Pagina 1 di 2
Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 07/06/2019, 15:22
di Topo
Salve ragazzi, visto che la temperatura sta iniziando ad alzarsi volevo trovare una soluzione per mettere delle ventole, ho già visto l'articolo sulle alternative proposte.
Pensavo però, se secondo voi era fattibile, di trovare un modo di alzare tutto il coperchio a mo di plafoniera, quanto basta per incastrare le ventole tra il bordo del vetro e il coperchio.
L'acquario è un juwel primo, ha quindi un coperchio con sotto i LED che si incastra al vetro, vi metto il progetto

in pratica dovrei fare dei supporti che alzano il coperchio di qualche cm....che ne pensate? idee??
Grazie grazie grazie

[attachment=0]IMG-0196.JPG
Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 07/06/2019, 17:40
di Maury
Ciao@
Topo, .potresi fare una cosa del genere , una volta tolto il coperchio mettere un connettore in plastica,
IMG_20190607_171722_-704322097.jpg
tipo cosi ,su tutto il perimetro del tuo acquario ,poi fare il rialzo necessario, sempre dello stesso spessore forarlo per le ventole e per lo sfogo dell aria ed attaccarlo al connettore .
IMG_20190607_172343_-445132123.jpg
Sopra questo dovrebbe calzare giusto giusto anche il coperchio
(Immagina che il plexiglass sia il vetro del tuo acquario )

...spero di essere riuscito a spiegarmi

Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 07/06/2019, 17:52
di Topo
Ciao @
Maury avevo pensato ad una cosa del genere, però il mio coperchio si incastra dall'interno ed esce fuori dal vetro facendo anche da cornice stasera ti metto una foto forse è più chiaro...quindi non so se riuscirei a mettere in linea i connettori, pensavo di fare un qualcosa simile a dei braccetti che rialzassero il coperchio che ne pensi?
Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 07/06/2019, 18:25
di Maury
Topo ha scritto: ↑ però il mio coperchio si incastra dall'interno ed esce fuori dal vetro facendo anche da cornice stasera ti metto una foto forse è più chiaro...quindi non so se riuscirei a mettere in linea i
secondo me non dovresti avere nessun problema , in pratica se usi lo stesso spessore è come se rialzassi l acquario , creeresti una sorta di cornice, la siliconi negli angoli interni proprio come una vasca , e la potresti togliere e mettere quando ne hai bisogno ..prova a pensarci

..
anche l idea dei braccetti non è male , forse un pò piu laboriosa visto gli spessori ridotti
..intanto pensiamoci magari saltan fuori anche altre idee

Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 07/06/2019, 18:54
di Topo
giusto non avevo pensato al fatto che gli spessori sono uguali, stanotte mi bevo una birra e ci penso

Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 07/06/2019, 19:46
di Maury
Topo ha scritto: ↑bevo una birra e ci penso

..gia si parte con il piede giusto !!
Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 10/06/2019, 23:24
di Lollofenix
Io ho disegnato ieri e stampato oggi! Condotto dallo sportellino mangime ad una ventola a 12V 70x70. Abbassa di 2 gradi la temperatura e sta acceso insieme alle luci
6F3AFA2D-8884-49C5-9D63-E8439A8011ED.jpeg
Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 17/06/2019, 7:57
di Steinoff
Ottimo lavoro Lollofenix, faresti anche una foto del tutto montato in vasca?
Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 17/06/2019, 13:17
di Lollofenix
Steinoff ha scritto: ↑Ottimo lavoro
Lollofenix, faresti anche una foto del tutto montato in vasca?
Stein, la foto che vedi nel post sopra... è tutto già montato



se vedi la mangiatoia è aperta (sportellino all indietro), e ci sta un convogliatore bianco con ventola sopra:)
Alzare il coperchio per ventole
Inviato: 17/06/2019, 22:08
di Lollofenix
Comunque ne metto di più chiare
ED34E526-FCD9-401D-85C9-87C9FCDF02B1.jpeg
43503B17-229D-47EF-81C7-0F1D53155F86.jpeg
DDCCF98F-9F4B-486B-B254-95304B31501A.jpeg