Pagina 1 di 2
La Conducibilità non scende...
Inviato: 07/06/2019, 19:20
di siryo1981
Salve, sino ad ora fertilizzavo con le dosi del pmdd base .Ho da poco acquistato il conduttimetro ,e non riesco a capire i tempi con cui dovrei vedere scendere la conduttività dopo la fertilizzazione.
Esempio pratico.
Dopo Cambio parziale acqua 290 ms
Fertiizzo e misuro il giorno successivo 370 ms ( 1 Giugno)
Ad oggi sempre lo stesso valore (375 ms)
Teoricamente da quanto ho letto sull'articolo di AF se la conducibilità rimane costante e non scende le piante sono in blocco. Praticamente non è così, perchè proprio in questa settimana sia la Rotala che la Myriophillum sono cresciute tantissimo, sembrano in ottima forma. Anche la Ludwigia repens rubin che ultimamente non stava in ottima forma si è ripresa bene.
pH 6.85 , KH 5,GH 7, NO3- 25, PO43- 1 mgL
Come mai la conducibiltà rimane invariata??? di solito con quali tempi comincia a scendere?
La Conducibilità non scende...
Inviato: 07/06/2019, 21:11
di BollaPaciuli
GH prima e dopo fertilizzazione?
La Conducibilità non scende...
Inviato: 07/06/2019, 21:20
di siryo1981
Ciao @
BollaPaciuli, il GH era di circa prima 6/7 ed 7/8.
È aumentata di circa un punto. Il GH è l'unico test che effettuo con le striscette, pertanto da un valore molto approssimativo.
Aggiunto dopo 38 secondi:
Scusa, 6/7 prima ed 7/8 dopo
La Conducibilità non scende...
Inviato: 07/06/2019, 21:22
di Pisu
Può darsi che fertilizzi troppo, le piante hanno da mangiare ma la conducibilità non scende.
Comunque dovresti misurare qualche ora dopo aver fertilizzato, e senza cambi misurare subito prima della successiva fertilizzazione, che so, la settimana dopo.
Lì dovresti aver visto che è scesa.
Poi fertilizzi ancora e torna su.
La Conducibilità non scende...
Inviato: 07/06/2019, 21:24
di siryo1981
Vorrei aggiungere che in questa settimana è evaporata un po d'acqua che non ho rimpiazzato. Non so se possa influire.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Per ora non fertilizzo più ed aspetto. L'unica cosa che ho aggiunto è il fosforo per non scendere sotto 1 mg/L
La Conducibilità non scende...
Inviato: 07/06/2019, 21:45
di Pisu
cirodurzo81 ha scritto: ↑Vorrei aggiungere che in questa settimana è evaporata un po d'acqua che non ho rimpiazzato. Non so se possa influire.
Influisce eccome.
Quando si misura col conduttivimetro l'acqua deve sempre essere allo stesso livello.
cirodurzo81 ha scritto: ↑L'unica cosa che ho aggiunto è il fosforo per non scendere sotto 1 mg/L
Anche lui alza la conducibilità
Come vedi, le variabili sono molte
La Conducibilità non scende...
Inviato: 07/06/2019, 21:55
di siryo1981
Il fosforo non pensavo influisse cosi tanto, devo sempre aggiungerlo, la myriophillum se lo risucchia tutto, in 7-10 gg arriva a zero.
La Conducibilità non scende...
Inviato: 07/06/2019, 21:57
di Pisu
Il fosforo è un po' un casino, se misuri appena dopo averlo dato alza la conducibilità una cifra, poi reagisce in vasca e si riabbassa un po', comunque influisce anche lui
La Conducibilità non scende...
Inviato: 08/06/2019, 7:37
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto: ↑cirodurzo81 ha scritto: ↑Vorrei aggiungere che in questa settimana è evaporata un po d'acqua che non ho rimpiazzato. Non so se possa influire.
Influisce eccome.
Quando si misura col conduttivimetro l'acqua deve sempre essere allo stesso livello.
se c'è già ben spiegato in articolo mi faccio bannare i sacri 30 minuti punitivi (

tranquilli utenti vale solo per quelli con le etichette

)
se no ti va di aprire un topic dedicato che mi piacerebbe approfondire per bene. grazie @
Pisu 
La Conducibilità non scende...
Inviato: 08/06/2019, 12:46
di siryo1981
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/06/2019, 7:37
Pisu ha scritto: ↑cirodurzo81 ha scritto: ↑Vorrei aggiungere che in questa settimana è evaporata un po d'acqua che non ho rimpiazzato. Non so se possa influire.
Influisce eccome.
Quando si misura col conduttivimetro l'acqua deve sempre essere allo stesso livello.
se c'è già ben spiegato in articolo mi faccio bannare i sacri 30 minuti punitivi (

tranquilli utenti vale solo per quelli con le etichette

)
se no ti va di aprire un topic dedicato che mi piacerebbe approfondire per bene. grazie @
Pisu
Ciao @
BollaPaciuli, non ho capito bene l'ultimo passaggio

....mi consigli di aprire un topic che riguarda la rezione tra Fosforo e Conducibilità?? Ho capito bene?
