi come ferro, fosfati o peggio rame ecc.
Anche le altre sostanze chimiche che introducioamo in acqua che fine fanno ? Esempio gli anti alghe una volta che finisce il loro ciclo di azione ? Le molecole si degradano e vengono espulse con i cambi d'acqua ? O si depositano sul fondo anche loro ?
Chiamo @nicolatc , @Humboldt , @Artic1 , che mi sa che in questo campo ne sanno qualcosa...
Grazie
Anche le altre sostanze chimiche che introducioamo in acqua che fine fanno ? Esempio gli anti alghe una volta che finisce il loro ciclo di azione ? Le molecole si degradano e vengono espulse con i cambi d'acqua ? O si depositano sul fondo anche loro ?
Chiamo @nicolatc , @Humboldt , @Artic1 , che mi sa che in questo campo ne sanno qualcosa...
Grazie