Nuovo progetto plafoniera con strip LED
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
@merk @Steinoff, sto valutando di passare anche io al lato oscuro delle strip LED, ho iniziato a dare un occhiata ed ho trovato questo prodotto, mi dite se potrebbe andare bene? Da tenere presente che vorrei arrivare ad un rapporto lumen/litri pari a 100, quindi mi servirebbero almeno 7500 lumen, inoltre vori inserire anche delle strip rgb, oppure pensavo di personalizzare lo spettro inserendo LED Rossi e blu in rapporto 5:1 e alcuni LED Verdi, ma non saprei in che proporzione con gli altri, che ne pensate? Inoltre vorrei montarli su un unica lastra di allumino, creando poi un supporto ad L da appoggiare sui bordi della vasca, oltre alla centralina che molti oramai usano qui sul forum, di cosa altro avrei bisogno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
Ciao @Genny73, allora molto semplice..
Partiamo dal presupposto che già con 70 lumen per litro (netti, perchè la tua vasca è 96 lordi) puoi tener sotto qualsiasi pianta tu voglia. 100 sono davvero tanti. Però è anche vero che userai la centralina (ti consiglio la solita TC420) , quindi mettine pure 7500 lumen , poi eventualmente regolerai la potenza e quindi i lumen.
Per il resto, questa striscia non mi sembra molto buona. Ogni metro assorbe 6W, sono pochissimi. Gli stessi 5630 si trovano in strisce da 1 metro con 18W/20W di assoribmento, cioè ben 1800 lumen circa per metro. Quindi cerca queste strisce!
Riguardo ai rossi e blu, io ti consiglio di usare dei LED full-spectrum più dei LED verdi. I full spectrum sono già bilanciati nel blu e rosso. Puoi mettere sia una 15-20W di striscia e un'altra striscia Verde , in modo che abbatti almeno un po' il viola.
Quest'ultimi poi le regolerai in base alle tue esigenze sulla resa cromatica. Considera che i 7000 lumen dei bianchi (rigorosamente a 6500K) sono già di per se sufficienti.
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Ah poi ti serve un alimentatore a 12V. Prendilo sovradimensionato nel 30% almeno. Cioè, se la tua plafoniera consumerà 100W, cercane uno da 130W in su.
Questi alimentatori, ti posso garantire per esperienza, meno li sforzi al massimo, più durano. Io ne uso uno da 250W per 130W di assorbimento. E scalda tanto con tutta la ventola..
Partiamo dal presupposto che già con 70 lumen per litro (netti, perchè la tua vasca è 96 lordi) puoi tener sotto qualsiasi pianta tu voglia. 100 sono davvero tanti. Però è anche vero che userai la centralina (ti consiglio la solita TC420) , quindi mettine pure 7500 lumen , poi eventualmente regolerai la potenza e quindi i lumen.
Per il resto, questa striscia non mi sembra molto buona. Ogni metro assorbe 6W, sono pochissimi. Gli stessi 5630 si trovano in strisce da 1 metro con 18W/20W di assoribmento, cioè ben 1800 lumen circa per metro. Quindi cerca queste strisce!
Riguardo ai rossi e blu, io ti consiglio di usare dei LED full-spectrum più dei LED verdi. I full spectrum sono già bilanciati nel blu e rosso. Puoi mettere sia una 15-20W di striscia e un'altra striscia Verde , in modo che abbatti almeno un po' il viola.
Quest'ultimi poi le regolerai in base alle tue esigenze sulla resa cromatica. Considera che i 7000 lumen dei bianchi (rigorosamente a 6500K) sono già di per se sufficienti.
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Ah poi ti serve un alimentatore a 12V. Prendilo sovradimensionato nel 30% almeno. Cioè, se la tua plafoniera consumerà 100W, cercane uno da 130W in su.
Questi alimentatori, ti posso garantire per esperienza, meno li sforzi al massimo, più durano. Io ne uso uno da 250W per 130W di assorbimento. E scalda tanto con tutta la ventola..
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
@aleph0 ti ringrazio per i consigli, facendo una ricerca ho trovato questi, dovrebbero andare bene che dici, lascio sia il link che le foto
https://www.ebay.it/itm/STRISCIA-LED-56 ... 1982344654
https://www.ebay.it/itm/STRISCIA-LED-56 ... 1982344654
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
già molto meglio
Come dissiperai il calore ? Userai un dissipatore ?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
se non ben raffreddate, ci potrai cucinare le uova sopra le strisce ! La durata di questi LED, se tenuti a queste temperature, è molto bassa... Se invece li raffreddi come si deve, si fanno anche 8 anni

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
se non ben raffreddate, ci potrai cucinare le uova sopra le strisce ! La durata di questi LED, se tenuti a queste temperature, è molto bassa... Se invece li raffreddi come si deve, si fanno anche 8 anni

- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
Infatti @aleph0 sono previste anche due ventole per pc per raffreddare il tutto 
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Queste invece come le trovi? Non sono specificati i lumen, ma ho chiesto al produttore
Aggiunto dopo 26 secondi:
Ci sono anche quelle full spectrum

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Queste invece come le trovi? Non sono specificati i lumen, ma ho chiesto al produttore
Aggiunto dopo 26 secondi:
Ci sono anche quelle full spectrum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
Ciao Genny,
Quelle full spectrum sono realizzate con chip 5050, è una tipologia abbastanza vecchia (per questo solitamente molto economica) che ha prestazioni inferiori rispetto ad altri LED (a pari potenza fanno un po' meno luce e dissipano peggio). Se riesci a trovare anche le full con dei LED moderni è meglio altrimenti ci facciamo andare bene queste senza grossi problemi

- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
Quella da 18W/metro può andar bene !
Non scendere sotto i 18Watt per metro. Cerca le barre con queste caratteristiche. In ogni caso, solitamente sono 72 chip su un metro, alimentati a 0.25W e sviluppano circa 25 lumen l'uno. Circa 1800 lumen totali per ogni metro!
Per il resto quoto @Ketto.. i 5050 sono un po' datati, ma se non trovi nient'altro, andranno bene cmq , alla fine te ne serviranno solo 20W circa, niente di così dispendioso
Non scendere sotto i 18Watt per metro. Cerca le barre con queste caratteristiche. In ogni caso, solitamente sono 72 chip su un metro, alimentati a 0.25W e sviluppano circa 25 lumen l'uno. Circa 1800 lumen totali per ogni metro!
Per il resto quoto @Ketto.. i 5050 sono un po' datati, ma se non trovi nient'altro, andranno bene cmq , alla fine te ne serviranno solo 20W circa, niente di così dispendioso
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
Perfette

Io opterei per le 4:1 o le 5:1 vanno entrambe bene per il tuo scopo

Le altre aspettiamo una risposta per i lumen prodotti ma dovrebbero andare bene. (Speriamo in un valore da 1800 lumen/metro in su

Poi quoto tutto quello che ha detto @aleph0 riguardo alla dissipazione!!
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Nuovo progetto plafoniera con strip LED
@aleph0 entrambe hanno 60 LED per metro se hai notato, ma entrambe hanno 18w di consumo per metro, vanno bene comunque? Per le full spectrum allora confermo queste, poi aspetto la risposta del produttore e vi aggiorno, per il supporto avete idee, tenete presente che ho la possibilità di farmi tagliare l’alluminio come voglio, quindi aspetto vostri consigli, anche se devo aggiungere qualche dissipatore di calore
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti