Pagina 1 di 3

Pratino in aquario

Inviato: 05/06/2019, 17:29
di Becks23485
Ciao a tutti ragazzi
Ho avviato ieri l aquario vi mostrò prima la vasca con tutto quello che sto utilizzando
20190605_101050_6952058573849577177.jpg
Fondo
-Dennerle scaper soil e sto usando la CO2.

Piante
-cladophora
-riccardia

luce
-Chihiros Desktop LED Light C301 - Plafoniera slim 14w 8000°K

Sto usando solo acqua osmotica con sali
Come posso comportarmi per inserire un eventuale pratino?
In futuro vorrò mettere delle Caridina
Grazie a tutti :)

Pratino in aquario

Inviato: 06/06/2019, 6:30
di Monica
Buongiorno @Becks23485 :) sai quanti lumen ha la lampada? Che pratino vorresti inserire? Molto bello e particolare l'allestimento

Pratino in aquario

Inviato: 06/06/2019, 6:51
di Becks23485
Monica ha scritto: Buongiorno @Becks23485 :) sai quanti lumen ha la lampada? Che pratino vorresti inserire? Molto bello e particolare l'allestimento
Ciao :) purtroppo i lumen non sono segnati né sulla scatola né sul sito dove l ho comprata pero la luce ê molto bianca, come pratino non so, sono pronto ad accettare consigli

Pratino in aquario

Inviato: 06/06/2019, 7:14
di Monica
Ti direi di guardare Helanthium tenellum, Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis  :) sono piantine che sono riuscita a coltivare bene senza una luce esagerata :) oppure potresti anche pensare di utilizzare un muschio fissato ad una retina :)

Pratino in aquario

Inviato: 06/06/2019, 9:50
di Marta
Ciao @Becks23485
Ma che bell'allestimento!!
Complimenti!! :D
Becks23485 ha scritto:
05/06/2019, 17:29
Chihiros Desktop LED Light C301 - Plafoniera slim 14w 8000°K
Anche io ho questa lampada! :)
Se non ricordo male, dovrebbe avere circa 1500 lumen.

Quanti litri, netti, è la tua vasca?
Dimensioni?
Così capiamo anche l'altezza della colonna d'acqua

Pratino in aquario

Inviato: 06/06/2019, 10:21
di Becks23485
Marta ha scritto: Ciao @Becks23485
Ma che bell'allestimento!!
Complimenti!! :D
Becks23485 ha scritto:
05/06/2019, 17:29
Chihiros Desktop LED Light C301 - Plafoniera slim 14w 8000°K
Anche io ho questa lampada! :)
Se non ricordo male, dovrebbe avere circa 1500 lumen.

Quanti litri, netti, è la tua vasca?
Dimensioni?
Così capiamo anche l'altezza della colonna d'acqua
Grazie mille :) La vasca ha più o meno 20 litri netti ed é un 25 in larghezza per 30 in altezza

Aggiunto dopo 29 minuti 53 secondi:
Monica ha scritto: Ti direi di guardare Helanthium tenellum, Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis :) sono piantine che sono riuscita a coltivare bene senza una luce esagerata :) oppure potresti anche pensare di utilizzare un muschio fissato ad una retina :)
Si hai ragione potrei anche mettere il muschio invece per le piante che mi hai elencato che accorgimenti dovrei prendere ? Viste le dimensioni dell acquario e il poco spazio dove mettere il pratino sarebbe bello qualcosa che non cresce molto in altezza

Pratino in aquario

Inviato: 06/06/2019, 13:28
di Monica
Il tuo fondo se non sbaglio è un fertile quindi nulla, le piantine prenderanno da lui il nutrimento fino a quando non si esaurirà :) potresti provare anche con la Eleocharis minima è facilmente potabile, il muschio invece dovresti legarlo a una retina e poggiarlo sul fondo, ma sarebbe un peccato :)

Pratino in aquario

Inviato: 06/06/2019, 13:35
di Marta
@Becks23485
Visto come sta andando il discorso e visto che la nostra mitica @Monica :x ti sta seguendo, è meglio se ti sposto in ALLESTIMENTO . :)

In bocca al lupo con questo bel progetto :D
:-h

Pratino in aquario

Inviato: 06/06/2019, 13:37
di Becks23485
Monica ha scritto: Il tuo fondo se non sbaglio è un fertile quindi nulla, le piantine prenderanno da lui il nutrimento fino a quando non si esaurirà :) potresti provare anche con la Eleocharis minima è facilmente potabile, il muschio invece dovresti legarlo a una retina e poggiarlo sul fondo, ma sarebbe un peccato :)
Il fondo è allofano invece una Montecarlo é possibile gestirla ? Posso inserire anche la lemna minor ?

Pratino in aquario

Inviato: 06/06/2019, 14:15
di Monica
È forse più esigente rispetto a quelle citate sopra, ma puoi provare :) la Lemna sicuramente si, dobbiamo però delimitarla sopra alle rocce, altrimenti togliamo luce al pratino :)
Delimitare le piante galleggianti