puntini bianchi cardinali e compagni
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- RichieKotzen
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
Profilo Completo
puntini bianchi cardinali e compagni
Buonasera a tutti ragazzi, questa sera sono tornato a casa ed ho trovato un Corydoras Panda (uno dei più piccoli) morto. Aveva già la pinna posteriore e quella dorsale mangiate (presumo dalle lumache / Caridina). Mentre mi accingevo a toglierlo dalla vasca, mi balza subito all'occhio lo stato di alcuni Cardinali (vedete foto).
Ora, immagino anche io di essere incappato nella famosa malattia dei puntini bianchi.
Ieri sera non ho visto nulla, quindi presumo che siano comparsi oggi.
Essendo la prima volta che mi capita (sono da pochi mesi entrato in questo mondo), come mi devo comportare?
Isolo quelli che vedo malati? Anche se ho letto che servirebbe a poco in quanto se è in questa fase è probabile che la vasca sia già infestata.
Prendo medicinale? Sull'articolo di acquariofilia.org c'è scritto di chiedere a voi dottori.
Grazie a tutti!
p.s. attualmente i valori in vasca sono:
pH 6,7
KH 4,5
GH 12
temperatura 27,7 (si è alzata di quasi 2 gradi in questi giorni per via dell'estate)
Ora, immagino anche io di essere incappato nella famosa malattia dei puntini bianchi.
Ieri sera non ho visto nulla, quindi presumo che siano comparsi oggi.
Essendo la prima volta che mi capita (sono da pochi mesi entrato in questo mondo), come mi devo comportare?
Isolo quelli che vedo malati? Anche se ho letto che servirebbe a poco in quanto se è in questa fase è probabile che la vasca sia già infestata.
Prendo medicinale? Sull'articolo di acquariofilia.org c'è scritto di chiedere a voi dottori.
Grazie a tutti!
p.s. attualmente i valori in vasca sono:
pH 6,7
KH 4,5
GH 12
temperatura 27,7 (si è alzata di quasi 2 gradi in questi giorni per via dell'estate)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 08/06/2019, 0:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Motivazione: modificato titolo
- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Aiuto... possibile strage in corso!
Ciao purtrpppo sono quasi certo certo si tratti di Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Aspettiamo il parere dei dottori @fernando89 @lauretta
Aggiunto dopo 48 secondi:
La temperatura più alta può solo che giocare a nostro favore
Aggiunto dopo 34 secondi:
Ti direi di isolare subito quelli con i punti e monitorare l'eventuale comparsa sugli altri
Aspettiamo il parere dei dottori @fernando89 @lauretta
Aggiunto dopo 48 secondi:
La temperatura più alta può solo che giocare a nostro favore

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ti direi di isolare subito quelli con i punti e monitorare l'eventuale comparsa sugli altri
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- RichieKotzen
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
Profilo Completo
Aiuto... possibile strage in corso!
Cosa mi consigliate quindi?
Alzo un po' la temperatura? La porto gradualmente sui 30 gradi? Il pH ha senso abbassarlo? Magari fino a 6,5? Fotoperiodo?
Alzo un po' la temperatura? La porto gradualmente sui 30 gradi? Il pH ha senso abbassarlo? Magari fino a 6,5? Fotoperiodo?
- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Aiuto... possibile strage in corso!
La temperatura per ora lasciala così
Sicuramente metti in una vaschetta di quarantena quelli con i puntini
Tra un giorno o due i puntini spariranno, ma non saranno guariti, anzi, l'ictio si starà preparando per il secondo round ancora più violento
Metti anche un areatore in vasca in modo che tenga mossa l'acqua ed il protozoo non possa ancorarsi ad altri posti
Come scritto nell'articolo, il buio totale aiuta molto a contenere il contagio
Sicuramente metti in una vaschetta di quarantena quelli con i puntini
Tra un giorno o due i puntini spariranno, ma non saranno guariti, anzi, l'ictio si starà preparando per il secondo round ancora più violento
Metti anche un areatore in vasca in modo che tenga mossa l'acqua ed il protozoo non possa ancorarsi ad altri posti
Come scritto nell'articolo, il buio totale aiuta molto a contenere il contagio
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- RichieKotzen
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
Profilo Completo
Aiuto... possibile strage in corso!
@lauretta e @fernando89 avete per caso dei consigli in più da darmi visto che siete i dottori ^:)^
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Aiuto... possibile strage in corso!
Procurati il faunamor e una vasca per quarantena, l’ideale sarebbe trasferire tutti i pesci in quarantena per fare il trattamento, buio completo , copri la vasca con un telo scuro, luci spente , areatore a palla
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- RichieKotzen
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
Profilo Completo
Aiuto... possibile strage in corso!
Ma se facessi così sarebbe un casino.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑to, buio completo , copri la vasca con un telo scuro, luci spe
Nel senso, recupero una vasca, ma l'acqua presente nell'acquario è da considerarsi contaminata.
A quel punto dovrei riempire la vasca di quarantena con acqua classica di rubinetto / osmotica (ma otterrei dei valori sia di durezze che di pH differenti dalla vasca di partenza). Anche se facessi un periodo di ambientamento (come quando inserisco i pesci nuovi in acquario insomma), non potrei creare ulteriori sbalzi ai pesci ed aggiungere altri problemi?
- Nacks89
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Aiuto... possibile strage in corso!
Ovviamente devi fare un ambientamento, magari cerca di avvicinarti ai valori della vasca principale, la vaschetta di quarantena sono comunque pochi litri, senza grossi problemi si sistema l'acqua e si cambia velocemente
Nella vasca con acqua " contaminata " alzando la temperatura, tenendo il buio e avendo l'areatore, il ciclo riproduttivo del protozoo si interromperebbe non avendo più alcun ospite da infettare
Nella vasca con acqua " contaminata " alzando la temperatura, tenendo il buio e avendo l'areatore, il ciclo riproduttivo del protozoo si interromperebbe non avendo più alcun ospite da infettare
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- RichieKotzen
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
Profilo Completo
Aiuto... possibile strage in corso!
Ricapitoliamo:Nacks89 ha scritto: ↑Ovviamente devi fare un ambientamento, magari cerca di avvicinarti ai valori della vasca principale, la vaschetta di quarantena sono comunque pochi litri, senza grossi problemi si sistema l'acqua e si cambia velocemente
Nella vasca con acqua " contaminata " alzando la temperatura, tenendo il buio e avendo l'areatore, il ciclo riproduttivo del protozoo si interromperebbe non avendo più alcun ospite da infettare
Prendo una vaschetta (20 litri tipo?) trasferisco tutti i pesci lì dentro e procedo con l'oscuramento della vasca infetta come mi è stato detto.
Per quanto riguarda la vaschetta di quarantena, ho bisogno immagino di un preriscaldatore, oppure una temperatura ambiente (quindi gli attuali 24 gradi casalinghi), sono ben tollerati da corydoras, Caridina, carnegielle e cardinali (sì, mi piacciono tutti i pesci con la C

Dovrò fare cambi d'acqua (immagino un buon 30% almeno) ogni giorno.
Per quanto riguarda razioni di cibo, immagino molto limitato, giusto?
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Aiuto... possibile strage in corso!
Puoi usare l’acqua della vasca principale,usa il faunamor nella vasca di quarantena
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti