Pagina 1 di 2

Problema riduttore CO2

Inviato: 07/06/2019, 21:42
di Pisu
Ciao :)
Ho recuperato dalla cantina questo
IMG_20190607_212820_6956787940367612494.jpg
Credo che sia Ruwal ma non ricordo...
Innanzitutto vorrei capire qual è la regolazione fine, dovrebbe essere la manopola piccola, giusto? Mentre quella grossa verticale è solo un rubinetto? Quest'ultima ha + e -, e il + me lo dà avvitando in senso orario...e già è tutto strano.
Poi non ho capito se ha già una valvola di non ritorno incorporata, e nel dubbio ne ho messa un'altra della Jbl.
IMG_20190607_212837_6051576747650448883.jpg
Solo che la CO2 non esce, lo fa a fatica solo se picchietto sulla valvola.
La bombola è piena.
La domanda è: se ci sono due valvole di non ritorno, è possibile che la pressione necessaria per vincerle non sia sufficiente?
Facendo delle prove senza valvola Jbl tutto funzionava, però non sono riuscito bene a capire il ruolo dei due rubinetti...

Problema riduttore CO2

Inviato: 07/06/2019, 22:02
di Coga89
Per quanto ne so la valvola di non ritorno, come dice il nome, impedisce il ritorno...non l'uscita
A meno che non l'hai montata contraria...

Problema riduttore CO2

Inviato: 07/06/2019, 22:11
di Pisu
No, è montata giusta.
Pensavo, siccome serve una certa pressione per vincere la forza d'inerzia della valvola, non vorrei che se fossero effettivamente due ci vuole il doppio della pressione :-? e che il riduttore non ce la faccia...

Problema riduttore CO2

Inviato: 07/06/2019, 22:23
di Coga89
Pisu ha scritto: No, è montata giusta.
Pensavo, siccome serve una certa pressione per vincere la forza d'inerzia della valvola, non vorrei che se fossero effettivamente due ci vuole il doppio della pressione :-? e che il riduttore non ce la faccia...
Fai una prova e toglila

Problema riduttore CO2

Inviato: 07/06/2019, 22:28
di Pisu
Coga89 ha scritto: Fai una prova e toglila
Sì già fatto e funziona...per questo chiedevo.
La valvola Jbl è nuova tra l'altro.
Mi interessa sapere se effettivamente una valvola integrata c'è già, in tal caso levo quella aggiuntiva e so già che il sistema funziona...

Problema riduttore CO2

Inviato: 08/06/2019, 8:36
di riccardoerre
@Pisu a me quello di destra sembra un normale rubinetto, mentre la manopola è il regolatore di pressione. se hai incremento avvitando, è un regolatore di pressione che agisce sulla membrana/disco/altro modo interno.

Problema riduttore CO2

Inviato: 08/06/2019, 14:58
di Eurogae
Ciao @Pisu, il rubinetto messo in verticale, per intenderci quello con il +/- è il rubinetto di apertura e chiusura del riduttore. Mentre quello posto in orizzontale è quello della microregolazione.
Per quanto riguarda il discorso valvola di non ritorno, quelle per uso acquariofilo non hanno nessuna prescrizione riguardo il valore Bar.... per intenderci, anche a 0,5bar funzionano. Lo scopo di quest'ultima, rimane solamente quello di far passare in mandata, e non in ritorno.
Come ben saprai però, un impianto di CO2 per funzionare in modo corretto deve avere una pressione minima di 1bar.
Detto questo, un impianto CO2 se collegato bene può anche funzionare senza valvola di non ritorno.

Problema riduttore CO2

Inviato: 08/06/2019, 17:07
di Pisu
Eurogae ha scritto: Per quanto riguarda il discorso valvola di non ritorno, quelle per uso acquariofilo non hanno nessuna prescrizione riguardo il valore Bar.... per intenderci, anche a 0,5bar funzionano. Lo scopo di quest'ultima, rimane solamente quello di far passare in mandata, e non in ritorno.
Pensi che la Jbl aggiuntiva possa essere difettosa allora? :-?
Eurogae ha scritto: Come ben saprai però, un impianto di CO2 per funzionare in modo corretto deve avere una pressione minima di 1bar.
Detto questo, un impianto CO2 se collegato bene può anche funzionare senza valvola di non ritorno.
Sì lo so, però non vorrei fare casini quando la bombola si esaurisce...vero che è usa e getta, ma al riduttore non succede nulla se entra dell'acqua? Di che metallo è fatto? La bombola è più bassa della vasca

Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Tra l'altro questa scritta mi spiazza:
IMG_20190608_171253_5293341937471381313.jpg

Problema riduttore CO2

Inviato: 08/06/2019, 17:40
di geg81
Solitamente i riduttori di pressione sono in acciaio inox, acciaio cromato o ottone cromato. Se ci fossero membrane all'interno forse potrebbero rovinarsi con dell'acqua.
Comunque credo che per brevi periodi (un giorno o due) non succederebbe nulla.
Forse è più il fastidio di dover spurgare tutto.
Anche io ho doppia valvola di non ritorno. Il mio riduttore ne ha una integrata a detta del produttore. Ne ho messa una esterna per allungare il tubo di 10cm e stendere la bombola sul ripiano inferiore... E comunque si... Introduci un ulteriore caduta nell'impianto. Prova ad aprire lo spillo anteriore, dagli una bella botta e poi riduci.

Guardando bene la foto del tuo riduttore secondo me il non ritorno sta nella parte precedente all'attacco maschio del tubo in gomma.

Problema riduttore CO2

Inviato: 08/06/2019, 17:49
di Pisu
Niente, le ho provate tutte, con la valvola aggiuntiva non va...
Per ora l'ho tolta e nessun problema.
Provando la valvola Jbl con la bocca sembra funzionare. Effettivamente ci vuole molta forza, soffiandoci dentro non si riesce proprio, mentre girandola ed aspirando funziona. Bho non so che pensare :-??