Strani fili in sospensione
Inviato: 08/06/2019, 16:29
Ciao
Oggi stavo iniziando a preparare per una vasca che sarà smantellata tra un paio di giorni causa morte abitante. Mi sono accorto che in superficie quella che normalmente vedevo come una patina oleosa ( di cui se non sbaglio avevo già parlato con @Giueli) vista appoggiando la luce di fianco alla vasca è un infinita di piccoli fili verdi scuro tendenti al blu lunghi circa 5 mm. Non posso escludere si tratti di due cose differenti ma il problema rimane. Il mio piano è di cambiare tutto perfino i materiali filtranti del filtro e di lavare vasca e tecnica, di buttare la sabbia e le rocce ma era mia intenzione mantenere le piante per l'acquario che andrei ad allestire a breve. Cosa posso fare per assicurarmi di non portarmi a dietro alghe varie o la patina?
Il mio piano era il seguente:
Vuotare la vasca
Lavare la tecnica
Rimuovere piante e sabbia
Lavare la vasca
Porre le piante in un cantino e sottoporle a un trattamento del buio anti cianobatteri (quanti giorni deve durare?)
Poi pensavo di fare un bagno alle piante di qualche ora in una soluzione di allume di rocca per scongiurare eventuali malattie che si sono manifestate negli scorsi abitanti.
Inserire del terriccio come fondo fertile
Uno strato di sabbia
Ripiantumare e riempire la vasca inserendo nuovi arredi (legni d'edera sui quali lavoro da circa un mese).
Oggi stavo iniziando a preparare per una vasca che sarà smantellata tra un paio di giorni causa morte abitante. Mi sono accorto che in superficie quella che normalmente vedevo come una patina oleosa ( di cui se non sbaglio avevo già parlato con @Giueli) vista appoggiando la luce di fianco alla vasca è un infinita di piccoli fili verdi scuro tendenti al blu lunghi circa 5 mm. Non posso escludere si tratti di due cose differenti ma il problema rimane. Il mio piano è di cambiare tutto perfino i materiali filtranti del filtro e di lavare vasca e tecnica, di buttare la sabbia e le rocce ma era mia intenzione mantenere le piante per l'acquario che andrei ad allestire a breve. Cosa posso fare per assicurarmi di non portarmi a dietro alghe varie o la patina?
Il mio piano era il seguente:
Vuotare la vasca
Lavare la tecnica
Rimuovere piante e sabbia
Lavare la vasca
Porre le piante in un cantino e sottoporle a un trattamento del buio anti cianobatteri (quanti giorni deve durare?)
Poi pensavo di fare un bagno alle piante di qualche ora in una soluzione di allume di rocca per scongiurare eventuali malattie che si sono manifestate negli scorsi abitanti.
Inserire del terriccio come fondo fertile
Uno strato di sabbia
Ripiantumare e riempire la vasca inserendo nuovi arredi (legni d'edera sui quali lavoro da circa un mese).