Pagina 1 di 2
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 05/06/2019, 20:21
di Riddick
Ecco il mio acquario di SOLE piante:
Prima per diversi mesi era abitato da un Carasso. Tolto il Carasso ho iniziato ad aggiungere piante e fare cambi d'acqua.
Caratteristiche:
- 94 litri
- 6 ore di luce
- 2 Anubias
- 2 mazzi di Egeria densa
- 1 hygrophila difformis
- molte Pistia galleggiante
Valori:
- pH 6,4
- KH 6
- GH 3
- NO3- 50
- NO2- 0
L'obbiettivo è abbassare gli NO3- per poi inserire 8 Barbus tetrazona e 2 Crossocheilus siamensis o atrilimes (se li trovo).
Da tempo sto provando ad abbassare il valori con cambi d'acqua osmotica. Ieri ho cambiato 25 litri. Durante l'aspirazione trovo foglie di Egeria e pezzi di foglia di Pistia. Tutto nella norma?
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 05/06/2019, 20:39
di Nijk
A me sembra molto strano che rilevi nitrati a 50 non avendo pesci, ne aggiungi per caso con qualche tipo di fertilizzante?
I casi per me sono due, o ne aggiungi tu di proposito oppure molto probabilmente avrai sbagliato a fare qualche test.
Riddick ha scritto: ↑Da tempo sto provando ad abbassare il valori
Come misuri?
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 05/06/2019, 20:47
di Riddick
Nijk ha scritto: ↑A me sembra molto strano che rilevi nitrati a 50 non avendo pesci, ne aggiungi per caso con qualche tipo di fertilizzante?
I casi per me sono due, o ne aggiungi tu di proposito oppure molto probabilmente avrai sbagliato a fare qualche test.
Riddick ha scritto: ↑Da tempo sto provando ad abbassare il valori
Come misuri?
Prima avevo un Carasso. Un killer di piante spara merda.
Misuro con le striscette che sono più che attendibili (non ho bisogno di valori precisi).
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 05/06/2019, 23:41
di Humboldt
Riddick ha scritto: ↑Misuro con le striscette che sono più che attendibili (non ho bisogno di valori precisi).
Allora non prendere alla lettera (pardon al numero

) il valore che ti restituiscono. Spesso ti permettono di evidenziare gli andamenti e le variazioni ma sul valore di partenza spesso non ci prendono.
Riddick ha scritto: ↑Caratteristiche:
- 94 litri
- 6 ore di luce
- 2 Anubias
- 2 mazzi di Egeria densa
- 1 hygrophila difformis
- molte Pistia galleggiante
Inizia ad aumentare le ore di luce di una mezz'ora a settimana e arriva almeno ad 8 - 9 ore.
Riddick ha scritto: ↑Valori:
- pH 6,4
- KH 6
- GH 3
- NO
3- 50
- NO
2- 0
Come misuri questi valori?
Immetti CO
2?
Acidifichi con qualcosa l'acqua?
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 06/06/2019, 6:25
di Riddick
Humboldt ha scritto: ↑Riddick ha scritto: ↑Misuro con le striscette che sono più che attendibili (non ho bisogno di valori precisi).
Allora non prendere alla lettera (pardon al numero

) il valore che ti restituiscono. Spesso ti permettono di evidenziare gli andamenti e le variazioni ma sul valore di partenza spesso non ci prendono.
Riddick ha scritto: ↑Caratteristiche:
- 94 litri
- 6 ore di luce
- 2 Anubias
- 2 mazzi di Egeria densa
- 1 hygrophila difformis
- molte Pistia galleggiante
Inizia ad aumentare le ore di luce di una mezz'ora a settimana e arriva almeno ad 8 - 9 ore.
Riddick ha scritto: ↑Valori:
- pH 6,4
- KH 6
- GH 3
- NO
3- 50
- NO
2- 0
Come misuri questi valori?
Immetti CO
2?
Acidifichi con qualcosa l'acqua?
Ok che le striscette non sono precise. Ma tra 20 e 100 di NO
3- il volere cambia e si capisce. Quando misuro l'acqua osmotica gli NO
3- non si colorano mica. Quindi più o meno ci prende.
8 ore di luce le avevo prima quando c'era il Carasso. Finché non ho pesci servono 8 ore di luce?
Niente CO
2, niente fertilizzante.
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 06/06/2019, 6:49
di Coga89
Le ore di luce servono alle tue piante
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 06/06/2019, 7:14
di nicolatc
Riddick ha scritto: ↑ 2 Crossocheilus siamensis o atrilimes (se li trovo).
Non conosco i secondi, ma ti sconsiglio i primi (diventano troppo grandi).
Riddick ha scritto: ↑- pH 6,4
- KH 6
- GH 3
Anxhe questi valori sono misurati con striscetta? Sicuro di non aver invertito KH e GH?
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 06/06/2019, 8:41
di Riddick
nicolatc ha scritto: ↑Riddick ha scritto: ↑ 2 Crossocheilus siamensis o atrilimes (se li trovo).
Non conosco i secondi, ma ti sconsiglio i primi (diventano troppo grandi).
Riddick ha scritto: ↑- pH 6,4
- KH 6
- GH 3
Anxhe questi valori sono misurati con striscetta? Sicuro di non aver invertito KH e GH?
Gli atrilimes rimangono piccoli ma non so se li trovo in negozio.
Tutto misurato con striscetta. Si sono sicuro.
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 09/06/2019, 21:48
di Riddick
Sifonato il fondo e cambiato questa mattina 25 litri con osmotica.
Valori fatti ora:
pH 6,4
KH 3
GH 3
NO3- 30
NO2- 0
Gli NO3- si stanno abbassando finalmente. Devo portarli a 0?
Non lo sarà mai un...acquario?
Inviato: 12/06/2019, 11:00
di lucazio00
Nitrati a 0? No perchè fanno da concime...con quelle piante rapide non scenderei sotto i 10, meglio 20mg/l
Considera che il limite di potabilità per i nitrati è di 50mg/l, quindi basta cambi!
I carassi sporcano tanto l'acqua e i test a striscette sono più approssimativi di quelli a gocce