Pagina 1 di 3
Aiuto per giusti valori
Inviato: 08/06/2019, 17:21
di Topo
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Premesso che vengo da due mesi di blocco piante (uso il pmdd) oggi ho deciso di fare un test completo anche di mg e k (jbl).
Valori a 5 minuti fa
GH 5
KH 2,5/3
NO
3-. 30
PO
43- 2
Mg 14
K 50 circa
calcio calcolato 12,5
pH 6,5 e shakerato 7,3, il calcolatore mi dice CO
2 scarsa (uso il venturi).
Leggendo il rapporto calcio potassio mi sa che non ci siamo di brutto

i test mg l’ho diluito al 50 con acqua distillata e moltiplicato x2 quello del potassio ho dovuto fare 5 ml vasca e 10 distillata moltiplicando x 3
Che faccio? Un cambio? in tal caso mi aiutereste a calcolare i valori? Una settimana fa ho messo osso di seppia ma non vedo variazioni rispetto al test di una settimana fa
Grazie ragazzi
Aiuto per giusti valori
Inviato: 09/06/2019, 20:40
di Daniela
Ciao Topo ! In attesa dei chimici

ci alleghi qualche foto della vasca ?
Aiuto per giusti valori
Inviato: 09/06/2019, 22:27
di Pisu
Sì, direi che può essere utile un cambio per diluire il potassio.
Altrimenti di osso di seppia ne devi mettere un bel po'...
Con le tue durezze è normale avere un blocco con tutto quel potassio.
Dovresti fare un paio di cambi del 30% distanziati di una settimana, alzando nel contempo un pelo le durezze.
Il potassio sarà ancora alto ma possiamo farlo consumare
Aiuto per giusti valori
Inviato: 09/06/2019, 23:26
di cicerchia80
Topo ha scritto: ↑Leggendo il rapporto calcio potassio mi sa che non ci siamo di brutto
Tecnicamente nemmeno con il magnesio
Per quanto i pesci se ne fanno nulla, ha comunque un impatto a livello osmotico
...che Apistogramma hai?
Aiuto per giusti valori
Inviato: 10/06/2019, 10:03
di Topo
Buongiorno @
Daniela è un piacere leggerti

, metto alcune foto, la situazione non è delle migliori, vengo da una situazione di filamentose e ciano, 5 giorni di buio, ed oggi dovrei iniziare la terza settimana con altra mezz'ora in più di fotoperiodo (6 ore), sto ancora trattando qualche spot di ciano con acqua ossigenata.
La conducibilità tra lunedi scorso ed oggi non si è mossa (400 c.ca).
@
Pisu buongiorno, ok per il cambio, faccio solo osmosi demineralizzata? Poi per alzare le durezze come facciamo?
@
cicerchia80 ciao, sono cacatuodies avevano fatto anche i piccoli tempo fa ma tra ciano, filamentose, buio ecc ecc e mia inesperienza non sono sopravvissuti
Ps che intendi per impatto a livello osmotico??
bacopa caroliniana.JPG
ciano.JPG
heteranthera.JPG
heteranthera2.JPG
ludwigia foglie nuove..JPG
ludwigia foglie nuove.JPG
panoramica.JPG
proserpinaca foglie nuove.JPG
proserpinaca.JPG
st. repens.JPG
Aiuto per giusti valori
Inviato: 10/06/2019, 10:14
di Pisu
Topo ha scritto: ↑ok per il cambio, faccio solo osmosi demineralizzata? Poi per alzare le durezze come facciamo?
Demineralizzata tagliata con rubinetto o osmotica
Per i valori puoi usare il calcolatore oppure riporta quelli che hai di rete o minerale che vediamo
Aiuto per giusti valori
Inviato: 10/06/2019, 10:16
di Topo
@
Pisu ma questo famoso calcolatore dove sta??? io sui tools non lo trovo
Aiuto per giusti valori
Inviato: 10/06/2019, 10:17
di Pisu
Tools/Cambi Acqua
Da Android è nella tendina di sinistra
Aiuto per giusti valori
Inviato: 10/06/2019, 10:53
di Topo
scusa pisu ma da pc?? io peraltro con il cell non ho android

Aiuto per giusti valori
Inviato: 10/06/2019, 10:55
di Pisu
Da pc mi pare sia nel menù in alto a destra, mi sembra nei link rapidi