morti di colpo pesci
Inviato: 05/06/2019, 20:53
Buona sera, torno a scrivere sul forum dopo mooolto tempo di felice gestione della mia vasca per un aiuto.
La vasca e' 80 litri , fortemente piantumata: Cryptocoryne, egeria, hydrodotile, pistia, slavinia, microsorum, sagittaria.
fertilizzazione: protocollo base seacherm
illuminzaione: 2 t8 da 3200 e 6700 K per un fotoperiodo di 8 ore
CO2 erogata a 4 bolle al minuto.
pH: 6,5
GH: 9
KH:3
5 cardinali
5 rasbora
2 ancistrus
2 trycogaster leeri
una colonia di red cherry
fino ad oggi tutto ok, comportamenti e salute dei pesci nella norma, oggi quando si sono accese le luci trovo tutti i rasbora e i cardinali morti!!!
trico, ancistrus e Caridina vivi e vivaci.
penso subito a controllare l' ampolla della CO2 pensando ad un malfunzionamento ma le 4 bolle al minuto sono stabili, il pH ed il KH sempre uguali.
i NO3- ho finito il test ma con tutte quelle piante non ne ho mai avuti oltre i 5-10
i NO2- controllati ed effettivamente il risultato e' 1, lo so, sembra alto ma il test ha 2 anni e secondo me e' falsato e comunque segni di sofferenza nei pesci non li ho mai notati.
cosa sra' successo? togliendo i cadaveri con la pinza mi sono accorto che i trico sembrano aggressivi ma ripeto sono dentro assieme agli altri da piu' di 2 anni, secondo voi possono aver sviluppato aggressivita' nei confronti degli altri? con questo si potrebbe spiegare peche' gli ancistrus sono salvi in quanto pesci di fondo che non disturbano i trico e le Caridina anchesse sono piccole e si fanno i fatti loro.
Non mi convince pero' neanche questa spiegazione.
ma cosa puo' essere che in una notte decima i rasbora e i cardinali in modo cosi' selettivo?
Lo so' che nessuno ha la sfera magica pero' avete qualche idea?
La vasca e' 80 litri , fortemente piantumata: Cryptocoryne, egeria, hydrodotile, pistia, slavinia, microsorum, sagittaria.
fertilizzazione: protocollo base seacherm
illuminzaione: 2 t8 da 3200 e 6700 K per un fotoperiodo di 8 ore
CO2 erogata a 4 bolle al minuto.
pH: 6,5
GH: 9
KH:3
5 cardinali
5 rasbora
2 ancistrus
2 trycogaster leeri
una colonia di red cherry
fino ad oggi tutto ok, comportamenti e salute dei pesci nella norma, oggi quando si sono accese le luci trovo tutti i rasbora e i cardinali morti!!!
trico, ancistrus e Caridina vivi e vivaci.
penso subito a controllare l' ampolla della CO2 pensando ad un malfunzionamento ma le 4 bolle al minuto sono stabili, il pH ed il KH sempre uguali.
i NO3- ho finito il test ma con tutte quelle piante non ne ho mai avuti oltre i 5-10
i NO2- controllati ed effettivamente il risultato e' 1, lo so, sembra alto ma il test ha 2 anni e secondo me e' falsato e comunque segni di sofferenza nei pesci non li ho mai notati.
cosa sra' successo? togliendo i cadaveri con la pinza mi sono accorto che i trico sembrano aggressivi ma ripeto sono dentro assieme agli altri da piu' di 2 anni, secondo voi possono aver sviluppato aggressivita' nei confronti degli altri? con questo si potrebbe spiegare peche' gli ancistrus sono salvi in quanto pesci di fondo che non disturbano i trico e le Caridina anchesse sono piccole e si fanno i fatti loro.
Non mi convince pero' neanche questa spiegazione.
ma cosa puo' essere che in una notte decima i rasbora e i cardinali in modo cosi' selettivo?
Lo so' che nessuno ha la sfera magica pero' avete qualche idea?