Pagina 1 di 1

A un mese di maturazione

Inviato: 04/06/2019, 13:48
di Alessandra76
Buongiorno ragazzi, con oggi è un mese di maturazione, eseguito test con striscette i risultati sono questi NO3- 50 NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0 GH 8 KH 6-10 pH-8 CL 0 con test a reagenti PO43- 1 Mg/l e conduttivimetro EC 508 js/cm 282 c° ho acquistato anche phmetro ma devo ancora tararla... I valori sono ancora sgarrati perché ho applicato protocollo pmdd per via delle piante e penso che sia stato quello (mi sto facendo seguire anche per questo) come posso risolvere la situazione? Altro problema ed è quello che mi fa stare male perché mi erano morti tutti i pesci per questo motivo, la temperatura dovrebbe essere a 24 gradi mentre per il caldo è a 28... Come abbasso? Aggiungo anche che per via di un mio errore stavo riempiendo l'acquario di alghe per cui ho già provveduto a abbassare le ore di luce a 6. Ringrazio in anticipo

A un mese di maturazione

Inviato: 04/06/2019, 15:10
di gem1978
Alessandra76 ha scritto: Altro problema ed è quello che mi fa stare male perché mi erano morti tutti i pesci per questo motivo
Se la vasca " gira " da un mese, i pesci saranno morti per via del picco dei nitriti .
Alessandra76 ha scritto: la temperatura dovrebbe essere a 24 gradi mentre per il caldo è a 28... Come abbasso?
Con delle ventole dovresti risolvere
Raffreddare l'acquario con le ventole
Magari per approfondire passa in bricolage ;)

A un mese di maturazione

Inviato: 04/06/2019, 15:17
di Alessandra76
@gem1978 scusa non sono stata chiara io... Quando ho parlato dei pesci morti, alludevo a una vecchia esperienza, in questo acquario invece non ho ancora inserito pesci, in questo momento ho solo piante e lumache... Prima di inserire pesci volevo sapere come modificare le cose e non cuocerli. Il pH mi sembra ancora alto per i pelvicachromis, idem i NO3-... Ho bisogno di consigli, ormai non vedo l'ora di vedere un pochino di movimento in questo acquario

A un mese di maturazione

Inviato: 04/06/2019, 15:37
di gem1978
Alessandra76 ha scritto: Il pH mi sembra ancora alto per i pelvicachromis, idem i NO3-
Gli NO3- li abbassano le piante utilizzandoli come nutrimento. Se sei seguita in fertilizzazione con loro troverai la quadra.

Per il pH vediamo ... mi pare misuri con le striscette... decisamente meglio un test a reagente tipo JBL oppure un phmetro.

A un mese di maturazione

Inviato: 04/06/2019, 15:44
di Alessandra76
@gem1978 come ho scritto, ho acquistato sia il conduttivimetro che il phmetro, solo che mi è arrivato con le batterie scariche, devo cambiarle e fare taratura. Devo utilizzare assolutamente quello o si può sistemare già così?

A un mese di maturazione

Inviato: 04/06/2019, 16:01
di gem1978
Alessandra76 ha scritto: ho acquistato sia il conduttivimetro che il phmetro,
In realtà c'è poco da sistemare... i pulcher si adattano a varie durezze e range di pH.

Quel pH 8 può essere più un problema per le piante, ma potrebbe anche essere una lettura falsata delle strisce.
Io non avrei fretta .
Quando hai modo di misurare con il phmetro vediamo.

A un mese di maturazione

Inviato: 04/06/2019, 16:07
di Alessandra76
Ok perfetto, intanto grazie