Pagina 1 di 1

Apist. Cacatuoides non mangia e resta isolato

Inviato: 08/06/2019, 18:27
di dexer81
Ciao a tutti, da circa due giorni il mio maschio di Cacatuoides non mangia e rimane isolato sotto il filtro interno.
Inoltre ho notato che presenta un filamento trasparente che fuoriesce dall'ano, come da foto allegata.
Come devo comportarmi ? Aiutatemi vi prego...non voglio perderlo è un esemplare bellissimo!!
I valori del mio 80 litri sono i seguenti: pH 6,8 - KH 8 - GH 10 - NO2- 0 e NO3- 10.

Ringrazio in anticipo chi mi fornirà aiuto. ^:)^ ^:)^

Apist. Cacatuoides non mangia e resta isolato

Inviato: 08/06/2019, 18:44
di fernando89
hai modo di isolarlo?

da quanto non mangia? prima mangiava e sputava?

Apist. Cacatuoides non mangia e resta isolato

Inviato: 08/06/2019, 22:33
di dexer81
In teoria potrei isolarlo in un secchio da 15 litri con riscaldatore. Non mangia da 2 giorni però è molto strano perché è sempre stato molto vorace, no non sputava nei giorni trascorsi!

Apist. Cacatuoides non mangia e resta isolato

Inviato: 09/06/2019, 12:29
di Eurogae
Ciao @dexer81, dalla foto mi sembra di capire che si tratta di Flagellati intestinali....al tempo ho avuto modo di affrontarli con i miei Discus.
Se anche gli esperti confermano la diagnosi potrei dirti come mi comportavo al tempo.

Apist. Cacatuoides non mangia e resta isolato

Inviato: 09/06/2019, 18:15
di dexer81
La situazione sembra non migliorare quindi essendo ormai sicuro che trattasi di flagellati intestinali l’ho appena isolato in una vasca da 10 litri dove ho sciolto mezza pasticca di Flagyl. Leggendo sul forum la terapia prevede di sciogliere una pasticca ogni 20 litri per 5 giorni con un cambio del 50% di acqua dopo 3 giorni aumentando la temperatura a 30 gradi. Mi confermate di avere capito correttamente? Grazie mille.

Apist. Cacatuoides non mangia e resta isolato

Inviato: 09/06/2019, 19:38
di Eurogae
dexer81 ha scritto: La situazione sembra non migliorare quindi essendo ormai sicuro che trattasi di flagellati intestinali l’ho appena isolato in una vasca da 10 litri dove ho sciolto mezza pasticca di Flagyl. Leggendo sul forum la terapia prevede di sciogliere una pasticca ogni 20 litri per 5 giorni con un cambio del 50% di acqua dopo 3 giorni aumentando la temperatura a 30 gradi. Mi confermate di avere capito correttamente? Grazie mille.
Tutto giusto.... la temperatura alzala gradualmente, e non di colpo. Inoltre ossigena bene la vasca, e non mettere luci.

Apist. Cacatuoides non mangia e resta isolato

Inviato: 09/06/2019, 19:45
di dexer81
Ok , speriamo di riuscire a salvarlo! Grazie per il supporto

Apist. Cacatuoides non mangia e resta isolato

Inviato: 09/06/2019, 20:58
di fernando89
dexer81 ha scritto: Mi confermate di avere capito correttamente?
rompi una compressa e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida. nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg a litro. una volta pronta la vaschetta sposta il pesce facendolo acclimatare. meglio se metti un aeratore. 3 giorni isolato
porta gradualmente la temperatura a 30-32gradi

questo è il procedimento giusto