Pagina 1 di 16
Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 11:37
di IVERSKA
70meB5.jpg
Salve ragazzi, ho allestito un vecchio nano cube della wave (30/30/35) proprio l’altro giorno l’unica cosa è che ho dei dilemmi con le piante. Vorrei inserire un pratino di Cuba nella parte frontale, sotto le rocce pensavo al pogostemon helfieri, come pianta intermedia una Alternanthera reineki mini è una Hygrophila pinnatifida e nella parte posteriore per coprire il filtro mettere un micranthetum micrantemoides o ombrosum, una rotala wallichi o limnophila hippuroides.
Come fondo utilizzo Ada soil amazonia light
Illuminazione chihiros 18 watt 2600 lumen 8000k
Filtro newa cobra 75
Acqua di rubinetto
CO
2 fai da te ( ancora da montare)
Riscaldatore 25 watt hydor
Pietre dragon stone
VORREI SOTTOLINEARE.
So già che con la plafoniera che ho far crescere la rotola e la limnophila sarà un po’ arduo essendo che lo spettro rosso è molto blando però magari si riesce a tirar su qualcosa.
Fatemi sapere come vi pare la scelta delle piante, vi allego anche le foto della vasca. Aprirò un altra discussione in chimica dell’acqua perché da un giorno all’altro mi si è abbassato il KH a 0 ed era tra i 3/5
Aggiunto dopo 18 minuti 16 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:

Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 12:02
di Nacks89
Ciao, se riesci carica direttamente l'immagine sul forum, in modo da averla sempre disponibile
Comunque innanzitutto valori che hai utilizzato per riempire la vasca?
Valori della vasca?
Da quanto sta girando il filtro?
Sicuramente le piante che hai scelto non sono tra le più facili,
Ci vorrà un bel pò di luce e sicuramente la CO
2, che hai già preparato, oltre ad una buona fertilizzazione
Il KH a 0 farà abbassare il pH che rallenterà la maturazione ( Probabilmente il fondo che hai utilizzato di comporta da allofano )
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Quanti litri netti è la vasca?
Supponendo rocce e fondo saremo ad andare larghi sui 25 litri
18w e 2600 lumen su 25 litri direi che sono più che sufficienti per coltivare qualsiasi cosa

Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 12:27
di IVERSKA
Nacks89 ha scritto: ↑Ciao, se riesci carica direttamente l'immagine sul forum, in modo da averla sempre disponibile
Comunque innanzitutto valori che hai utilizzato per riempire la vasca?
Valori della vasca?
Da quanto sta girando il filtro?
Non so come caricarle direttamente sul forum.
Ho utilizzato acqua di rubinetto, pH 7kh 3/5 GH 10/15
In acquario pH 6 KH 0/2 GH 10
Il filtro è in funziona dal 4 giugno sera
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Nacks89 ha scritto: ↑
Il KH a 0 farà abbassare il pH che rallenterà la maturazione ( Probabilmente il fondo che hai utilizzato di comporta da allofano )
Quanti litri netti è la vasca?
Supponendo rocce e fondo saremo ad andare larghi sui 25 litri
18w e 2600 lumen su 25 litri direi che sono più che sufficienti per coltivare qualsiasi cosa

si il fondo è allofano amazonia light, dovrebbe essere intorno a 25l cosiderando che ho inserito 3l di substrato e 3/4 kg di rocce
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
come potrei muovermi con il KH ? qualche cambio d'acqua da 20%? magari ha un potere molto acidificante il substrato
Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 12:32
di Nacks89
Caricare foto
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
IVERSKA ha scritto: ↑si il fondo è allofano amazonia light, dovrebbe essere intorno a 25l cosiderando che ho inserito 3l di substrato e 3/4 kg di rocce
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
come potrei muovermi con il KH ? qualche cambio d'acqua da 20%? magari ha un potere molto acidificante il substrato
Akadama e terre allofane in acquario
Questo parla dell'akadama, ma il tuo fondo si comporterà allo stesso modo
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
IVERSKA ha scritto: ↑Ho utilizzato acqua di rubinetto, pH 7kh 3/5 GH 10/15
Non hai le analisi complete del gestore dell'Acquedotto in modo da vedere anche il contenuto di sodio?
Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 12:44
di IVERSKA
Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 12:47
di Nacks89
Ok te la carico io almeno rimane salvata,
Che acqua :x :x 1.9 mg/l di sodio
Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 12:50
di IVERSKA
Nacks89 ha scritto: ↑Ok te la carico io almeno rimane salvata,
Che acqua :x :x 1.9 mg/l di sodio
E' buona? io non me ne intendo sinceramente ahah
Comunque quella è di una fontana abbastanza vicino a casa, varierà di poco dal rubinetto di casa.
Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 12:51
di Nacks89
ul
IVERSKA ha scritto: ↑Il filtro è in funziona dal 4 giugno sera
Dobbiamo aspettare la maturazione, ma nel frattempo dobbiamo alzare il KH per tenerlo sopra lo 0 in modo che il pH sia verso il neutro ( altrimenti rallenta la maturazione )
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
IVERSKA ha scritto: ↑E' buona? io non me ne intendo sinceramente ahah
Comunque quella è di una fontana abbastanza vicino a casa, varierà di poco dal rubinetto di casa.
Direi di sì, non hai bisogno di tagliarla con osmosi, forse un pelino alto il GH, ma dipende tutto dalla fauna che andrai ad inserire
Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 12:58
di IVERSKA
Nacks89 ha scritto: ↑ul
IVERSKA ha scritto: ↑Il filtro è in funziona dal 4 giugno sera
Dobbiamo aspettare la maturazione, ma nel frattempo dobbiamo alzare il KH per tenerlo sopra lo 0 in modo che il pH sia verso il neutro ( altrimenti rallenta la maturazione )
calcola che non ho fretta anzi, tutti che parlano di un mese di maturazione ma sinceramente penso che non metterò fauna fino a settembre ottobre.
Ho letto di inserire un osso di seppia per il KH, funziona? su 25 l non vorrei avere troppi sbalzi.
ho intenzione di inserire le piante settimana prossima sempre se i valori me lo permetteranno.
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Come fauna pensavo a un gruppetto di neocaridine e un betta splendens ... ma forse la vasca è troppo illuminata per loro
Hardscape finito, ed ora?
Inviato: 06/06/2019, 13:05
di Nacks89
Si,
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? funziona, alza anche il GH, quindi a fine maturazione dovrai sistemare i valori
Betta e
Caridina direi che non sono il massimo, il betta le prederebbe
