All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Jean12
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 04/05/19, 18:37

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di Jean12 » 04/06/2019, 14:29

Salve a tutti!
Volevo inanzitutto ringraziare @Daniela per avermi aiutato dandomi consigli utilissimi per la fertilizzazione, invitadomi ad aprire un topic tutto mio per avere suggerimenti e pareri anche da voi poiché magari non sono l unico ad avere gli stessi quesiti!

il mio cubetto da 20L è stato avviato da 2 mesi con il protocollo ADA..quindi substrato composto da powersand e new amazonia 2..con la linea completa di fertilizzanti sempre a lei dedicata,

Ho come piante la bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, uno stelo di rosaefilia e come pratino il famigerato hemianthus callitricoides cuba..

il mio quesito era... pur avendo tutto nella norma, diciamo per avere tutte le piante con giusti valori di acqua, quindi..

CO2 sui valori 30ppm costante,
pH 6.6/6.8
KH 4.5
GH 9
NO2- 0
NO3- 0/10
PO43- quasi sempre 0 solo dopo cifo fosfo 3 gocce da 0.09ml riesce ad arrivare ad 1mg
EC 490/570
fotoperiodo 10h con LED 12w(50Lumen/L)

..il mio problema è il pratino che mostra sempre qualche carenza..la cuba cresce, infatti ha già tappezzato tutto il fondo ma il 20% delle foglie è gialla tendente al bianco!
Nonostante tutto il resto cresca a dismisura con potature settimanali, il pratino che non ho ancora potato, mostra alcune carenze sulle foglie ... :-o
IMG_20190604_142013_8038275417174584036.jpg
..possibile sia carenza da NO3- e PO43-? Infatti integro ma il giorno dopo sono già a zero!! La integro con brighty nitrogen per l azoto, che pare abbia anche azoto d'ammonio e i fosfati con il cito fosforo (0.09ml x arrivare a 1mg/L)!.
possibile che le altre piante vadano a sottrarre nutrienti alle cuba?? Dovrei raddoppiare le dosi?? premetto che il fondo è già maturo perché è stato avviato 6 mesi fa e poi riallestito 2 mesi fa per il cuba..o forse è proprio il fondo che ancora continua ad assorbire??? #-o o devo aumentare il fotoperiodo?? :((
che granrompicapo!
Voi che ne dite??
Grazie in anticipo
IMG_20190528_114753_5414143920640364588.jpg
IMG_20190529_113444_1404269824584974405.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se è scritto che due pesci nel mare debbano incontrarsi, non servirà al mare essere cento volte più grande..."

Stefano Benni

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di cicerchia80 » 05/06/2019, 13:20

Jean12 ha scritto: possibile sia carenza da NO3-
Sembra
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Daniela (05/06/2019, 19:56)
Stand by

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di Daniela » 05/06/2019, 19:52

Ciao @Jean12 !
Domanda....ferro ? Quando e quanto ne metti ?
Io direi anche di fare una mini potatura al prato, così lo rinforzi e fai passare luce anche sotto. Magari fallo in un angolino e vedi come reagisce 😊.
Ti consiglio di potarlo con la pompa spenta 😁.
Non credo Azoto, il fondo ADA ne è ricco, sopratutto se ne hai dato nei mesi di maturazione, e non vedo carenza sulle altre piante. Secondo me 😊. Ma posso sempre sbagliarmi ! Sto fondo è Alien 7 la vendetta 😅
E si...io l’ho da 1 anno e passa e credo che trattenga ancora qualcosa. Dovresti avere qualche info in più dalla conducibilità 😊.
Non hai alghe, il ché é buonissimo segno, secondo me potresti azzardare con un pochino di ferro e vedere come va.
Facci sapere ! 🤗
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di cicerchia80 » 05/06/2019, 20:36

Daniela ha scritto: Non credo Azoto, il fondo ADA ne è ricco
E non lo rilevavi? :-?
Stand by

Avatar utente
Jean12
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 04/05/19, 18:37

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di Jean12 » 05/06/2019, 21:10

Domanda....ferro ? Quando e quanto ne metti ?
ciao @Daniela! Allora di ferro metto sia quello brighty iron sia ECA alternati! Le integro quasi ogni 3 gg alternandoli a piena dose osservando la reazione delle piante ovviamente! infatti mi concentro sulle rosse..quando le vedo accese di rosso cerco di limitarne la dose...

invece per il fatto che il fondo continui ad assorbire ed a rilasciare nutrimenti questo lo noto dal fatto che la conducibilità in effetti ancora non si abbassa e non si stabilizza del tutto! [-x
E non lo rilevavi? :-?
ciao @cicerchia80, si sto usando i test della sera e penso siano molto affidabili, ed infatti mi hanno sempre rilevato tutte le alterazioni fin dal principio..ero partito in allestimento con NO3- a 50ppm per quasi 1 mese poi per stabilizzarsi a 10ppm, e ora quasi sempre a 0...quindi è ovvio che vengano assorbite o dal fondo o dalle piante che sicuramente ne sono ghiotte!

Ora seguendo magari i consigli di daniela cercherò di potare per rafforzarle(magari era ora :ymparty: !) E di aggiungere più ferro!

Ma secondo voi può essere anche mancanza di magnesio? Perché il più delle volte so che è un macronutriente sottovalutato e non integrato magari! Magari mi sbaglio ma voi che ne pensate??

Posted with AF APP
"Se è scritto che due pesci nel mare debbano incontrarsi, non servirà al mare essere cento volte più grande..."

Stefano Benni

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di cicerchia80 » 05/06/2019, 22:12

Jean12 ha scritto: ciao @cicerchia80, si sto usando i test della sera e penso siano molto affidabili, ed infatti mi hanno sempre rilevato tutte le alterazioni fin dal principio..ero partito in allestimento con NO3- a 50ppm per quasi 1 mese poi per stabilizzarsi a 10ppm, e ora quasi sempre a 0...quindi è ovvio che vengano assorbite o dal fondo o dalle piante che sicuramente ne sono ghiotte!
Già....il mio dubbio veniva da questo, se lo assorbe potrebbe significare che non ne ha più :-?
Un consiglio sul fosforo.....non è un Akadama, ma piuttosto che cominciare a buttare bombe di fosforo vai a micro dosi
Jean12 ha scritto: Ora seguendo magari i consigli di daniela cercherò di potare per rafforzarle(magari era ora !) E di aggiungere più ferro!
Si si.....segui lei che ha il fondo e forse pure la pianta(non ricordo)
Ti ho dato ragione sull'azoto perchè le foglie avevano la forma simile al disegnino dei nostri articoli, ma la mano sul fuoco non ce la metterei

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Jean12 ha scritto: Ma secondo voi può essere anche mancanza di magnesio? Perché il più delle volte so che è un macronutriente sottovalutato e non integrato magari! Magari mi sbaglio ma voi che ne pensate??
Fai una foglia all'Hydrocotyle e ti dico la mia....
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Daniela (05/06/2019, 22:27)
Stand by

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di Daniela » 05/06/2019, 22:27

cicerchia80 ha scritto:
Daniela ha scritto: Non credo Azoto, il fondo ADA ne è ricco
E non lo rilevavi? :-?
Dopo l’avvio, dove sono arrivata a 50 mg/lt mi sono stabilizzata a 10 e poi zero Vittorio !
Continuavo a metterlo, ad arrivare a 10 circa e nel giro di 1 - 2 gg crollava a zero, poi avevo alghe e sopratutto lei la Palustris verde 😅. Quindi ..più ne mettevo e più problemi avevo, probabilmente c’era una forma di Nitrato non rilevabile dai test, ma dalle piante si :-??
Ho smesso di metterlo e lei, la Palustris, è tornata rossa, le alghe filamentose diminuite.
Non ho radici avventizie, non ho carenze evidenti...saranno 3 mesi ( forse più ) che non metto Nitrati. Test non ne faccio dall’era del paleolitico 😁. Ma va bene...secondo me, senza cambi frequenti, il fondo fa la sua parte grazie al cibo e sostanze organiche. Credo...
Mentre ho testato i PO43- con 10 granelli ed è andato fondo scala, infatti anche con lui ho smesso di testare e lo metto ogni tanto... :)
Jean12 ha scritto: Allora di ferro metto sia quello brighty iron sia ECA alternati! Le integro quasi ogni 3 gg alternandoli a piena dose osservando la reazione delle piante ovviamente! infatti mi concentro sulle rosse..quando le vedo accese di rosso cerco di limitarne la dose...
:-bd grande !
Sarebbe 1 goccia. L’ECA è molto più concentrato dell’Iron. Le rosse sotto la luce virano, sono un buon indicatore ma se hai una buona quantità di ferro diventano rosse quasi anche all’ombra :)
Questa Bacopa era in eccesso di ferro, guarda che rosso ! Ed erano sotto neon dennerle e Easy LED :)
Lei è un’ottima segnalatrice per il ferro, credo anche sotto i LED.
3EC84382-7464-43A6-A80E-40ECA2221108.jpeg
Jean12 ha scritto: 50ppm per quasi 1 mese poi per stabilizzarsi a 10ppm, e ora quasi sempre a 0...quindi è ovvio che vengano assorbite o dal fondo o dalle piante che sicuramente ne sono ghiotte!
Come me !!!! Uguale ! \:D/
Jean12 ha scritto: Ora seguendo magari i consigli di daniela cercherò di potare per rafforzarle(magari era ora !)
Jean magari, per sicurezza, pota in solo punto e vedi che reazione hanno. Le mie all’inizio sembrano imbruttire ma poi esplodono dopo la potatura, però ogni vasca è a se, quindi, se ti va, inizierei così. Oltretutto impari anche a toglierle dall’acqua ! Io uso un colino 😅.
Jean12 ha scritto: E di aggiungere più ferro!
Dai vediamo che succede ! Sia su quelle potate che non ! Magari aumenta di 1 goccia, solo ECA.
Io per errore ne ho spruzzato un casino, si era otturato il beccuccio 😁 e cavolo sono sparite del tutto le alghe e le piante sono esplose 🤨 anche nel mio ex 60 mettevo circa 15 ml di ferro PMDD d’estate, e stavano benissimo ( vedi Bacopa sopra ).
Con il caldo secondo me aiuta parecchio 😊.
Jean12 ha scritto: Ma secondo voi può essere anche mancanza di magnesio? Perché il più delle volte so che è un macronutriente sottovalutato e non integrato magari! Magari mi sbaglio ma voi che ne pensate??
Hai la hydrocrotyle, lei segnala benissimo una carenza di Magnesio. Non vedo venature evidenti o sbiancamento dai bordi, in più il GH e la Conducibilità sembrano dire che ci sia. Puoi comunque verificare dall’acqua che usi, se ne ha o meno e dai cambi che fai.
Il Magnesio è importante, e da me viene ciucciato parecchio, infatti ne metto ai cambi o quando sbiadiscono le galleggianti dai bordi :)

ADA lo inserisce, secondo me, solo con Mineral. Ma hai una conducibilità tra 490 e 570 che fa pensare ad una buona presenza di sali.
Io viaggio sui 300, uso acqua con 8 mg/lt di Magnesio, conducibilità a 270 circa. GH 6 -7 KH 3-4 ( questo fino a 3 mesi fa ora non testo più )
Sono sempre scarsa con il Magnesio e le piante me lo dicono 😅.

Quindi in conclusione, secondo me hai delle belle piante ed una bella vaschetta, non interverrei pesantemente.
Piccola potatura e piccola aggiunta di ferro e vediamo come va ! Poi ci regoliamo di conseguenza 😉
Se si d’accordo ! 😊

Edit
Vittorio mi sono sovrapposta ! Oramai ho scritto :D :x Grassieeeee 🤗🤗🤗
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
cicerchia80 (05/06/2019, 23:45)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di cicerchia80 » 05/06/2019, 23:47

Daniè....ma toglimi sti grazie a casaccio!
Daniela ha scritto: Dopo l’avvio, dove sono arrivata a 50 mg/lt mi sono stabilizzata a 10 e poi zero Vittorio !
Ci stà.....lo dichiarano(strano) che è ammoniacale :-?
Se è come dici significa che ne nitrifica solo una parte

......seguo
Stand by

Avatar utente
Jean12
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 04/05/19, 18:37

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di Jean12 » 06/06/2019, 0:50

Un consiglio sul fosforo.....non è un Akadama, ma piuttosto che cominciare a buttare bombe di fosforo vai a micro dosi
ahimè il danno è fatto #-o ..oggi ho testato il PO43- è stavo sopra i 2mg/L..ho subito rimediato con un cambio e domani rifarò il test x vedere se si è riabbassato!! Ma è proprio come dici tu..con questo tipo di fondo c'è un continuo scambio di nutrienti..nel senso che la fá sparire(nascondendolo dai test) per poi riapparire in un secondo momento con tutto il resto!! :-??
Io viaggio sui 300, uso acqua con 8 mg/lt di Magnesio, conducibilità a 270 circa. GH 6 -7 KH 3-4 ( questo fino a 3 mesi fa ora non testo più )
Sono sempre scarsa con il Magnesio e le piante me lo dicono 😅.
:-o ma è possibile? cioè è possibile avere una conducibilità così bassa in una gestione vasca ada? vorrei arrivarci anch'io ai tuoi valori di conducibilità..ma la mia paura è poi avere carenze di sali nell'acqua, come per l appunto per il magnesio.. cioè avere una conducibilità così bassa vorrà dire avere un KH sui 3° e avere magari sbalzi di pH..premetto che cmq riesco.a.tenere a bada questo parametro con la CO2..infatti riesco a mantere il pH stabili sui 6.6 fino ad un massimo di 6.8 ma con un KH a 4°!!quindi forse il mio prossimo passo è arrivare a quei livelli di conducibilità magari anche per capire seriamente se le piante assimilano veramente ciò che metto nella vasca!!0 :-B o pensi sia troppo presto per abbbassare la conducibilità essendo ancora agli esordi?..

Cmq per il magnesio penso che l'hydrocotyle me lo stia chiedendo, ditemi voi...
IMG_20190605_222757_5277518824690589980.jpg
Diciamo.che 2 giorni fa stava meglio...ma penso che questo innalzamento di PO43- abbia causato questo..poi non lo so sinceramente...2 settimane fa stava peggio in realtà..

in conclusione..
sto pensando che questo fondo, ogni 2x3 rilasci ciò che ha accumulato in passato, cioè se vedo che il test mi dice che i PO43- stanno a zero e ci rimetto 3 gocce per farlo risalire, ma poi subito dopo mi ritrovo con più di 2mg/L(con le alghe già pronte a dipingermi di verde il vetro!) mettendo la stessa quantità di gocce per arrivare ad 1mg/L.. c'è qualcosa che non va!!! Quindi presumo che il fondo trattenga e poi rilasci gradualmente... quest'episodio mi sarà d'aiuto con tutto il resto ovviamente! Cioè cercherò di fertilizzare con cautela, anche se la filosofia ada dice di fertilizzare quotidianamente con la croce di fare i cambi settimanali!!!
insomma! Ora come ora per come sto messo forse è meglio non metterci le mani troppo.. .magari poto qua e là il pratino....aggiungo ferro perché in effetti forse sarà quella la carenza principale dato che tutto il resto delle piante cresce sana e rigogliosa..ditemi voi forse non ho ragione! ovviamente la mia prendetela come una riflessione da neofita :x :x d altra parte mi sto sforzando ad imparare grazie ai vostri suggerimenti!!!
Quindi in conclusione, secondo me hai delle belle piante ed una bella vaschetta, non interverrei pesantemente.
Cmq grazie per i complimenti.sei la prima a farmeli in tutto il forum :)) :)) :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se è scritto che due pesci nel mare debbano incontrarsi, non servirà al mare essere cento volte più grande..."

Stefano Benni

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

All' hemianthus "cuba" callitricoides manca qualcosa?

Messaggio di cicerchia80 » 06/06/2019, 1:55

Jean12 ha scritto: ahimè il danno è fatto ..oggi ho testato il PO43- è stavo sopra i 2mg/L..ho subito rimediato con un cambio e domani rifarò il test x vedere se si è riabbassato!!
Nu.....te li saresti ritrovati a 0 :ymdevil:
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti